BelliCapelli3 ha scritto:
Menech ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Che desolazione....
L'ultimo spenga la luce e chiuda la porta...
Ho letto sommariamente questo piano, è una delusione anche per me che, come sapete, sono stato di solito abbastanza "indulgente" e sarei ancora disposto a dare qualche soldo all'industria italiana, visto che la Giulietta non mi dispiace. Ma, oltre alla delusione per quanto si prospetta per AR, resto strabiliato anche per un'eventuale Maserati su pianale 300 C :shock: :shock: :cry:
Caro Mì...faccio fatica a comprendere, mi pare tutto privo di logica. Adesso facciamo ciao ciao con la manina anche a Maserati, che sopprimono pure quella. La Giulietta nonostante tutto poteva essere un buon inizio, contornata da altri prodotti. Ma così.... è una situazione davvero paradossale. Fatico veramente a capire.
Quando hai ragione...hai ragione!
Fatico anche a comprendere come possa stare, tutto il gruppo, sul mercato con una poverrtà di prodotto così imbarazzante.
Se in questi anni fusioni , di acquisizioni e di separazionii di grandi gruppi, una cosa si é capita é che per sopravvivere nel mercato auto c'é bisogno di investire sul prodotto, in questo desolante piano non c'é minima traccia di questo, ci sono dubbi ricarrozzamenti, non c'é un solo prodotto di avanguardia o di eccellenza, ferrari esclusa.
Credo che non sia difficile pronosticare una triste fine per il gruppo Fiat-Chrysler e credo altresì che sia una cosa voluta.
Mi dispiace che questi fantomatici geni della finanza, ingordi, incompenti e accattoni facciano in realtà morire delle eccelenze, e finire sull'astrico i lavoratori che putruppo di colpe ne hanno ben poche tranne quella di fare almeno loro il proprio lavoro.
Scusate il finale retorico, ma sono amereggiato.