<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comincio a vedere strane bici elettriche | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Comincio a vedere strane bici elettriche

Dipende se l'autonomia ti è sufficiente, magari c'è gente che comunque la userebbe per andare a due passi da casa a comprare le sigarette o cose del genere, in questo caso non ti importa che hai metà dell'autonomia ;)

In questo modo ti sei fatto una specie di motorino per il quale non paghi alcuna tassa o sei soggetto a regole...

Si probabilmente si accontenteranno di un'autonomia minore pur di aumentare la velocità.
Però prima o poi gli deve capitare l'emergenza subito dopo che hanno esaurito la carica delle batterie andando a cannone a comprare le sigarette...
E allora sono dolori alle gambe!:emoji_smiling_imp:

Tra l'altro mi sono sempre chiesto a batterie scariche quanto siano più pesanti da portare rispetto a una bici normale.
 
Si probabilmente si accontenteranno di un'autonomia minore pur di aumentare la velocità.
Però prima o poi gli deve capitare l'emergenza subito dopo che hanno esaurito la carica delle batterie andando a cannone a comprare le sigarette...
E allora sono dolori alle gambe!:emoji_smiling_imp:

Tra l'altro mi sono sempre chiesto a batterie scariche quanto siano più pesanti da portare rispetto a una bici normale.

Minimo una ventina di chili, di media sui 25 e arrivano anche a 30 kg a seconda del modello, ne ho utilizzata una quando ero in vacanza, sono molto comode e ti permettono di muoverti anche se non sei allenato, tipo il sottoscritto xD
 
non voglio fare moralismi perchè chi più e chi meno un pò tutti abbiamo passato l'adolescenza in sella ad una vespa o uno scooter magari taroccato e tutti sappiamo che se scriviamo qui siamo stati molto fortunati, l'unico moralismo lo faccio alla "politica" che permette a questi mezzi la circolazione senza una targa identificativa e un assicurazione. Da premettere che un Sì taroccato lo si sentiva, aveva minimo solo la marmitta Giannelli, ma poi bastava guardare il carburatore, il cilindro, qualsiasi carabiniere capiva costa stava visionando, una bici a pedalata assistita standard o taroccata è uguale, è una modifica software, ogni carabiniere dovrebbe salire in sella al mezzo e provare la velocità massima andando......contro alla legge :D A parte gli scherzi, assicurazione, casco e targa a biciclette e monopattini, come un qualsiasi ciclomotore.
 
Certo che mi metto a modificare un mezzo per andare a prendere le sigarette o il pane a 40 invece che a 25 ...come diceva un mio amico ..ognuno ha i gusti che si merita
 
Minimo una ventina di chili, di media sui 25 e arrivano anche a 30 kg a seconda del modello, ne ho utilizzata una quando ero in vacanza, sono molto comode e ti permettono di muoverti anche se non sei allenato, tipo il sottoscritto xD
Lo Zip pesava 70kg quindi un vecchio Piaggio Ciao è paragonabile a una di queste bici con la differenza che per arrivare a 45km/h col Ciao ci si impiegava 3 giorni in discesa (in salita bisognava spingerlo) la bici è molto più scattante
 
È la seconda "bicicletta" che noto con queste "caratteristiche". Vi è già capitato?
di vederne andare senza che il conducente pedali si, specialmente quelle che fanno delivery, ma di vederne sfrecciare ad alte velocità in città nessuna. Peraltro come ha già detto qualcuno l'autonomia crollerebbe decisamente quindi non credo possa essere una cosa producente
 
Che poi posso anche capire che le luci hanno un costo,ma un giubbottino catarifrangente da 3 euro credo che possano permetterselo tutti.
penso che le luci costino sempre meno della pellaccia e insieme al giubbotto ti rendono visibile, se qualcuno in auto travolge questi sconsiderati spero non abbia troppe grane...
 
eh un tizio con una mountain-bike elettrica senza pedalare mi ha passato come niente, a occhio era almeno a 45-50km/h.

normale amministrazione dalle mie parti, quando usciamo in bdc col gruppeto di amici e arranchiamo su per la collina è diventato normale vedere "sfrecciare" personaggi che, senza supporto eletrrico, non riuscirebbero a fare un metro in salita...

considerazioni le mie sempre le stesse, abbiamo perso ogni contatto con la realtà (o lo stiamo perdendo) e adesso andiamo pure in bicicletta senza pedalare
 
adesso andiamo pure in bicicletta senza pedalare
un mio amico l'ha comprata perchè gli fa l'uso di un motorino, costando decisamente meno, anche per il discorso assic. collaudo e manutenzione, bisogna solo vedere la durata batteria dato che gli hanno sparato 800€ per cambiarla, è possibile?
 
bisogna solo vedere la durata batteria dato che gli hanno sparato 800€ per cambiarla, è possibile?

Ammappa che cifra.
Io poco tempo fa ho visto in vendita un monopattino elettrico con la batteria da sostituire (oddio diceva che aveva solo 10 km di autonomia contro i 20 di quando la batteria era nuova,-50% nel giro di 1 anno o 2 non è poco) e diceva che la batteria costava meno di 100 euro.
Ma magari quelle per le bici sono più specifiche,anche come forma,e quindi costano di più.
 
Ammappa che cifra.
mah, è la cifra che gli ha sparato il ciclista, infatti non la voleva dire per paura di scoraggiare il cliente ma a conti fatti durasse 5 anni un motorino da mantenere costa sempre di più a parte il prezzo iniziale, magari in internet si trovano a meno...io gli ho consigliato di non lasciarla mai scarica, mi sembra che faccia male a ogni tipo di batteria, a parte il fatto che se avesse bisogno di usarla subito almeno ha la batteria carica!!
 
Ultima modifica:
un mio amico l'ha comprata perchè gli fa l'uso di un motorino, costando decisamente meno, anche per il discorso assic. collaudo e manutenzione, bisogna solo vedere la durata batteria dato che gli hanno sparato 800€ per cambiarla, è possibile?
Io ne ho una entry level che costa meno della batteria del tuo amico :D
Non fa nemmeno i 25 km/h per cui viene data ma più realisticamente 22 o 23.
Ci ho fatto circa 1000 km per andare al lavoro e salvo la velocità modesta ha mantenuto invariate le prestazioni.
Ora è ferma da 6 mesi ed in effetti dovrei dargli una caricata
 
Io ne ho una entry level che costa meno della batteria del tuo amico :D
Non fa nemmeno i 25 km/h per cui viene data ma più realisticamente 22 o 23.
Ci ho fatto circa 1000 km per andare al lavoro e salvo la velocità modesta ha mantenuto invariate le prestazioni.
Ora è ferma da 6 mesi ed in effetti dovrei dargli una caricata

Ho letto da qualche parte che una batteria va ricaricata una volta al mese anche se non è stata utilizzata.
 
Back
Alto