<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Comincio a vedere strane bici elettriche | Il Forum di Quattroruote

Comincio a vedere strane bici elettriche

Ieri sera tornavo da lavoro con la mia bici da corsa e stavo spingendo in un tratto pianeggiante. Da computerino ero sui 36km/h... beh un tizio con una mountain-bike elettrica senza pedalare mi ha passato come niente, a occhio era almeno a 45-50km/h.

Nota a parte io che mi preoccupo tanto di essere visibile con giubbino con bande catarinfrangenti, luce rossa lampeggiante dietro e bianca davanti... Lui completamente al buio. Ah ed era senza casco.

È la seconda "bicicletta" che noto con queste "caratteristiche". Vi è già capitato?
 
Ultima modifica:
Qui ne ho vista qualcuna di questo tipo
copertina-mountain-bike.jpg

Le hanno soprattutto i rider.
Però devo essere sincero finora non le ho viste sfrecciare a velocità esagerate.
Senza giubbino ne casco quante ne volete...
Che poi posso anche capire che le luci hanno un costo,ma un giubbottino catarifrangente da 3 euro credo che possano permetterselo tutti.
Può fare la differenza tra essere visti e arrivare a casa sani e salvi o essere travolti.
 
Ieri sera tornavo da lavoro con la mia bici da corsa e stavo spingendo in un tratto pianeggiante. Da computerino ero sui 36km/h... beh un tizio con una mountain-bike elettrica senza pedalare mi ha passato come niente, a occhio era almeno a 45-50km/h.

Nota a parte io che mi preoccupo tanto di essere visibile con giubbino con bande catarinfrangenti, luce rossa lampeggiante dietro e bianca davanti... Lui completamente al buio. Ah ed era senza casco.

È la seconda "bicicletta" che noto con queste "caratteristiche". Vi è già capitato?

Qui in Belgio ne vedo parecchie che vanno sui 45/50, ma gli utilizzatori pedalano e hanno casco obbligatorio e targhetta come i cinquantini.
 
Si, ce l’ha anche un mio dipendente, da quando l’ha comprata viene quasi sempre in bici tanto appunto non fai fatica e ci metti poco tempo rispetto ad una bici normale.

Una bici elettrica l'ho anche io, o meglio, mia moglie. Velocità massima con motore 25km/h e bisogna pedalare. Queste che ho visto sono sicuramente taroccate. Spero non si faccia male qualcuno!
 
Ieri sera tornavo da lavoro con la mia bici da corsa e stavo spingendo in un tratto pianeggiante. Da computerino ero sui 36km/h... beh un tizio con una mountain-bike elettrica senza pedalare mi ha passato come niente, a occhio era almeno a 45-50km/h.

Nota a parte io che mi preoccupo tanto di essere visibile con giubbino con bande catarinfrangenti, luce rossa lampeggiante dietro e bianca davanti... Lui completamente al buio. Ah ed era senza casco.

È la seconda "bicicletta" che noto con queste "caratteristiche". Vi è già capitato?

A parte l'illegalità della cosa e la pericolosità,mi chiedo in un utilizzo come questo l'autonomia della batteria a quanto si riduce, mi viene da pensare che sia veramente bassa e quindi a cosa serva questa modifica
 
Una bici elettrica l'ho anche io, o meglio, mia moglie. Velocità massima con motore 25km/h e bisogna pedalare. Queste che ho visto sono sicuramente taroccate. Spero non si faccia male qualcuno!
Questo non te lo so dire, comunque ne vedo diverse che sfrecciano molto veloci per la città.
 
Una bici elettrica l'ho anche io, o meglio, mia moglie. Velocità massima con motore 25km/h e bisogna pedalare. Queste che ho visto sono sicuramente taroccate. Spero non si faccia male qualcuno!

Io invece spero che comincino a fioccare multe belle pesanti magari con sequestro del mezzo visto che è taroccato, oppure che ci siano normative ad hoc, un bel giro di vite come per i monopattini ;)
 
A parte l'illegalità della cosa e la pericolosità,mi chiedo in un utilizzo come questo l'autonomia della batteria a quanto si riduce, mi viene da pensare che sia veramente bassa e quindi a cosa serva questa modifica

Magari prima potevano fare,per dire,30 km con l'aiuto della pedalata assistita mentre pedalavano anche tenendo buone andature.
Dopo la modifica fanno metà della strada a cannone senza pedalare e la parte restante la devono fare tutta a forza di gambe a velocità inferiori.
All'atto pratico non ha senso imho.
 
Magari prima potevano fare,per dire,30 km con l'aiuto della pedalata assistita mentre pedalavano anche tenendo buone andature.
Dopo la modifica fanno metà della strada a cannone senza pedalare e la parte restante la devono fare tutta a forza di gambe a velocità inferiori.
All'atto pratico non ha senso imho.

Dipende se l'autonomia ti è sufficiente, magari c'è gente che comunque la userebbe per andare a due passi da casa a comprare le sigarette o cose del genere, in questo caso non ti importa che hai metà dell'autonomia ;)

In questo modo ti sei fatto una specie di motorino per il quale non paghi alcuna tassa o sei soggetto a regole...
 
Back
Alto