<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come va la nuova M6 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

come va la nuova M6

PASSATTONE ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
ETeLoVojoDi ha scritto:
melego73 ha scritto:
sto parlando delle mia versione di Mazda6.
Forse e' solo un effetto ottico,ma sembra che la mia sia immensa all'interno.
Tutte le altre mi danno l'idea del piccolo.
Comunque,misure a parte,il bagagliaio dell'Insigna e' molto piccolo per le dimensioni dell'auto anche l'auto mi piace parecchio.

Se la Insigna è piu' grande della nuova M6, a maggior ragione lo è della vecchia, che era di quasi una decina di cm piu' corta dell'attuale.

Ci sono SW con bagagliaio piu' grande della M6, in primis, credo, la Mondeo.

Esatto della categoria di piu' grande c'e' solo Mondeo, sono in dubbio con Honda. Ciao

Solo per onor del vero...
Meglio se dai un'occhiata a quello della Passat prima di dire che il più grande è quello della Mondeo... magari rimani stupito!! :D
Perdonami la precisazione!! ;)

Figurati. E' colpa mia, tante volte si parla per tante sensazioni e poche informazioni. Piu' grande c'e' anche Insigna e Octavia. Ciao
P.S. e confermo anche Honda
 
Admin ha scritto:
zero c. ha scritto:
Admin ha scritto:
melego73 ha scritto:
Sono stufo di essere attaccato da queste persone che ogni tanto spuntano e non sopportano quello che scrivo.
Soprattutto per il fatto che non hanno nemmeno una Mazda.
Un po' va bene ma poi la pazienza ha un limite.
invece di presentarsi con uscite dle genere porti dei dati..
comoda smentire solo per sentito dire..intanto noi dobbiamo farci i conti quotidianamente.
Riprendete anche le postate provocatorie per cortesia,e vedrete che rispondero' con piu' moderazione e piu' rispetto.

Caro melego,
innanzitutto non sei certo obbligato ad accettare le provocazioni.
In ogni caso, non puoi certo "contrattare" l'intervento dei moderatori o dell'admin. Sei stato richiamato al rispetto del regolamento. Ora sei libero di decidere se "accogliere" l'invito oppure se finire fuori dal forum.

'ngiorno Admin...io proporrei quest'epigrafe all'ingresso del forum mazda sulla falsariga delle parole del famoso generale giapponese (che secondo me aveva una mazda in garage)
"e nessuno di voi, o mazdiani, abbia la pretesa di uscire da questo forum...vivo"
che ne pensi? :XD: :XD: :XD: :XD:

Semplicemente che se avessi un po' di buon gusto eviteresti questo umorismo becero!

mi inchino o Admin di fronte al tuo fermo ma paterno richiamo certo che, come sempre, saprai affrontare da par tuo questa sfida che il destino e 4rotelle ti hanno affidato :D
 
luca.mazda ha scritto:
Passat2050 ha scritto:
cerco una macchina traquilla,ormai con 2 figli... cmq 140cv vanno piu' che bene, ma il dpf...l'olio motore che aumenta?!! :shock: allora e' meglio prendere la 2.2, ritengo l' affidabilita' e sicurezza come prima di tutto
Questa dell'olio è una caratteristica comune alle vetture equipaggiate con DPF, secondo me da evitare solamente se si usa l'auto per brevi tragitti cittadini . Compra tranquillamente il 20td :thumbup:
Già scelto l'allestimento ?

Sulla mia Croma, nonostante tutti i difetti di questa betoniera, il livello dell'olio non sale.
e non c'è nemmeno bisogno di fare il ciclo dpf ogni mezzora.
e fino ad ora, non è nemmeno scoppiato il motore come mi era successo con la m 6.

e soprattutto, quando vado dal meccanico, trovo dei tecnici, non dei cialtroni come succedeva con mazda.
 
festerr ha scritto:
luca.mazda ha scritto:
Passat2050 ha scritto:
cerco una macchina traquilla,ormai con 2 figli... cmq 140cv vanno piu' che bene, ma il dpf...l'olio motore che aumenta?!! :shock: allora e' meglio prendere la 2.2, ritengo l' affidabilita' e sicurezza come prima di tutto
Questa dell'olio è una caratteristica comune alle vetture equipaggiate con DPF, secondo me da evitare solamente se si usa l'auto per brevi tragitti cittadini . Compra tranquillamente il 20td :thumbup:
Già scelto l'allestimento ?

Sulla mia Croma, nonostante tutti i difetti di questa betoniera, il livello dell'olio non sale.
e non c'è nemmeno bisogno di fare il ciclo dpf ogni mezzora.
e fino ad ora, non è nemmeno scoppiato il motore come mi era successo con la m 6.

e soprattutto, quando vado dal meccanico, trovo dei tecnici, non dei cialtroni come succedeva con mazda.

no dai non generalizare non son tutti cialtroni.
piu che altro è la sede di roma che fa pietà. ma quando mandano via l'amministratore sarà troppo tardi....
quanto alle fiat il dpf sia sul 1.2 sia sul 1.9 mjet dà problemi diversi ma anche piu gravi di quelli di mazda ergo...chi s'accontenta gode 8)
 
tutti forse no,ma la media e' comunque molto alta e ripeto,se sono così e' perche' sono istruiti per comportarsi in questo modo.
Regola n°1 negare l'evidenza :D
Sono stato alla Seat dopo 3 anni e ho trovato un sistema e del personale decisamente diverso.
Anche i DPF Fiat hanno le loro beghe ma quante Fiat ci sono in circolazione in rapporto a Mazda?
200:1?
 
zero c. ha scritto:
Admin ha scritto:
zero c. ha scritto:
Admin ha scritto:
melego73 ha scritto:
Sono stufo di essere attaccato da queste persone che ogni tanto spuntano e non sopportano quello che scrivo.
Soprattutto per il fatto che non hanno nemmeno una Mazda.
Un po' va bene ma poi la pazienza ha un limite.
invece di presentarsi con uscite dle genere porti dei dati..
comoda smentire solo per sentito dire..intanto noi dobbiamo farci i conti quotidianamente.
Riprendete anche le postate provocatorie per cortesia,e vedrete che rispondero' con piu' moderazione e piu' rispetto.

Caro melego,
innanzitutto non sei certo obbligato ad accettare le provocazioni.
In ogni caso, non puoi certo "contrattare" l'intervento dei moderatori o dell'admin. Sei stato richiamato al rispetto del regolamento. Ora sei libero di decidere se "accogliere" l'invito oppure se finire fuori dal forum.

'ngiorno Admin...io proporrei quest'epigrafe all'ingresso del forum mazda sulla falsariga delle parole del famoso generale giapponese (che secondo me aveva una mazda in garage)
"e nessuno di voi, o mazdiani, abbia la pretesa di uscire da questo forum...vivo"
che ne pensi? :XD: :XD: :XD: :XD:

Semplicemente che se avessi un po' di buon gusto eviteresti questo umorismo becero!

mi inchino o Admin di fronte al tuo fermo ma paterno richiamo certo che, come sempre, saprai affrontare da par tuo questa sfida che il destino e 4rotelle ti hanno affidato :D

Il tuo sarcasmo è decisamente irritante.
Tanto per capirci più chiaramente: finisci in blocco!
 
PASSATTONE ha scritto:
Solo per onor del vero...
Meglio se dai un'occhiata a quello della Passat prima di dire che il più grande è quello della Mondeo... magari rimani stupito!! :D
Perdonami la precisazione!! ;)
diaciamo che secondo me,indicativamente,tra Mazda6,Avensis,Passat,Octavia e Mondeo,siamo li a misure,litro piu' litro meno.
 
melego73 ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Solo per onor del vero...
Meglio se dai un'occhiata a quello della Passat prima di dire che il più grande è quello della Mondeo... magari rimani stupito!! :D
Perdonami la precisazione!! ;)
diaciamo che secondo me,indicativamente,tra Mazda6,Avensis,Passat,Octavia e Mondeo,siamo li a misure,litro piu' litro meno.

Ma come? :shock:

"Secondo me"... cosa significa, che la capienza di un bagagliaio in litri adesso è diventato un fatto soggettivo... e non più oggettivo?? :rolleyes:

Certo che se ne imparano sempre delle belle... :D

Ma a parte gli scherzi... ;)

Allora vediamo di postare dati oggettivi così magari ci togliamo qualche dubbio... :rolleyes:

Prendo in considerazione la capienza in conformazione 5 posti e tendina copribagagli chiusa.

Passat Variant = 591 litri misurati in prova - 603 litri dichiarati.
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=604&marca=101

Avensis sw = 490 litri misurati in prova - 543 litri dichiarati.
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=829&marca=103

Octavia Combi = 550 litri misurati in prova - 560/580 dichiarati.
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=573&marca=94

Mondeo sw = 554 litri valore dichiarato, nella prova di 4R sul sito non c'è il dato reale.

Mazda 6 sw = 519 litri valore dichiarato, nella prova di 4R sul sito non c'è il dato reale.

Come vedi litro più litro meno in alcuni casi ci ballano più di 100 litri... :shock: e non è che siano proprio differenze insignificanti... ;)

Ciao
 
le ho valutate sempre a colpo d'occhio e comunque grazie della delucidazione che mi serviva proprio.
Ho sempre creduto che il mio bagagliaio fosse enorme invece vedo che la passat e' molto piu' capiente.
Visto che sai dove trovarli,hai per caso anche i dati senza tendalino (fino al tetto)?
Grazie
 
melego73 ha scritto:
le ho valutate sempre a colpo d'occhio e comunque grazie della delucidazione che mi serviva proprio.
Ho sempre creduto che il mio bagagliaio fosse enorme invece vedo che la passat e' molto piu' capiente.
Visto che sai dove trovarli,hai per caso anche i dati senza tendalino (fino al tetto)?
Grazie

Per quelli ti posso postare solo i dati dichiarati... e se non erro 8) si riferiscono allo spazio utilizzabile con divano posteriore abbattuto, quindi occupando tutto lo spazio disponibile fino allo schienale dei sedili anteriori e fino al tetto.

Una configurazione di utilizzo che può andar bene se uno ha intenzione di usare l'auto per traslocare 15 volte all'anno... :D

Personalmente oltre a gradire viaggire con l'abitacolo nel massimo ordine, la scelta dell'auto la faccio oltre che per tutte le altre caratteristiche... e ci mancherebbe... ;) anche in base alla possibilità di poter stivare si il più possibile... ma solo sfruttando la configurazione a tendina chiusa anche e sopratutto per motivi di sicurezza.
Specialmente quando si parte con la famiglia per un bel viaggio... meglio sarebbe se i bagagli, nel malaugurato caso di una collisione rimanessero ben fermi nel vano bagagli e non fossero invece liberi di partire come proiettili impazziti sulle nuche degli occupanti.

Fatta questa personale premessa... vado con i dati richiesti...

Passat Variant = 1716 litri (versione 4Motion) 1731 litri (TA)

Caghensis... :D ops... Avensis sw = 1500 litri

Octavia Combi = 1350 litri (versione 4x4) 1620 litri (TA)

Merdeo... :D ops... Mondeo sw = 1745 litri

Mazda 6 sw = 1751 litri... ecco se fai il traslocatore... :D stando al valore dichiarato (da verificare :rolleyes: ) magari hai fatto la scelta giusta... ;)
 
grazie di nuovo,mi hai chiarito molti dubbi...
in effetti non devo traslocare ma avendo 2 bambine piccole,quando si va in vacanza la roba non si sa dove metterla e inoltre,superato il sedile,lego i bagagli con i ragni e tiro su la tendina del cane incorporata nel sistema a tendina copribaule.
Ho dovuto spesso abbattere i sedili completamente in quanto facendo windsurf e kitesurf ho bisogno di caricare le tavole e gli acquiloni perche' odio avere roba sul tetto.
A sedili abbattuti in effetti sembra un carro funebre :D
Su Mazda6 in effetti c'e' molto spazio nei sedili posteriori a discapito forse di un centinaio di litri nel bagagliaio.
In effetti,adesso che me lo hai fatto notare,basta guardare il finestrino posteriore del bagagliaio che su passat e' di una spanna piu' lungo che su mazda6. ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
melego73 ha scritto:
le ho valutate sempre a colpo d'occhio e comunque grazie della delucidazione che mi serviva proprio.
Ho sempre creduto che il mio bagagliaio fosse enorme invece vedo che la passat e' molto piu' capiente.
Visto che sai dove trovarli,hai per caso anche i dati senza tendalino (fino al tetto)?
Grazie

Per quelli ti posso postare solo i dati dichiarati... e se non erro 8) si riferiscono allo spazio utilizzabile con divano posteriore abbattuto, quindi occupando tutto lo spazio disponibile fino allo schienale dei sedili anteriori e fino al tetto.

Una configurazione di utilizzo che può andar bene se uno ha intenzione di usare l'auto per traslocare 15 volte all'anno... :D

Personalmente oltre a gradire viaggire con l'abitacolo nel massimo ordine, la scelta dell'auto la faccio oltre che per tutte le altre caratteristiche... e ci mancherebbe... ;) anche in base alla possibilità di poter stivare si il più possibile... ma solo sfruttando la configurazione a tendina chiusa anche e sopratutto per motivi di sicurezza.
Specialmente quando si parte con la famiglia per un bel viaggio... meglio sarebbe se i bagagli, nel malaugurato caso di una collisione rimanessero ben fermi nel vano bagagli e non fossero invece liberi di partire come proiettili impazziti sulle nuche degli occupanti.

Fatta questa personale premessa... vado con i dati richiesti...

Passat Variant = 1716 litri (versione 4Motion) 1731 litri (TA)

Caghensis... :D ops... Avensis sw = 1500 litri

Octavia Combi = 1350 litri (versione 4x4) 1620 litri (TA)

Merdeo... :D ops... Mondeo sw = 1745 litri

Mazda 6 sw = 1751 litri... ecco se fai il traslocatore... :D stando al valore dichiarato (da verificare :rolleyes: ) magari hai fatto la scelta giusta... ;)

ih ih ih ma sei venuto a...ehm a informare anche qui?
guarda che qui l'admin è un tipo di poche parole :XD:
e i mazdiani è gente coi cooooontrocoglioni...esigentissima e abituata a standard qualitatativi che lo sa solo iddio :D :D :D
 
zero c. ha scritto:
ih ih ih ma sei venuto a...ehm a informare anche qui?
guarda che qui l'admin è un tipo di poche parole :XD:
e i mazdiani è gente coi cooooontrocoglioni...esigentissima e abituata a standard qualitatativi che lo sa solo iddio :D :D :D

Ricordati che...
Più grandi sono i "cog . . oni" :D più alto è il rischio di inciamparci... 8)

E poi...
Ma Va La... Va La... standard quali-tata-tivi.... Hi Hi Hi :D :D :D
 
Back
Alto