<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come va la nuova M6 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

come va la nuova M6

Passat2050 ha scritto:
ma toglietemi una curiosita',visto che Mazda e Ford condividono tanti cose(vedere M3),pare che motore Ford dotato di FAP non dia tutti sti problemi di fitro...mettere la FAP sulla M6 e' cosi' vietato?o meglio mettiamoci un motore prioprio FORD come M3 con 1.6 109cv...che ne dite?
Credo che sia il caso di "ripassare" le differenze , pregi / difetti tra FAP e DPF.............ora è troppo caldo :oops:
:D :D :D :D
 
e' il sistema in se,come e' concepito,che non funziona.
E' inutile accumulare tutto dentro ad un filtro per poi buttarlo fuori tutto in una volta in forma piu' velenosa.
I FAP danno meno noie perche' rigenerano a temperature piu' basse ma hanno bisogno della cerina che non e' che sia uno dei compenti piu' commestibili su questa terra.
Ma se ti prendessi un bel benzina?
 
dopo tanti anni con la diesel,magari non so piu' guidare un'auto a benzina... :D scherzi a parte, puo' essere una soluzione...sapete se motore benzina di Mazada digerisce anche gpl? non si sa mai, magari un giorno benzina arriva a 2?/l.....
 
sul gas non lo so,c'e' chi dice di si e c'e' chi dice di no.
Il fatto che commercializzino solo la 2 in versione GPL mi lascia molti sospetti.
Qualcuno ha gasato il CX7 con buoni risultati,bisogna solo vedere quanto dura nel tempo.
 
luca.mazda ha scritto:
Passat2050 ha scritto:
ma la catena al posto di cinghia,vuol dire che non ce' piu quello famoso cambio di distribuzione al 90k?
Giustissimo, cmq 120.000 km su Mazda6

Scusa il cambio della cinghia va fatto anche nel caso non si raggiunga il kilometraggio di 120000, e se si entro quanti anni dall' acquisto? Ciao grazie
 
Passat2050 ha scritto:
pare che la FAP non da' tutta sta noia...o ha anche lei i problemi per conto suo.???solo che io non lo sappia?

Sulla altra auto di casa con il fap Citroen manco c'e' la spia di rigenerazione. Io non mi sono nemmeno accorto di avere il problema rigenerazione. Il problema e' che quando scendo dalla C5 per salire sulla M6 di mia moglie mi sembra di salire su una astronave. Ciao
 
melego73 ha scritto:
Ho provato anche l'Insigna,pero' nella versione a benzina 1600 turbo,perche' di diesel (fino a quando ci saranno i DPF) non ne voglio piu'.
L'auto e' ottima e ben rifinita anche se e' nettamente piu' piccola della 6.

Eh??? :shock: :?:

La Opel Insigna è parecchio piu' grande della nuova M6.
Parlando di SW, è 12 cm piu' lunga, 6 cm piu' larga e 2 cm piu' alta.
 
sto parlando delle mia versione di Mazda6.
Forse e' solo un effetto ottico,ma sembra che la mia sia immensa all'interno.
Tutte le altre mi danno l'idea del piccolo.
Comunque,misure a parte,il bagagliaio dell'Insigna e' molto piccolo per le dimensioni dell'auto anche l'auto mi piace parecchio.
 
melego73 ha scritto:
sto parlando delle mia versione di Mazda6.
Forse e' solo un effetto ottico,ma sembra che la mia sia immensa all'interno.
Tutte le altre mi danno l'idea del piccolo.
Comunque,misure a parte,il bagagliaio dell'Insigna e' molto piccolo per le dimensioni dell'auto anche l'auto mi piace parecchio.

Se la Insigna è piu' grande della nuova M6, a maggior ragione lo è della vecchia, che era di quasi una decina di cm piu' corta dell'attuale.

Ci sono SW con bagagliaio piu' grande della M6, in primis, credo, la Mondeo.
 
boh,non lo so...
la sensazione,salendo a bordo,e' di un'auto piu' piccola e anche guardando il bagagliaio la sensazione e' la stessa.
L'Insignia pero' ha linee molto curve e un tetto che tende a scendere mentre Mazda e' piu' quadrata e forse sfrutta meglio le minori dimensioni.
Ripeto,sono solo mie sensazioni.
Che comunque sono confermate anche dal venditore di Opel che quando e' uscito a visionare la mia 6 mi ha detto "certo che di bagagliaio ne perdi parecchio" :shock:
 
ETeLoVojoDi ha scritto:
melego73 ha scritto:
sto parlando delle mia versione di Mazda6.
Forse e' solo un effetto ottico,ma sembra che la mia sia immensa all'interno.
Tutte le altre mi danno l'idea del piccolo.
Comunque,misure a parte,il bagagliaio dell'Insigna e' molto piccolo per le dimensioni dell'auto anche l'auto mi piace parecchio.

Se la Insigna è piu' grande della nuova M6, a maggior ragione lo è della vecchia, che era di quasi una decina di cm piu' corta dell'attuale.

Ci sono SW con bagagliaio piu' grande della M6, in primis, credo, la Mondeo.

Esatto della categoria di piu' grande c'e' solo Mondeo, sono in dubbio con Honda. Ciao
 
Back
Alto