<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come si comportano gli italiani nelle rotatorie? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Come si comportano gli italiani nelle rotatorie?

Nelle rotatorie a due corsie, come esce dall'anello interno la maggioranza degli utenti?


  • Total voters
    19
((( Io mi comporto esattamente come te... ma attenzione (ripeto ancora) in QUESTO SONDAGGIO...
Come ripeto, quella figura l'ho messa tanto per "colorire"...e tanto per far vedere che ci sono "diverse interpretazioni"...
Ne ho aggiunta un'altra... (http://i62.tinypic.com/25hiik8.jpg) sempre per mettere qualcosa da vedere... )))



>>> Ripeto anche che argomento di QUESTO sondaggio è rispondere alla domanda
>>> "cosa hai osservato che fanno gli altri".

(hai risposto?)




((( Poi... "quello che fai tu" o "quello che è giusto fare",
o più specificamente "quanto è INADEGUATA e deludenta l'ultima circolare ministeriale"
è argomento di quest'altra discussione:
http://forum.quattroruote.it/threads/ministero-trasporti-circolare-chiarimenti-circolazione-rotatorie.110138/ )))

Non ho risposto perchè secondo me non c'è una risposta univoca,per strada vedo tanti che percorrono ad alta velocità tutta la rotonda all'esterno e ne approfittano per superare chi la percorre all'interno,e altri che invece si portano all'interno e quando devono uscire si buttano all'esterno senza preoccuparsi di mettere la freccia o guardare gli specchietti.
Non saprei dire quale delle due categorie rappresenta la maggioranza.
La figura che hai aggiunto a mio modo di vedere è altrettanto sbagliata perchè è vero che l'auto all'interno deve guardare e mettere la freccia prima di uscire,ma che ci fa all'esterno l'altra vettura se non deve imboccare l'uscita ma percorrere tutta la rotonda?
Sbagliano entrambi secondo me.
C'è molta confusione sul comportamento migliore da tenere nelle rotonde e secondo me è solo grazie al buon senso di alcuni che molti incidenti si evitano.
Sono comunque convinto che le rotonde essendo più scorrevoli degli incroci comportino un rischio maggiore di incidenti,magari di lieve entità perchè le auto dovrebbero rallentare e percorrono una curva quindi non ci sono frontali ma tamponamenti o impatti laterali.
Mentre i vecchi incroci secondo me comportavano il rischio di incidenti più seri,bastava un'auto che passava col rosso o che svoltando a sinistra non dava la precedenza,ma meno frequenti.
Anche se di persone che non sanno di dover dare la precedenza quando svoltano a sinistra ce ne sono tante.
 
Provocatoriamente...mettiamo questa figura
(così come l'ho trovata in rete...non l'ho fatta io !)

http://i61.tinypic.com/2ugmjwi.jpg

vista la foto, traffico permettendo, metto la freccia e mi sposto a dx subito dopo l'uscita che NON devo prendere

Scrivo "traffico permettendo" perchè, se l'anello interno è impegnato, entro egualmente nella rotonda e percorro con...attenzione l'anello esterno (occhio cioè all'automobilista che, dalla corsia di sx, si sposta a dx per prendere la prima uscita...) Pacifico che, in base al CdS, è il conducente che cambia corsia a dover dare la precedenza
 
Ultima modifica:
e non credo sia sbagliato percorrere la corsia esterna indipendentemente dall'uscita (...)
Bè insomma,a patto di non affiancare altre vetture che si trovano sulla corsia interna,altrimenti una vettura che sta sulla corsia interna e vuole prendere la seconda uscita pur mettendo la freccia potrebbe trovarsi alla sua destra una vettura che deve imboccare la terza uscita ma percorre tutta la rotonda sulla corsia esterna. (...)

La possibilità di affiancare altre vetture che sono sulla corsia interna esiste comunque, sia perché un'altra vettura potrebbe essersi immessa in rotatoria mentre la prima è in transito, sia perché le velocità sono diverse come diversa è la lunghezza delle corsie: mi chiedo chi abbia la precedenza in questo caso, se sia necessario agevolare il rientro nella corsia esterna o il contrario.
 
vista la foto, traffico permettendo, metto la freccia e mi sposto a dx subito dopo l'uscita che NON devo prendere

Scrivo "traffico permettendo" perchè, se l'anello interno è impegnato, entro egualmente nella rotonda e percorro con...attenzione l'anello esterno (occhio cioè all'automobilista che, dalla corsia di sx, si sposta a dx per prendere la prima uscita...) Pacifico che, in base al CdS, è il conducente che cambia corsia a dover dare la precedenza

Si però deve dare la precedenza a un'auto che sulla corsia esterna non ci dovrebbe stare,come dicevi tu se il traffico lo permette è buona regola stare all'interno.
Il tuo commento conferma quanto dicevo ovvero che si segue più il buon senso che le regole,o almeno alcuni fanno così e sono proprio questi automobilisti a porre rimedio alle manovre bislacche degli altri e a prevenire gli incidenti.
 
La possibilità di affiancare altre vetture che sono sulla corsia interna esiste comunque, sia perché un'altra vettura potrebbe essersi immessa in rotatoria mentre la prima è in transito, sia perché le velocità sono diverse come diversa è la lunghezza delle corsie: mi chiedo chi abbia la precedenza in questo caso, se sia necessario agevolare il rientro nella corsia esterna o il contrario.

Se si immette mentre la prima è in transito significa che invece di aspettare e darle la precedenza ha preferito inserirsi ugualmente ma tenersi all'esterno,cosa che non va bene secondo me.
Io so solo che vista l'incertezza che regna conviene sempre evitare l'incidente perchè stabilire chi ha ragione non è così facile.
Oltretutto abbiamo qualche dubbio noi che comunque scriviamo abitualmente sul forum e siamo,non dico più esperti della media,ma diciamo più interessati della media al tema della circolazione su strada.
Immaginiamo quanto abbiano le idee chiare sulle rotonde le nonnine che guidano da prima che le rotonde venissero inventate e che le affrontano secondo me facendosi il segno della croce e sperando che siano gli altri intorno a loro ad adeguarsi e evitarle.
 
deve dare la precedenza a un'auto che sulla corsia esterna non ci dovrebbe stare

se mi immetto nella corsia esterna della rotatoria non ho l'obbligo di dare precedenza a chi circola nella corsia interna e non violo nessuna regola

se procedo in corsia esterna ho comunque diritto di precedenza rispetto a chi, da quella interna, cambia corsia per prendere l'uscita

comunque massima prudenza, niente battaglia a sportellate
 
se mi immetto nella corsia esterna della rotatoria non ho l'obbligo di dare precedenza a chi circola nella corsia interna e non violo nessuna regola

Molto opinabile,per me se sulla rotonda c'è già un'auto,che per giunta potrebbe essere in procinto di uscire alla prossima bisogna stare dietro la segnaletica orizzontale del dare la precedenza,non immettersi comunque ma stare all'esterno.
Anche se le due traettorie non si incrociano non è prudente inserirsi così,e poi per me vale la regola di tenersi all'interno se non si esce alla prima quindi io devo comunque andare sulla corsia interna e se è occupata devo aspettare che l'auto che è già sulla rotonda sfili e poi portarmi all'interno dietro di lei,non starle affianco.
 
Molto opinabile,per me se sulla rotonda c'è già un'auto,che per giunta potrebbe essere in procinto di uscire alla prossima bisogna stare dietro la segnaletica orizzontale del dare la precedenza,non immettersi comunque ma stare all'esterno.
(...)

Mi sembra strano, non avrebbe molto senso la doppia corsia circolare, di fatto si avrebbe un'unica corsia più larga.
 
Mi sembra strano, non avrebbe molto senso la doppia corsia circolare, di fatto si avrebbe un'unica corsia più larga.

La corsia esterna serve per entrare e uscire,quella interna per percorrere la rotatoria.
Molti invece usano la corsia esterna per ovviare all'inconveniente di dover dare la precedenza,se la corsia interna è occupata invece di lasciar sfilare la macchina che la sta percorrendo stanno esterni così non perdono tempo e non danno la precedenza.
Nella figura inoltre non ci sono due corsie in ingresso,ce n'è una sola prima del dare la precedenza.
Nell'esempio che facevamo prima,ovvero due auto affiancate,voi dite che quella all'interno deve dare la precedenza se vuole uscire,ma deve dare la precedenza a un'auto che si è inserita dopo di lei in questo modo.
Significa contraddire il principio secondo cui la precedenza va a chi è già sulla rotonda dire che chi si inserisce dopo,se si tiene all'esterno,ottiene il diritto di precedenza su chi era già sulla rotonda ma all'interno.
Per me stare all'esterno per tutta la rotonda è pericoloso e genera potenziali pericoli,se invece,come si dovrebbe fare,la corsia esterna si usa solo per entrare e poi portarsi all'interno e poi uscire,dopo aver segnalato,i rischi si riducono molto.
 
Ultima modifica:
Anticipo una probabile obiezione,in un commento precedente ho scritto che anche io in certi casi,se devo uscire alla seconda,mi tengo all'esterno invece di andare sulla corsia interna e poi spostarmi di nuovo per uscire.
Però io lo faccio solo quando alle spalle ho una vettura o un mezzo pesante che mi da l'impressione di volersi buttare all'esterno per superare,magari tagliandomi la strada quando cercherò di uscire.
(L'idea di rimanere sulla rotonda e rifare il giro mi sembra un'assurdità.)
Insomma lo faccio per difendermi da un potenziale pericolo,senza affiancare nessuno (sperando che l'auto dietro di me non decida,in stile F1,di buttarsi all'interno per sorpassare) infatti se la corsia interna è occupata io lascio sfilare l'auto che la occupa prima di inserirmi.
La corsia esterna per me va usata così,non come una sorta di corsia preferenziale per non dare la precedenza.
Non mi riferisco a voi del forum ma a quelli che la concepiscono in questo modo che mi capita di vedere per strada.
 
Sono state dette tantissime cose interessanti, che dovrebbero essere lette "da chi di dovere" per rendersi finalmente conto che
UNA REGOLA CHIARA, NON CE L'ABBIAMO !!!

Chi usa le poche regole del CdS (non specifiche) e pensa di applicarle alle rotatorie, anche quando nel caso specifico diventano improprie,
quantomeno pecca di superficialità.


......

Qualcuno di voi si è tolto la curiosità di vedere come si risolve la cosa all'estero? Turbo roundabout? Corsie spirali?
Certo, renderebbero le cose un po' più chiare...

...

Altre proposte?
 
Back
Alto