Che mi sembra la soluzione risolutiva più semplice![]()
vedi sopra.
Quanto a qual'è la soluzione "più semplice", ti invito a partecipare all'altra discussione sopra citata
Che mi sembra la soluzione risolutiva più semplice![]()
il problema è saltare da quella interna all'uscita tagliando la strada o rischiando di andare addosso a chi è all'esterno.
Provocatoriamente...mettiamo questa figura
(così come l'ho trovata in rete...non l'ho fatta io !)
http://i61.tinypic.com/2ugmjwi.jpg
Attenzione... leggi bene la domanda!
Non si chiede "come si entra", ma "come si esce",
o meglio "come hai osservato che escono"
(che sia o non sia quanto prescritto)
Per uscire mi muovo con cautela perchè devo anche prevenire quello che fanno gli altri, poi metto la freccia prima dell'uscita che mi interessa ed esco sempre con cautela.
Per uscire mi muovo con cautela perchè devo anche prevenire quello che fanno gli altri, poi metto la freccia prima dell'uscita che mi interessa ed esco sempre con cautela.
Per uscire mi muovo con cautela perchè devo anche prevenire quello che fanno gli altri, poi metto la freccia prima dell'uscita che mi interessa ed esco sempre con cautela.
Entrare non e' un problema.
Qui c'e' il dare la precedenza e si aspetta
( mica stamo a Parigge ).
Per uscire il problema e' se si esce alla terza.
Le persone piu' sensate, all' altezza della seconda uscita mettono la freccia per avvisare che si sposteranno verso destra....
Con un occhio attento allo specchietto e la recondita speranza di trovare altri di buon senso che non si avventino in accelerazioni folli appena entrati.
e non credo sia sbagliato percorrere la corsia esterna indipendentemente dall'uscita (anche perché si potrebbe aver bisogno di leggere le indicazioni per riconoscerla e si rischierebbe una manovra brusca)
Nel sondaggio manca la 3a opzione: nessuna, altro.
Bè insomma,a patto di non affiancare altre vetture che si trovano sulla corsia interna,altrimenti una vettura che sta sulla corsia interna e vuole prendere la seconda uscita pur mettendo la freccia potrebbe trovarsi alla sua destra una vettura che deve imboccare la terza uscita ma percorre tutta la rotonda sulla corsia esterna.
E poi,l'ho detto altre volte,per me è pericoloso tenersi sulla corsia esterna anche se non si deve imboccare la prima uscita perchè moltissimi arrivano lunghi al dare la precedenza quindi è molto probabile transitare davanti alla prima uscita/entrata e trovarsi il muso di un'auto che deve inserirsi un metro e mezzo oltre la segnaletica orizzontale.
Mentre viaggiando sulla corsia interna e spostandosi a destra solo prima di uscire si evita questo rischio,se vedi davanti a te la fiancata di un'auto è perchè ha deciso di inserirsi a forza e ormai puoi solo rallentare per agevolarlo mentre magari lo mandi a quel paese.
Secondo me la figura ha un grosso limite perchè ritrae una sola auto,quando una sola auto impegna la rotonda se sta all'interno o all'esterno fa poca differenza.
Nella realtà spesso ci si deve adeguare al comportamento degli automobilisti che hai intorno.
Io se posso scegliere seguo il percorso rosso,anche se come diceva qualcuno prima di uscire segnalo con la freccia e mi sposto a destra senza manovre brusche all'ultimo momento.
Ma se ci sono altre auto a volte seguo il percorso blu,se ad esempio ho dietro un'auto che mi da l'impressione di voler superare sulla destra o un camion allora preferisco spostarmi a destra quasi subito per evitare di ritrovarmi un veicolo affianco che mi impedisce di imboccare l'uscita.
In generale vale secondo me la regola di dare la precedenza in ingresso,utopia per molti che danno gas e si buttano altro che percorso rosso e percorso blu.
Poi tenere bene d'occhio gli specchietti e segnalare per tempo le proprie intenzioni.
E ovviamente tenere un'andatura adeguata in modo da avere il tempo di prevenire eventuali imprudenze degli altri e porvi rimedio.
vedi sopra.
Quanto a qual'è la soluzione "più semplice", ti invito a partecipare all'altra discussione sopra citata
perdegola1 - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa