<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come qualità e tecnica sono avanti un bel tocco | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

come qualità e tecnica sono avanti un bel tocco

modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Si consideri comunque che a proposito di Lexus e diesel, "tanto per dire", il gruppo Toyota volendo potrebbe benissimo attingere alla sua già vastissima esperienza di diesel, o per meglio dire, ibrido diesel, il quale può a tutt'oggi vantare un "curricula" costituito da miliardi (si, avete capito bene) di km percorsi con la sua divisione commerciale Hino.

Si potrebbe anche considerare come Peugeot, tanto per dire, potrebbe benissimo attingere alla sua enorme esperienza in fatto di macinini da pepe, visto che ne vanta una produzione centenaria.
Peccato che non c'entri assolutamente nulla con quanto stiamo discutendo, tanto che si parli di macinini da pepe quando di grossi diesel industriali.

Peugeot, macinini ... :hunf:

Ah certo, e magari la menata dei motori a gasolio su Lexus per Europa l'avrei fatta anche io nevvero?!?
Ed il "fatto" che "non c'entri assolutamente nulla" verso l'argomento da cosa dipenderebbe? Dal fatto che ho riportato un es di motori a gasolio ibridi? E niente niente non'è che magari non avrai neanche realizzato che proprio l'ibrido - anche se non diesel - rappresenti sino ad adesso proprio la "firma" del marchio? Cos'è, tu ti "offenderesti"(forse concorrenza?) se arrivasse un'eventuale Lexus "HSD diesel"?
MAH!!!!!!
 
desmo1987 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sono io che sottovaluto o è qualcun'altro che s'è fatto un bel viaggio e sopravvaluta?
Come forse avrò già scritto, lavoro in un'area di ricerca (con circa un migliaio di persone..) e mi capita con una certa frequenza di passare per le facoltà di ingegneria emiliane... E, vista la passione, mi capita di far abbastanza caso a cosa vi viene parcheggiato. Com'è, per dire, che tanto da me quanto ad ingegneria meccanica e del veicolo, un luogo quest'ultimo ove chi vi lavora dovrebbe saperne a pacchi di auto e quindi esser ben in grado di scegliere con competenza, NON ho mai visto parcheggiate Subaru a parte una vecchia Justy? Strano, non dici? Ho fatto caso che rispetto al comune parco auto di una qualsiasi città del centro nordi e in percentuale superiore si vedono giusto delle HSD , delle Insight, diverse Yaris, delle Civic di 4°, 5° e 6° generazione, ma Subaru ciccia...
Com'è la faccenda allora? Anche i prof ed i ricercatori del campo sono in realtà dei gran ignorantoni? O forse queste Subaru, tolta la TI, non sono proprio così pregevoli come ce la smeni di continuo?
O, terza via, possiamo ammettere che anche chi ne sa non è detto che debba per forza scegliere secondo i tuoi personalissimi canoni perchè i gusti e le esigenze son ovviamente personali?

Nevica molto dalle tue parti? :D

Strike! ;)
 
EdoMC ha scritto:
E' un peccato non ci sia la wagon, come per la prima serie. Se venisse fuori un'ipoetica IS con motore BMW, non ci penserei due volte.

Da quel che è stato comunicato sino ad adesso, per l'IS tornerà la variante sw, come è stato anche detto che i motori a gasolio bavaresi non entreranno mai nei loro cofani ... e questo a mio parere potrebbe dipendere dal fatto che si voglia puntare sull'ibrido per qst modello (altra notizia che do), e Lexus in generale ...
 
EdoMC ha scritto:
gallongi ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Se li mettessero a listino, saresti pronto domani stesso a comprarne una? Se la risposta è no, hai la risposta a tutto.

qui non intendiamo parlare di invadere il mercato,qui si intende se c'e' l'intenzione di vendere qualcosa in piu'..vuoi sapere se acquisterei una IS td magari due litri 150cv? ci penserei MOLTO seriamente... ;)

E' un peccato non ci sia la wagon, come per la prima serie. Se venisse fuori un'ipoetica IS con motore BMW, non ci penserei due volte.

pensieri e parole :shock: :?: :D
 
XPerience74 ha scritto:
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Si consideri comunque che a proposito di Lexus e diesel, "tanto per dire", il gruppo Toyota volendo potrebbe benissimo attingere alla sua già vastissima esperienza di diesel, o per meglio dire, ibrido diesel, il quale può a tutt'oggi vantare un "curricula" costituito da miliardi (si, avete capito bene) di km percorsi con la sua divisione commerciale Hino.

Si potrebbe anche considerare come Peugeot, tanto per dire, potrebbe benissimo attingere alla sua enorme esperienza in fatto di macinini da pepe, visto che ne vanta una produzione centenaria.
Peccato che non c'entri assolutamente nulla con quanto stiamo discutendo, tanto che si parli di macinini da pepe quando di grossi diesel industriali.

Peugeot, macinini ... :hunf:

Ah certo, e magari la menata dei motori a gasolio su Lexus per Europa l'avrei fatta anche io nevvero?!?
Ed il "fatto" che "non c'entri assolutamente nulla" verso l'argomento da cosa dipenderebbe? Dal fatto che ho riportato un es di motori a gasolio ibridi? E niente niente non'è che magari non avrai neanche realizzato che proprio l'ibrido - anche se non diesel - rappresenti sino ad adesso proprio la "firma" del marchio? Cos'è, tu ti "offenderesti"(forse concorrenza?) se arrivasse un'eventuale Lexus "HSD diesel"?
MAH!!!!!!
Exp, i campi automobilistico e veicoli industriali medi e pesanti sono distantissimi fra di loro... toy ha ben poco da travasare sulle auto dell'esperienza ibrida degli Hino, era questo il senso, tecnologie e soluzioni sono parecchio distanti fra loro stante la distanza delle necessità tecniche.
 
XPerience74 ha scritto:
Allora Forester72?
Aggiudicato!
:D
E per farci cosa? Quello che ho fatto senza problemi con una Modus gommata invernale?
Per PENSARE, non dico prender di sicuro, ad un forester dovrei abitare perlomeno sopra i 1500mt.
 
modus72 ha scritto:
Exp, i campi automobilistico e veicoli industriali medi e pesanti sono distantissimi fra di loro... toy ha ben poco da travasare sulle auto dell'esperienza ibrida degli Hino, era questo il senso, tecnologie e soluzioni sono parecchio distanti fra loro stante la distanza delle necessità tecniche.

Non'è detto che sia così poco fattibile ... imho.

Comunque il mio non'era certamente un augurio su quanto proposto ma semplicemente un'ipotesi dettata dall'argomento Lexus/diesel successivamente scaturito ...
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Allora Forester72?
Aggiudicato!
:D
E per farci cosa? Quello che ho fatto senza problemi con una Modus gommata invernale?
Per PENSARE, non dico prender di sicuro, ad un forester dovrei abitare perlomeno sopra i 1500mt.

Ah bè, allora vedi che il parco auto emiliano ... - con prof/scienziati o meno - allora non era poi così "decontestualizzato"? ;)
 
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Allora Forester72?
Aggiudicato!
:D
E per farci cosa? Quello che ho fatto senza problemi con una Modus gommata invernale?
Per PENSARE, non dico prender di sicuro, ad un forester dovrei abitare perlomeno sopra i 1500mt.

Pero' scusa modus,qui riduciamo una trazione integrale permanente e tutta la tecnica a contorno solo per andare sulla neve a relativamente alta quota? A parte che non e' un fuoristrada,ma una TI serve anche x altro....
 
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Allora Forester72?
Aggiudicato!
:D
E per farci cosa? Quello che ho fatto senza problemi con una Modus gommata invernale?
Per PENSARE, non dico prender di sicuro, ad un forester dovrei abitare perlomeno sopra i 1500mt.

Pero' scusa modus,qui riduciamo una trazione integrale permanente e tutta la tecnica a contorno solo per andare sulla neve a relativamente alta quota? A parte che non e' un fuoristrada,ma una TI serve anche x altro....

si vede che in Australia nevica molto.... :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto