<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> come qualità e tecnica sono avanti un bel tocco | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

come qualità e tecnica sono avanti un bel tocco

gallongi ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
soprattutto sui diesel (semplicemente ASSENTI) paghino ancora pegno verso gli europei...

modus,partiamo dal presupposto che un'alter ego lexus delle varie 740d,A8 4.2 TDI non si vedranno mai... ;)

Beh, ad essere sincero sarei al limite del preoccupato se chi contempla auto del genere anteponga la presenza di un naftone ignorando io quale possa essere il "surplus"... consumi/economia di gestione e/o coppia?!? Ed in tal caso una LS 600h non fungerebbe?

Certo che fungerebbe,io sono per i benzina su certi tipi di auto e la lexus e' una di queste ;)
certi?
 
zero c. ha scritto:
Quindi in attesa di una gamma cth ampliata, che ci diano una is (possibilmente non solo a TP) anche sw e suv con un bel 2 litri e forse anche un 3 litri a nafta euro VII :D :D

La maggior parte di questi auspici andranno a buon fine ... ;)
 
nafnlaus ha scritto:
modus72 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Invece non ce ne sono, guarda un po'. Menomale. Infatti é molto piu' esclusiva, ripeto molto piu' esclusiva, di una Mercedes serie S.

Si, come no :lol:

E' di tutta evidenza che non si fa' nemmeno il minimo sforzo per ragionarci su .... mi pare che nel resto del mondo l'esclusività non sia più MB (ammesso lo sia stata fuori dall'Europa) .... tu vedi il mondo Eurocentrico .... non è così e la dimostrazione è che oltre alle tecnologie pure le mode più insulse ci importiamo. L'Europa ormai è come le piramidi ..... bella da visitare ma gli occhi son sempre al passato.
E' di tutta evidenza che, pur di dar contro a chi si ritiene della "curva avversa", si arrivino a scrivere le assurdità più incredibili. Basterebbe levarsi le fette di prosciutto, anzi, in questo caso di Sushi, per rendersi conto cosa la gente acquisti quando ricerca prodotti di una certa immagine. E mi pare abbastanza evidente che non si tratti di Lexus... Che TU la ritenga invece più esclusiva di Mercedes è un altro discorso, nel quale non entro trattandosi di tue preferenze personali e legittime, che "la massa" la ritenga ben inferiore per immagine è un altro.
E sarei io il tifoso, robe da matti....
 
modus72 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
modus72 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Invece non ce ne sono, guarda un po'. Menomale. Infatti é molto piu' esclusiva, ripeto molto piu' esclusiva, di una Mercedes serie S.

Si, come no :lol:

E' di tutta evidenza che non si fa' nemmeno il minimo sforzo per ragionarci su .... mi pare che nel resto del mondo l'esclusività non sia più MB (ammesso lo sia stata fuori dall'Europa) .... tu vedi il mondo Eurocentrico .... non è così e la dimostrazione è che oltre alle tecnologie pure le mode più insulse ci importiamo. L'Europa ormai è come le piramidi ..... bella da visitare ma gli occhi son sempre al passato.
E' di tutta evidenza che, pur di dar contro a chi si ritiene della "curva avversa", si arrivino a scrivere le assurdità più incredibili. Basterebbe levarsi le fette di prosciutto, anzi, in questo caso di Sushi, per rendersi conto cosa la gente acquisti quando ricerca prodotti di una certa immagine. E mi pare abbastanza evidente che non si tratti di Lexus... Che TU la ritenga invece più esclusiva di Mercedes è un altro discorso, nel quale non entro trattandosi di tue preferenze personali e legittime, che "la massa" la ritenga ben inferiore per immagine è un altro.
E sarei io il tifoso, robe da matti....

Scusa se mi permetto. Io penso che Lexus abbia il suo mercato d'elezioe negli USA e in Oriente, dove il diesel non è particolarmente apprezzato. Inoltre, un mercato tradizionalista e conservatore come l'Europa, è piuttosto ostico da affrontare, soprattutto a questi livelli di prezzo, da un marchio giovane come Lexus, ragion per cui, con ogni probabilità, è sicuramente più conveniente, per una questione di ritorno dell'investimento, puntare a una clientela di nicchia. E, per poter avere questo ruolo, un turbodiesel sarebbe dannoso a livello di immagine, e lo dimostra il fatto che, per scelta, non sono stati adottati altri motori all'infuori dei V8. Motori meno nobili, potrebbero far sembrare Lexus una scelta povera rispetto alla triade, cosa che non è vera e che Lexus vuole evitare. Come si suol dire, meglio pochi, ma buoni, che probabilmente ricompreranno Lexus. E a mio parere, non è una scelta poi sbagliata, se contiamo che la IS, disponibile anche a gasolio, comunque vende poco.
 
Si consideri comunque che a proposito di Lexus e diesel, "tanto per dire", il gruppo Toyota volendo potrebbe benissimo attingere alla sua già vastissima esperienza di diesel, o per meglio dire, ibrido diesel, il quale può a tutt'oggi vantare un "curricula" costituito da miliardi (si, avete capito bene) di km percorsi con la sua divisione commerciale Hino.
 
XPerience74 ha scritto:
Si consideri comunque che a proposito di Lexus e diesel, "tanto per dire", il gruppo Toyota volendo potrebbe benissimo attingere alla sua già vastissima esperienza di diesel, o per meglio dire, ibrido diesel, il quale può a tutt'oggi vantare un "curricula" costituito da miliardi (si, avete capito bene) di km percorsi con la sua divisione commerciale Hino.

Si potrebbe anche considerare come Peugeot, tanto per dire, potrebbe benissimo attingere alla sua enorme esperienza in fatto di macinini da pepe, visto che ne vanta una produzione centenaria.
Peccato che non c'entri assolutamente nulla con quanto stiamo discutendo, tanto che si parli di macinini da pepe quando di grossi diesel industriali.
 
EdoMC ha scritto:
Scusa se mi permetto. Io penso che Lexus abbia il suo mercato d'elezioe negli USA e in Oriente, dove il diesel non è particolarmente apprezzato. Inoltre, un mercato tradizionalista e conservatore come l'Europa, è piuttosto ostico da affrontare, soprattutto a questi livelli di prezzo, da un marchio giovane come Lexus, ragion per cui, con ogni probabilità, è sicuramente più conveniente, per una questione di ritorno dell'investimento, puntare a una clientela di nicchia. E, per poter avere questo ruolo, un turbodiesel sarebbe dannoso a livello di immagine, e lo dimostra il fatto che, per scelta, non sono stati adottati altri motori all'infuori dei V8. Motori meno nobili, potrebbero far sembrare Lexus una scelta povera rispetto alla triade, cosa che non è vera e che Lexus vuole evitare. Come si suol dire, meglio pochi, ma buoni, che probabilmente ricompreranno Lexus. E a mio parere, non è una scelta poi sbagliata, se contiamo che la IS, disponibile anche a gasolio, comunque vende poco.
Sì e no, mi spiego...
Son d'accordo con te che i mercati d'elezione di Lexus siano altrove all'Europa, come pure che la triade tedesca nel nostro continente, proprio per un prestigio ed un'immagine nettamente superiore, renda difficile inserimenti dall'esterno. Dissento invece sul discorso che l'introduzione di un TD sia dannosa a livello d'immagine, anzi, in Europa IMHO è il contrario per le seguenti ragioni:
primo, concorrenti europei ben più blasonati di Lexus propongono o proporranno a breve i loro bravi diesel sulle pari segmento dela LS, parlo di Mercedes, di Jaguar, di Porsche, di Maserati, ma anche di marchi più "giovani" come Audi e BMW;
secondo, il non proporre un diesel all'altezza in un mercato che dimostra di apprezzare più i naftoni che gli ibridi può invece apparire sia come una scelta "esotica" (del tipo "non sono europeo e me ne vanto..") ma ache un'implicita ammissione di incapacità, qui da noi intendo... E' chiaro che in altri mercati la cosa diventi ininfluente visto che ad un americano o ad un giapponese non interessa granchè il fatto che Toy non sappia proporre dei V8 diesel all'altezza di quelli di Audi o Mercedes, gliene frega men di zero (giustamente visti i loro gusti ed esigenze) e anzi gli balzerà all'occhio positivamente il fatto che Lexus offra un eccellente ibrido ai vertici della tecnologia e delle prestazioni, cosa che gli altri si sognan di notte... ma nel mercato europeo le cose vanno diversamente, ed io sto analizzando quello che ritengo accada qui.
Che questa scelta (ovvero quella di non offrire dei diesel) paghi economicamente non lo so, immagino di sì... E' probabile che i numeri ottenibili in Europa non giustifichino determinati investimenti, e la cosa ci sta... Osservo comunque che se questa scelta pagherà dal punto di vista economico per il costruttore, sicuramente qui non pagherà per quanto riguarda i numeri di vendita.
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
se volessero vendere qualcosa veramente a ogni costo,avrebbero fatto come la infiniti che da quando usa il D V6 renault qualche suv qua e la' lo piazza...
Guardacaso...

ma molto.....ma moooooooolto qua e la'

Ovviamente,la percentuale maggiore dei clienti italiani di auto non capisce granche' ;)

non solo ;)

ma specialmente .....
 
modus72 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
modus72 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Invece non ce ne sono, guarda un po'. Menomale. Infatti é molto piu' esclusiva, ripeto molto piu' esclusiva, di una Mercedes serie S.

Si, come no :lol:

E' di tutta evidenza che non si fa' nemmeno il minimo sforzo per ragionarci su .... mi pare che nel resto del mondo l'esclusività non sia più MB (ammesso lo sia stata fuori dall'Europa) .... tu vedi il mondo Eurocentrico .... non è così e la dimostrazione è che oltre alle tecnologie pure le mode più insulse ci importiamo. L'Europa ormai è come le piramidi ..... bella da visitare ma gli occhi son sempre al passato.
E' di tutta evidenza che, pur di dar contro a chi si ritiene della "curva avversa", si arrivino a scrivere le assurdità più incredibili. Basterebbe levarsi le fette di prosciutto, anzi, in questo caso di Sushi, per rendersi conto cosa la gente acquisti quando ricerca prodotti di una certa immagine. E mi pare abbastanza evidente che non si tratti di Lexus... Che TU la ritenga invece più esclusiva di Mercedes è un altro discorso, nel quale non entro trattandosi di tue preferenze personali e legittime, che "la massa" la ritenga ben inferiore per immagine è un altro.
E sarei io il tifoso, robe da matti....

Togli l'Europa e dimmi dove vedi pullulare le ammiraglie continentali.
 
Back
Alto