certi?gallongi ha scritto:XPerience74 ha scritto:gallongi ha scritto:modus72 ha scritto:soprattutto sui diesel (semplicemente ASSENTI) paghino ancora pegno verso gli europei...
modus,partiamo dal presupposto che un'alter ego lexus delle varie 740d,A8 4.2 TDI non si vedranno mai...![]()
Beh, ad essere sincero sarei al limite del preoccupato se chi contempla auto del genere anteponga la presenza di un naftone ignorando io quale possa essere il "surplus"... consumi/economia di gestione e/o coppia?!? Ed in tal caso una LS 600h non fungerebbe?
Certo che fungerebbe,io sono per i benzina su certi tipi di auto e la lexus e' una di queste![]()
zero c. ha scritto:Quindi in attesa di una gamma cth ampliata, che ci diano una is (possibilmente non solo a TP) anche sw e suv con un bel 2 litri e forse anche un 3 litri a nafta euro VII![]()
![]()
E' di tutta evidenza che, pur di dar contro a chi si ritiene della "curva avversa", si arrivino a scrivere le assurdità più incredibili. Basterebbe levarsi le fette di prosciutto, anzi, in questo caso di Sushi, per rendersi conto cosa la gente acquisti quando ricerca prodotti di una certa immagine. E mi pare abbastanza evidente che non si tratti di Lexus... Che TU la ritenga invece più esclusiva di Mercedes è un altro discorso, nel quale non entro trattandosi di tue preferenze personali e legittime, che "la massa" la ritenga ben inferiore per immagine è un altro.nafnlaus ha scritto:modus72 ha scritto:Jambana ha scritto:Invece non ce ne sono, guarda un po'. Menomale. Infatti é molto piu' esclusiva, ripeto molto piu' esclusiva, di una Mercedes serie S.
Si, come no :lol:
E' di tutta evidenza che non si fa' nemmeno il minimo sforzo per ragionarci su .... mi pare che nel resto del mondo l'esclusività non sia più MB (ammesso lo sia stata fuori dall'Europa) .... tu vedi il mondo Eurocentrico .... non è così e la dimostrazione è che oltre alle tecnologie pure le mode più insulse ci importiamo. L'Europa ormai è come le piramidi ..... bella da visitare ma gli occhi son sempre al passato.
modus72 ha scritto:E' di tutta evidenza che, pur di dar contro a chi si ritiene della "curva avversa", si arrivino a scrivere le assurdità più incredibili. Basterebbe levarsi le fette di prosciutto, anzi, in questo caso di Sushi, per rendersi conto cosa la gente acquisti quando ricerca prodotti di una certa immagine. E mi pare abbastanza evidente che non si tratti di Lexus... Che TU la ritenga invece più esclusiva di Mercedes è un altro discorso, nel quale non entro trattandosi di tue preferenze personali e legittime, che "la massa" la ritenga ben inferiore per immagine è un altro.nafnlaus ha scritto:modus72 ha scritto:Jambana ha scritto:Invece non ce ne sono, guarda un po'. Menomale. Infatti é molto piu' esclusiva, ripeto molto piu' esclusiva, di una Mercedes serie S.
Si, come no :lol:
E' di tutta evidenza che non si fa' nemmeno il minimo sforzo per ragionarci su .... mi pare che nel resto del mondo l'esclusività non sia più MB (ammesso lo sia stata fuori dall'Europa) .... tu vedi il mondo Eurocentrico .... non è così e la dimostrazione è che oltre alle tecnologie pure le mode più insulse ci importiamo. L'Europa ormai è come le piramidi ..... bella da visitare ma gli occhi son sempre al passato.
E sarei io il tifoso, robe da matti....
reFORESTERation ha scritto:certi?
XPerience74 ha scritto:Bene, per chi voleva una L "snaturata" eccolo accontentato ...http://www.autoblog.it/post/94135/lexus-tx-650-prime-anticipazioni
XPerience74 ha scritto:Si consideri comunque che a proposito di Lexus e diesel, "tanto per dire", il gruppo Toyota volendo potrebbe benissimo attingere alla sua già vastissima esperienza di diesel, o per meglio dire, ibrido diesel, il quale può a tutt'oggi vantare un "curricula" costituito da miliardi (si, avete capito bene) di km percorsi con la sua divisione commerciale Hino.
Sì e no, mi spiego...EdoMC ha scritto:Scusa se mi permetto. Io penso che Lexus abbia il suo mercato d'elezioe negli USA e in Oriente, dove il diesel non è particolarmente apprezzato. Inoltre, un mercato tradizionalista e conservatore come l'Europa, è piuttosto ostico da affrontare, soprattutto a questi livelli di prezzo, da un marchio giovane come Lexus, ragion per cui, con ogni probabilità, è sicuramente più conveniente, per una questione di ritorno dell'investimento, puntare a una clientela di nicchia. E, per poter avere questo ruolo, un turbodiesel sarebbe dannoso a livello di immagine, e lo dimostra il fatto che, per scelta, non sono stati adottati altri motori all'infuori dei V8. Motori meno nobili, potrebbero far sembrare Lexus una scelta povera rispetto alla triade, cosa che non è vera e che Lexus vuole evitare. Come si suol dire, meglio pochi, ma buoni, che probabilmente ricompreranno Lexus. E a mio parere, non è una scelta poi sbagliata, se contiamo che la IS, disponibile anche a gasolio, comunque vende poco.
arizona77 ha scritto:gallongi ha scritto:arizona77 ha scritto:modus72 ha scritto:Guardacaso...gallongi ha scritto:se volessero vendere qualcosa veramente a ogni costo,avrebbero fatto come la infiniti che da quando usa il D V6 renault qualche suv qua e la' lo piazza...
ma molto.....ma moooooooolto qua e la'
Ovviamente,la percentuale maggiore dei clienti italiani di auto non capisce granche'![]()
non solo![]()
modus72 ha scritto:E' di tutta evidenza che, pur di dar contro a chi si ritiene della "curva avversa", si arrivino a scrivere le assurdità più incredibili. Basterebbe levarsi le fette di prosciutto, anzi, in questo caso di Sushi, per rendersi conto cosa la gente acquisti quando ricerca prodotti di una certa immagine. E mi pare abbastanza evidente che non si tratti di Lexus... Che TU la ritenga invece più esclusiva di Mercedes è un altro discorso, nel quale non entro trattandosi di tue preferenze personali e legittime, che "la massa" la ritenga ben inferiore per immagine è un altro.nafnlaus ha scritto:modus72 ha scritto:Jambana ha scritto:Invece non ce ne sono, guarda un po'. Menomale. Infatti é molto piu' esclusiva, ripeto molto piu' esclusiva, di una Mercedes serie S.
Si, come no :lol:
E' di tutta evidenza che non si fa' nemmeno il minimo sforzo per ragionarci su .... mi pare che nel resto del mondo l'esclusività non sia più MB (ammesso lo sia stata fuori dall'Europa) .... tu vedi il mondo Eurocentrico .... non è così e la dimostrazione è che oltre alle tecnologie pure le mode più insulse ci importiamo. L'Europa ormai è come le piramidi ..... bella da visitare ma gli occhi son sempre al passato.
E sarei io il tifoso, robe da matti....
gallongi ha scritto:XPerience74 ha scritto:Bene, per chi voleva una L "snaturata" eccolo accontentato ...http://www.autoblog.it/post/94135/lexus-tx-650-prime-anticipazioni
Ora ragioniamo![]()
Mai stato negli USA e in Australia?nafnlaus ha scritto:Togli l'Europa e dimmi dove vedi pullulare le ammiraglie continentali.
gbortolo - 50 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa