andreabex87 ha scritto:
Io faccio molta fatica a capire le vostre risposte: voi dite di essere appassionati d'auto; bene mi dite cosa c'e' di bello ed appassionante in un utilitaria da 7-10 k?!?
A mio parere nulla! Sportivita' e finiture inesistenti, carrozzaria inguardabile , materiali poveri....
Io ho preso un auto che mi piace compatibilmente con le mie possibilita' economiche. Il fatto che io possa permettermi di comprare e mantenere tale macchina non implica che abbia piacere di farmi spennare quasi 900'000 delle vecchie lire per una tassa che fino a due anni fa aveva un importo pari alla meta'.
Riguardo all'omologazione antinquinamento la mia macchiana e' stata reimmatricolata nel 2003 come ?4 (lo ho scoperto l'altro giorno facendo la revisione).
In fine non capisco l'origine della rabbia insita nei vostri commenti: se ho la fortuna di poter tenere uno stile di vita superiore alla media ( degli individui della mia eta') non vedo a voi cosa possa interessare, qui stiamo parlando del mondo dell'auto, non delle possibilita' economiche delle persone. Per non parlare di chi pretende di sapere il reddito mio e di mio padre. Non pensavo che l'umana stupidita' potesse arrivare fino a questo punto
Nessuna macchina nata Euro 3 nel 2000 può essere stata reimmatricolata come Euro 4 nel 2003, anche se la precedente immatricolazione fosse stata estera ed anche se sostituisci il motore. L'omologazione è riferita al numero di telaio. Quel che hai scritto è pertanto assurdo. Nel 2000 non esisteva alcuna auto Euro 4 e nessuno aveva ancora inventato il trucchetto delle "Euro 4 ready" come sta succedendo oggi. La tua auto, immatricolata nel 2000 è Euro 3 e tale resterà per sempre.
Passando al resto, stai travisando un pò il senso delle risposte.
A nessuno interessa il tuo tenore di vita, né (almeno a me) sapere quanto guadagna tuo padre. Nessuno ha mai detto che avere una Panda sia emozionante, né credo che nessuno ti invidi il macchinone vecchio di 9 anni (se ne vedono tantissime anche nei campi nomadi, guardacaso tutte Audi, Mercedes e BMW......).
Tutti però, a quanto sembra, dopo aver letto e conosciuto le tue storie automobilistiche, trovano abbastanza strano che uno che compra un'auto da 180 CV e dice di poterla mantenere tranquillamente, poi vada a lamentarsi di quanto paga di bollo. Tu dici che non pensavi che l'umana stupidità potesse arrivare fino a questo punto????? Quale è stupidità? La tua o quella di chi pensa che uno che ha un'auto da 180 CV e la cambia ogni 6 mesi ma si lamenta del bollo abbia una grandissima faccia tosta?
Morale della favola: comprati pure tutte le macchinone che vuoi e che ti piacciono, ma per favore non prendere per il sedere la gente lamentandoti del bollo di un'Audi da 180 CV.
Cordialmente e senza alcuna rabbia (ti assicuro che è vero)