<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come ogni anno... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come ogni anno...

Si si' ci hannolevato l'ICI dalla prima casa. Meno tasse dicono. Poi ci aumentano le sigarette, ci aumentano il bollo, ci aumentano la tassa per la spazzatura (a Napoli non e' ancora successo ma e' questione di un anno e poi il comune provvedera' a "riallinearsi" con quello che hanno fatto i comuni adiacenti).

E' sempre il gioco delle tre carte tiabbassano le imposte dirette e ti aumentano la maggior parte delle imposte indirette (cioe' su quello che vai a pagare di tasse su quello che sei costretto a comperare). E alla fine scopri che ci vanno pure a guadagnare.

Regards,
The frog
 
Io faccio molta fatica a capire le vostre risposte: voi dite di essere appassionati d'auto; bene mi dite cosa c'e' di bello ed appassionante in un utilitaria da 7-10 k?!?
A mio parere nulla! Sportivita' e finiture inesistenti, carrozzaria inguardabile , materiali poveri....
Io ho preso un auto che mi piace compatibilmente con le mie possibilita' economiche. Il fatto che io possa permettermi di comprare e mantenere tale macchina non implica che abbia piacere di farmi spennare quasi 900'000 delle vecchie lire per una tassa che fino a due anni fa aveva un importo pari alla meta'.
Riguardo all'omologazione antinquinamento la mia macchiana e' stata reimmatricolata nel 2003 come ?4 (lo ho scoperto l'altro giorno facendo la revisione).
In fine non capisco l'origine della rabbia insita nei vostri commenti: se ho la fortuna di poter tenere uno stile di vita superiore alla media ( degli individui della mia eta') non vedo a voi cosa possa interessare, qui stiamo parlando del mondo dell'auto, non delle possibilita' economiche delle persone. Per non parlare di chi pretende di sapere il reddito mio e di mio padre. Non pensavo che l'umana stupidita' potesse arrivare fino a questo punto
 
andreabex87 ha scritto:
Io faccio molta fatica a capire le vostre risposte: voi dite di essere appassionati d'auto; bene mi dite cosa c'e' di bello ed appassionante in un utilitaria da 7-10 k?!?
A mio parere nulla! Sportivita' e finiture inesistenti, carrozzaria inguardabile , materiali poveri....
Io ho preso un auto che mi piace compatibilmente con le mie possibilita' economiche. Il fatto che io possa permettermi di comprare e mantenere tale macchina non implica che abbia piacere di farmi spennare quasi 900'000 delle vecchie lire per una tassa che fino a due anni fa aveva un importo pari alla meta'.
Riguardo all'omologazione antinquinamento la mia macchiana e' stata reimmatricolata nel 2003 come ?4 (lo ho scoperto l'altro giorno facendo la revisione).
In fine non capisco l'origine della rabbia insita nei vostri commenti: se ho la fortuna di poter tenere uno stile di vita superiore alla media ( degli individui della mia eta') non vedo a voi cosa possa interessare, qui stiamo parlando del mondo dell'auto, non delle possibilita' economiche delle persone. Per non parlare di chi pretende di sapere il reddito mio e di mio padre. Non pensavo che l'umana stupidita' potesse arrivare fino a questo punto
guarda che sei stato tu ad aprire il topic per lamentarti. il succo di tutte le risposte è il seguente se non puoi mantenerti una macchina appartenente alla categoria premiuuuuuuuuummmmm cambia genere. a noi che ce frega?
 
Non hai capito. L'articolo da me aperto aveva lo scopo di sottolineare l'eccessiva onerosita' di questa tassaan in particolare da quando e' stata raddoppiata. Ma a quanto pare alla maggior parte di voi la cosa va' benissimo
 
io pago 266 ? a che sono 22,16 ? al mese. considerando i disagi che provoca un'auto in termini di inquinamento, traffico, manutenzione ed illuminazione strade, non mi sembra affatto una spesa esorbitante. un ragazzo della tua eta in un fine settiamana spende come minimo 50-70 ? tra aperitivi disco cena etc. etc.
 
andreabex87 ha scritto:
Io faccio molta fatica a capire le vostre risposte: voi dite di essere appassionati d'auto; bene mi dite cosa c'e' di bello ed appassionante in un utilitaria da 7-10 k?!?
A mio parere nulla! Sportivita' e finiture inesistenti, carrozzaria inguardabile , materiali poveri....
Io ho preso un auto che mi piace compatibilmente con le mie possibilita' economiche. Il fatto che io possa permettermi di comprare e mantenere tale macchina non implica che abbia piacere di farmi spennare quasi 900'000 delle vecchie lire per una tassa che fino a due anni fa aveva un importo pari alla meta'.
Riguardo all'omologazione antinquinamento la mia macchiana e' stata reimmatricolata nel 2003 come ?4 (lo ho scoperto l'altro giorno facendo la revisione).
In fine non capisco l'origine della rabbia insita nei vostri commenti: se ho la fortuna di poter tenere uno stile di vita superiore alla media ( degli individui della mia eta') non vedo a voi cosa possa interessare, qui stiamo parlando del mondo dell'auto, non delle possibilita' economiche delle persone. Per non parlare di chi pretende di sapere il reddito mio e di mio padre. Non pensavo che l'umana stupidita' potesse arrivare fino a questo punto

Nessuna macchina nata Euro 3 nel 2000 può essere stata reimmatricolata come Euro 4 nel 2003, anche se la precedente immatricolazione fosse stata estera ed anche se sostituisci il motore. L'omologazione è riferita al numero di telaio. Quel che hai scritto è pertanto assurdo. Nel 2000 non esisteva alcuna auto Euro 4 e nessuno aveva ancora inventato il trucchetto delle "Euro 4 ready" come sta succedendo oggi. La tua auto, immatricolata nel 2000 è Euro 3 e tale resterà per sempre.
Passando al resto, stai travisando un pò il senso delle risposte.
A nessuno interessa il tuo tenore di vita, né (almeno a me) sapere quanto guadagna tuo padre. Nessuno ha mai detto che avere una Panda sia emozionante, né credo che nessuno ti invidi il macchinone vecchio di 9 anni (se ne vedono tantissime anche nei campi nomadi, guardacaso tutte Audi, Mercedes e BMW......).
Tutti però, a quanto sembra, dopo aver letto e conosciuto le tue storie automobilistiche, trovano abbastanza strano che uno che compra un'auto da 180 CV e dice di poterla mantenere tranquillamente, poi vada a lamentarsi di quanto paga di bollo. Tu dici che non pensavi che l'umana stupidità potesse arrivare fino a questo punto????? Quale è stupidità? La tua o quella di chi pensa che uno che ha un'auto da 180 CV e la cambia ogni 6 mesi ma si lamenta del bollo abbia una grandissima faccia tosta?
Morale della favola: comprati pure tutte le macchinone che vuoi e che ti piacciono, ma per favore non prendere per il sedere la gente lamentandoti del bollo di un'Audi da 180 CV.
Cordialmente e senza alcuna rabbia (ti assicuro che è vero)
 
Se ti dico che e' ?4 vuol dire che so quello che dico.
Ritornando sul discorso, io in 21 anni di vita non ho mai conosciuto nessuno che mi dicesse "e' giusto pagare il bollo"
 
andreabex87 ha scritto:
Se ti dico che e' ?4 vuol dire che so quello che dico.
Ritornando sul discorso, io in 21 anni di vita non ho mai conosciuto nessuno che mi dicesse "e' giusto pagare il bollo"

Anche io so quello che dico, e posso dimostrarlo. Tu puoi?

Ho quasi il doppio dei tuoi anni e nemmeno io ho conosciuto qualcuno contento di pagare il bollo, come per qualsiasi altra tassa del resto.
Ne ho conosciuti molti che, invece, comprano le villone in Costa Smeralda (sono sardo) e poi si lamentano dell'ICI o del costo del pane........ il tuo ragionamento mi ricorda quel che fanno questi "signori".
Saluti
 
andreabex87 ha scritto:
Se ti dico che e' ?4 vuol dire che so quello che dico.
Ritornando sul discorso, io in 21 anni di vita non ho mai conosciuto nessuno che mi dicesse "e' giusto pagare il bollo"

Qualcuno che ti dicese "E' giusto pagare le tasse ??"
 
andreabex87 ha scritto:
Se ti dico che e' ?4 vuol dire che so quello che dico.
Ritornando sul discorso, io in 21 anni di vita non ho mai conosciuto nessuno che mi dicesse "e' giusto pagare il bollo"

Ribadisco che nessuna auto immatricolata nel 2000 come Euro 3 può essere diventata Euro 4 semplicemente per reimmatricolazione.
La categoria Euro è legata al telaio della vettura non alla sua targa.
Se nel tuo libretto c'è scritto "Euro 4" facci la cortesia di spiegarci come questo è potuto accadere, visto che secondo le norme di legge è impossibile.
Saluti

PS: So perfettamente quel che dico, e lo posso dimostrare. Ti invito a dimostrare tu quel che asserisci....................
 
E' incredibile come una estorsione legalizzata possa essere ritenuta addirittura giusta da qualcuno,

si dà il caso che non è solo il problema di chi ha l'auto più grande e grossa che paga di più di bollo , qui via alla facile equazione auto grande uguale proprietario con i soldi , il bollo è aumentato anche per chi avendo auto media , non può permettersi di prenderne una nuova.

E' sconcertante è pensare che la parte politica che ha partorito questa grassazione (insieme a tante altre) è quella che si propone di difendere le categorie più deboli e indigenti.

Visto poi come vengono spesi questi soldi, Il bollo risulta essere semplicemente una operazione di brigantaggio statale.
 
andreabex87 ha scritto:
Ritornando sul discorso, io in 21 anni di vita non ho mai conosciuto nessuno che mi dicesse "e' giusto pagare il bollo"

Ti ha risposto Kompressor:
Kompressor02 ha scritto:
E' incredibile come una estorsione legalizzata possa essere ritenuta addirittura giusta da qualcuno,

[CUT]

Visto poi come vengono spesi questi soldi, Il bollo risulta essere semplicemente una operazione di brigantaggio statale.

Con queste premesse e' impossibile considerare "giusta" una tassa del genere. E' un dazio degno del medioevo, alla pari di altre amenita' come il canone rai oppure il bollo sul passaporto ....

Kompressor02 ha scritto:
... si dà il caso che non è solo il problema di chi ha l'auto più grande e grossa che paga di più di bollo , qui via alla facile equazione auto grande uguale proprietario con i soldi , il bollo è aumentato anche per chi avendo auto media , non può permettersi di prenderne una nuova.

E' sconcertante è pensare che la parte politica che ha partorito questa grassazione (insieme a tante altre) è quella che si propone di difendere le categorie più deboli e indigenti.

Eppure, muu muu bee bee - i belati come aveva scritto Octane - hanno applaudito e inneggiato quando tali folli proposte presero piede ... alla forca i ricconi (col suv, ovvio), si diceva ... alla fine furono catzi per tutti.
Chissa' se impararemo mai .... :? :rolleyes:
 
andreabex87 ha scritto:
Io faccio molta fatica a capire le vostre risposte: voi dite di essere appassionati d'auto; bene mi dite cosa c'e' di bello ed appassionante in un utilitaria da 7-10 k?!?
A mio parere nulla! Sportivita' e finiture inesistenti, carrozzaria inguardabile , materiali poveri....
Il giorno che comprenderai la complessita' di un'automobile, qualsiasi automobile, e il giorno che apprezzerai la liberta' e la mobilita' che un mezzo di trasporto motorizzato offre - qualsiasi mezzo di trasporto -

... allora capirai cosa vuol dire avere una passione che ha a che fare coll'auto - qualsiasi auto, qualsiasi cosa attinente all'auto.
;)
 
blackshirt ha scritto:
no, no, scusa, ma perchè, quando tu acquisti un'auto non sai quanto dovrai pagare di bollo? :shock: :shock: :shock:
Sai bene che in IDaGlia il futuro a livello tassazione e' praticamente imprevedibile.
Marimasse ha ragione: non puoi cambiare la modalita' di tassazione da un momento all'altro seguendo la "moda del momento". Questo la dice lunga su chi ci governa .... (dx o sx, stesso brodo per quanto riguarda l'automobilista :evil: ).

I parametri di tassazione non dovrebbero essere retroattivi :evil:
 
Back
Alto