|Mauro65| ha scritto:Mi riferivo, anzi ci riferivamo, ad una realtà molto diversa da Torino, in cui, a differenza appunto da Torino, le giapponesi hanno 1/5 del mercato e Toyota da sola fa la metà di Fiat o il triplo di AR o otto volte Lanciastratoszero ha scritto:Infatti l'Italiaè piena diToyota, vero?|Mauro65| ha scritto:oked i risultati toyota, allora?skid32 ha scritto:io piu' che altro penso sia una forma di '' snobismo'' o esterofilia (lo dico conoscendo i miei conterranei)
cioè fa piu' figo farsi un audi che una bravo ......fa piu' persona arrivata..a prescindere dalle carateristiche tecniche dell' auto
Se leggi tutti i post, era un esempio portato per spiegare l'importanza del produttore domestico, per lo meno là dove viene percepito come tale
Saluti
Io sono d'accordo con entrambi, da un lato il riconoscersi nel prodotto nazionale è molto importante, specialmente all'estero a prescindere dalle caratteristiche. Un esempio la Spagna, dove ci sono molti produttori, e loro auto sono le più vendute, anche quelle che da noi non hanno mercato.
In Italia è innegabile come dice skid32, ci sia la voglia di mettersi in mostra e guardare a certi prodotti come fossero superiori se non altro come immagine, questo si riscontra confrontandosi e parando di auto con qualsiasi persona, luoghi comuni compresi.