<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come mai la FIAT non riesce a recuperare quote di mercato in Italia? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Come mai la FIAT non riesce a recuperare quote di mercato in Italia?

Premetto che non son in fiattaro, ma ammetto che qualche prodotto valido
a listino ce l'ha.

Ma mi chiedo:
Come si fa a non proporre una Bravo SW? Io non lo so....

O un mini-suv tipo Tiguan, Rav4, etc...

E' il mercato che lo chiede.

Io proprio non capisco.
 
mammo4 ha scritto:
Premetto che non son in fiattaro, ma ammetto che qualche prodotto valido
a listino ce l'ha.

Ma mi chiedo:
Come si fa a non proporre una Bravo SW? Io non lo so....

O un mini-suv tipo Tiguan, Rav4, etc...

E' il mercato che lo chiede.

Io proprio non capisco.

beh il mini suv è la 16

sulla bravo sw non saprei...diciamo che sono rimasti scoperti dopo la stilo multiwagone che un certo successo lo ebbe
 
skid32 ha scritto:
per mauro: hai ragione la 16 ha come concorrente la sua cugina sx4 ma chissa' perche' io vedo molte piu' 16 che sx4 ;)
come dicevo, conta molto l'immagine di marchio domestico, che poi, dove risiedi tu, è doppiamente domestico
ad esempio da me vedi quasi più facilmente la SX4 che non la 16

Edit
nel 2008, quote % di mercato Suzuki
Torino 0,99%
Trieste 2,19%

Quote Fiat
Torino 49,27%
Trieste 16,03%
 
|Mauro65| ha scritto:
skid32 ha scritto:
per mauro: hai ragione la 16 ha come concorrente la sua cugina sx4 ma chissa' perche' io vedo molte piu' 16 che sx4 ;)
come dicevo, conta molto l'immagine di marchio domestico, che poi, dove risiedi tu, è doppiamente domestico
ad esempio da me vedi quasi più facilmente la SX4 che non la 16

beh anche perche' qui a km zero od aziendali di un anno ne trovi a un 20 %30 in meno
 
No, scusate...

Ora non volete mica paragonare la 16, alla Rav4 o alla Tiguan spero...

E poi: come si fa a rimanere scoperti su un segmento C, che è il più venduto?

Boh... :?: :?: :?:
 
Ho provato a riordinare i dati estrapolati da Interautonews
Province di Torino e di Trieste - penetrazione percentuale (ho tralasciato altre case/paese residuali)
Dimmi poi se il fattore "domestico" non conta ...

Marche Torino Trieste
Alfa Romeo 5,04 2,74
Fiat 49,27 16,03
Lancia 7,55 1,01
Totale Italia 61,85 19,78

Audi 1,77 2,30
BMW 1,88 2,29
Mercedes 1,73 3,50
Mini 0,53 0,93
Ford 3,66 8,54
Opel 2,97 6,90
Smart 0,69 2,11
Volkswagen 3,65 6,71
Skoda 0,66 0,98
Totale Germania 17,54 34,25

Citroën 3,28 5,57
Peugeot 2,80 5,81
Renault 1,80 4,38
Totale Francia 7,88 15,76

Daihatsu 0,33 1,40
Honda 0,49 2,31
Isuzu 0,03 0,08
Mazda 0,47 1,98
Mitsubishi 0,36 0,69
Nissan 1,02 3,60
Subaru 0,23 0,91
Suzuki 0,99 2,14
Toyota 3,46 8,55
Totale Giappone 7,36 21,66

Hyundai 0,43 1,43
Kia 0,42 0,98
Totale Korea 0,85 2,41

P.S. poi se guardiamo i numeri assoluti non c'è storia, 117.700 immatricolazioni contro 7.400
 
mammo4 ha scritto:
No, scusate...

Ora non volete mica paragonare la 16, alla Rav4 o alla Tiguan spero...

E poi: come si fa a rimanere scoperti su un segmento C, che è il più venduto?

Boh... :?: :?: :?:

sui fuoristrada nulla saccio

pero' rav4 e tiguan me pare che costicchiano
 
|Mauro65| ha scritto:
Ho provato a riordinare i dati estrapolati da Interautonews
Province di Torino e di Trieste - penetrazione percentuale (ho tralasciato altre case/paese residuali)
Dimmi poi se il fattore "domestico" non conta ...

Marche Torino Trieste
Alfa Romeo 5,04 2,74
Fiat 49,27 16,03
Lancia 7,55 1,01
Totale Italia 61,85 19,78

Audi 1,77 2,30
BMW 1,88 2,29
Mercedes 1,73 3,50
Mini 0,53 0,93
Ford 3,66 8,54
Opel 2,97 6,90
Smart 0,69 2,11
Volkswagen 3,65 6,71
Skoda 0,66 0,98
Totale Germania 17,54 34,25

Citroën 3,28 5,57
Peugeot 2,80 5,81
Renault 1,80 4,38
Totale Francia 7,88 15,76

Daihatsu 0,33 1,40
Honda 0,49 2,31
Isuzu 0,03 0,08
Mazda 0,47 1,98
Mitsubishi 0,36 0,69
Nissan 1,02 3,60
Subaru 0,23 0,91
Suzuki 0,99 2,14
Toyota 3,46 8,55
Totale Giappone 7,36 21,66

Hyundai 0,43 1,43
Kia 0,42 0,98
Totale Korea 0,85 2,41

P.S. poi se guardiamo i numeri assoluti non c'è storia, 117.700 immatricolazioni contro 7.400

uh che pazienza che hai

poi la statistica non vale voi triestini siete sbanfoni :D
 
E' + semplice di quanto si possa pensare:

Perchè stanno arrivando i Cinesi con Volvo e Great wall e Indiani con Jaguar!

e poi quella moda di imporatre auto dalla Polonia fatte meglio di quelle italiane......

saluti zanza
 
skid32 ha scritto:
uh che pazienza che hai
download excel, un paio di "elimina" e quindi copiaincolla 8)

poi la statistica non vale voi triestini siete sbanfoni :D
savevi io che tu tiravis ... :twisted:
ok te la passo per le teteske (che poi il grosso della forchetta sat su Opel e Ford ... figuriamoco ...), ma:
Francia? (il doppio)
Giappone? (il triplo)
Korea? (il triplo)
:?:
 
zanzano ha scritto:
e poi quella moda di imporatre auto dalla Polonia fatte meglio di quelle italiane......saluti zanza
I conce Fiat si sono infatti disperati quando ha iniziato a girare la notizia che la nuova Panda sarà fatta a Pomigliano ...
 
|Mauro65| ha scritto:
skid32 ha scritto:
uh che pazienza che hai
download excel, un paio di "elimina" e quindi copiaincolla 8)

poi la statistica non vale voi triestini siete sbanfoni :D
savevi io che tu tiravis ... :twisted:
ok te la passo per le teteske (che poi il grosso della forchetta sat su Opel e Ford ... figuriamoco ...), ma:
Francia? (il doppio)
Giappone? (il triplo)
Korea? (il triplo)
:?:

guarda scherzi a parte ho avuto modo di vedere qualche fiat e qualche opel per fare un esempio e ti devo dire che non è che ho trovato sta differenza a favore di opel ..anzi semmai il contrario...i motori diesel opel sono presi da fiat
e per quanto riguarda i benzina oggi come oggi con multiair e il prossimo bicilindrico non penso opel sia meglio

sul design,,,,è vero che ' è soggettivo pero' (a parte la insigna che non mi spiace..e salvo la astra) le altre brrrrr

sulla qualita' costruttiva anche li non vedo la opel superiore ...sempre imho
 
skid32 ha scritto:
guarda scherzi a parte ho avuto modo di vedere qualche fiat e qualche opel per fare un esempio e ti devo dire che non è che ho trovato sta differenza a favore di opel ..anzi semmai il contrario...i motori diesel opel sono presi da fiat ...
non discuto sul merito (opel non la conosco per nulla tra l'altro) esemplificavo solo l'importanza "psicologica" di un costruttore nazionale
per certi versi da noi non sentiamo Fiat come costruttore nazionale ... e contano altre logiche d'acquisto
 
Back
Alto