<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come mai la FIAT non riesce a recuperare quote di mercato in Italia? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come mai la FIAT non riesce a recuperare quote di mercato in Italia?

LUISELLA1972 ha scritto:
la Fiat non ha nulla di meno rispetto alle altre Case, dato che negli ultimi anni sta producendo delle belle auto; secondo me, tuttavia, gli acquirenti sono disincentivati dal fatto che per avere qualche optional basilare (l'alzacristalli elettrico o il climatizzatore, nulla di esorbitante!) bisogna sborsare una somma eccessivamenre alta. Il modello-base son solo "4 ruote ed il motore"!

bah come altre macchine nei modelli di base hanno poco o niente ....e non solo marche non premium

ma parlare cosi tanto per non è indicativo bisognerebbe confrontare modelli specifici prezzi ed allestimenti
 
LUISELLA1972 ha scritto:
la Fiat non ha nulla di meno rispetto alle altre Case, dato che negli ultimi anni sta producendo delle belle auto; secondo me, tuttavia, gli acquirenti sono disincentivati dal fatto che per avere qualche optional basilare (l'alzacristalli elettrico o il climatizzatore, nulla di esorbitante!) bisogna sborsare una somma eccessivamenre alta. Il modello-base son solo "4 ruote ed il motore"!

questo vale per tutte le case generaliste. Mai visto una suzuki Alto? o la Nissan Pixo? che poi è le stessa auto.
 
luisella ha centrato il punto...
la Fiat oggi fa auto qualitativamente valide....
nulla da invidiare a renault peugeot citroen ecc...
il problema sta nel fatto che spesso
altre case offrono di serie cio' che la fiat offre quale optional...
e quindi ad un prezzo di mercato esagerato...
un es concreto l'ho vissuto in prima persona
quando a fine anno 2009 ho comprato l'auto nuova a
mia moglie.... a parita' di accessori e motorizzazione
la peugeot mi ha fatto un preventivo di circa 1100 euro in meno rispetto alla fiat
e su 13200 mi pare ovvio che ho dovuto optare per peugeot
 
dexxter ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
la Fiat non ha nulla di meno rispetto alle altre Case, dato che negli ultimi anni sta producendo delle belle auto; secondo me, tuttavia, gli acquirenti sono disincentivati dal fatto che per avere qualche optional basilare (l'alzacristalli elettrico o il climatizzatore, nulla di esorbitante!) bisogna sborsare una somma eccessivamenre alta. Il modello-base son solo "4 ruote ed il motore"!

questo vale per tutte le case generaliste. Mai visto una suzuki Alto? o la Nissan Pixo? che poi è le stessa auto.

ex multis: la 500. Deliziosa vettura, su cui avevo fatto un pensierino, che scacciai subito una volta "configuratala" sul sito ufficiale; idem mio marito con la 16. Non serve una sfiancante "sfilata" virtuale di modelli da paragonare tra loro, basta andare sul sito ufficiale Fiat per vedere come funziona.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
dexxter ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
la Fiat non ha nulla di meno rispetto alle altre Case, dato che negli ultimi anni sta producendo delle belle auto; secondo me, tuttavia, gli acquirenti sono disincentivati dal fatto che per avere qualche optional basilare (l'alzacristalli elettrico o il climatizzatore, nulla di esorbitante!) bisogna sborsare una somma eccessivamenre alta. Il modello-base son solo "4 ruote ed il motore"!

questo vale per tutte le case generaliste. Mai visto una suzuki Alto? o la Nissan Pixo? che poi è le stessa auto.

ex multis: la 500. Deliziosa vettura, su cui avevo fatto un pensierino, che scacciai subito una volta "configuratala" sul sito ufficiale; idem mio marito con la 16. Non serve una sfiancante "sfilata" virtuale di modelli da paragonare tra loro, basta andare sul sito ufficiale Fiat per vedere come funziona.
mia moglie ha preso la Opel Agila; per averla voluta un pò ricca - si fa per dire- abbiamo dovuto metter mano al portafogli.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
dexxter ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
la Fiat non ha nulla di meno rispetto alle altre Case, dato che negli ultimi anni sta producendo delle belle auto; secondo me, tuttavia, gli acquirenti sono disincentivati dal fatto che per avere qualche optional basilare (l'alzacristalli elettrico o il climatizzatore, nulla di esorbitante!) bisogna sborsare una somma eccessivamenre alta. Il modello-base son solo "4 ruote ed il motore"!

questo vale per tutte le case generaliste. Mai visto una suzuki Alto? o la Nissan Pixo? che poi è le stessa auto.

ex multis: la 500. Deliziosa vettura, su cui avevo fatto un pensierino, che scacciai subito una volta "configuratala" sul sito ufficiale; idem mio marito con la 16. Non serve una sfiancante "sfilata" virtuale di modelli da paragonare tra loro, basta andare sul sito ufficiale Fiat per vedere come funziona.

vabbe ' fai l' esempio della vettura con cui avevi confrontato la 500 o la 16
e non serve andare sui siti delle case ma si puo' fare direttamente dal sito di 4r il confronto: con prezzi dei vari optional

la 500 posso capire che costa qualcosa piu' di una concorrente meno glamour ma tutto si paga anche il glamour...poi se vogliamo fare un discorso di qualita' prezzo la 500 batte di sicuro la smart per es...ma l' hai comprata lo stesso :D
la 16 invece credo che ha poche concorrenti sul piano del prezzo nel suo segmento
 
skid32 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
dexxter ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
la Fiat non ha nulla di meno rispetto alle altre Case, dato che negli ultimi anni sta producendo delle belle auto; secondo me, tuttavia, gli acquirenti sono disincentivati dal fatto che per avere qualche optional basilare (l'alzacristalli elettrico o il climatizzatore, nulla di esorbitante!) bisogna sborsare una somma eccessivamenre alta. Il modello-base son solo "4 ruote ed il motore"!

questo vale per tutte le case generaliste. Mai visto una suzuki Alto? o la Nissan Pixo? che poi è le stessa auto.

ex multis: la 500. Deliziosa vettura, su cui avevo fatto un pensierino, che scacciai subito una volta "configuratala" sul sito ufficiale; idem mio marito con la 16. Non serve una sfiancante "sfilata" virtuale di modelli da paragonare tra loro, basta andare sul sito ufficiale Fiat per vedere come funziona.

vabbe ' fai l' esempio della vettura con cui avevi confrontato la 500 o la 16
e non serve andare sui siti delle case ma si puo' fare direttamente dal sito di 4r il confronto: con prezzi dei vari optional

la 500 posso capire che costa qualcosa piu' di una concorrente meno glamour ma tutto si paga anche il glamour...poi se vogliamo fare un discorso di qualita' prezzo la 500 batte di sicuro la smart per es...ma l' hai comprata lo stesso :D
la 16 invece credo che ha poche concorrenti sul piano del prezzo nel suo segmento
punti di vista..a 10.000 euro con il modello base ho il cambio automatico , l'alzacristalli elettrico, la chiusura centralizzata ed il climatizzatore.
Solo se avessi preteso le sfizioserie come i sedili in pelle e i cerchi in lega avrei dovuto optare per una versione superiore: ma io sono una donna di sostanza, il glamour lo lascio a Victoria Beckham.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
skid32 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
dexxter ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
la Fiat non ha nulla di meno rispetto alle altre Case, dato che negli ultimi anni sta producendo delle belle auto; secondo me, tuttavia, gli acquirenti sono disincentivati dal fatto che per avere qualche optional basilare (l'alzacristalli elettrico o il climatizzatore, nulla di esorbitante!) bisogna sborsare una somma eccessivamenre alta. Il modello-base son solo "4 ruote ed il motore"!

questo vale per tutte le case generaliste. Mai visto una suzuki Alto? o la Nissan Pixo? che poi è le stessa auto.

ex multis: la 500. Deliziosa vettura, su cui avevo fatto un pensierino, che scacciai subito una volta "configuratala" sul sito ufficiale; idem mio marito con la 16. Non serve una sfiancante "sfilata" virtuale di modelli da paragonare tra loro, basta andare sul sito ufficiale Fiat per vedere come funziona.

vabbe ' fai l' esempio della vettura con cui avevi confrontato la 500 o la 16
e non serve andare sui siti delle case ma si puo' fare direttamente dal sito di 4r il confronto: con prezzi dei vari optional

la 500 posso capire che costa qualcosa piu' di una concorrente meno glamour ma tutto si paga anche il glamour...poi se vogliamo fare un discorso di qualita' prezzo la 500 batte di sicuro la smart per es...ma l' hai comprata lo stesso :D
la 16 invece credo che ha poche concorrenti sul piano del prezzo nel suo segmento
punti di vista..a 10.000 euro con il modello base ho il cambio automatico , l'alzacristalli elettrico, la chiusura centralizzata ed il climatizzatore.
Solo se avessi preteso le sfizioserie come i sedili in pelle e i cerchi in lega avrei dovuto optare per una versione superiore: ma io sono una donna di sostanza, il glamour lo lascio a Victoria Beckham.

confronto congruo
due posti con 4 posti

due segmenti proprio uguali
 
skid32 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
skid32 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
dexxter ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
la Fiat non ha nulla di meno rispetto alle altre Case, dato che negli ultimi anni sta producendo delle belle auto; secondo me, tuttavia, gli acquirenti sono disincentivati dal fatto che per avere qualche optional basilare (l'alzacristalli elettrico o il climatizzatore, nulla di esorbitante!) bisogna sborsare una somma eccessivamenre alta. Il modello-base son solo "4 ruote ed il motore"!

questo vale per tutte le case generaliste. Mai visto una suzuki Alto? o la Nissan Pixo? che poi è le stessa auto.

ex multis: la 500. Deliziosa vettura, su cui avevo fatto un pensierino, che scacciai subito una volta "configuratala" sul sito ufficiale; idem mio marito con la 16. Non serve una sfiancante "sfilata" virtuale di modelli da paragonare tra loro, basta andare sul sito ufficiale Fiat per vedere come funziona.

vabbe ' fai l' esempio della vettura con cui avevi confrontato la 500 o la 16
e non serve andare sui siti delle case ma si puo' fare direttamente dal sito di 4r il confronto: con prezzi dei vari optional

la 500 posso capire che costa qualcosa piu' di una concorrente meno glamour ma tutto si paga anche il glamour...poi se vogliamo fare un discorso di qualita' prezzo la 500 batte di sicuro la smart per es...ma l' hai comprata lo stesso :D
la 16 invece credo che ha poche concorrenti sul piano del prezzo nel suo segmento
punti di vista..a 10.000 euro con il modello base ho il cambio automatico , l'alzacristalli elettrico, la chiusura centralizzata ed il climatizzatore.
Solo se avessi preteso le sfizioserie come i sedili in pelle e i cerchi in lega avrei dovuto optare per una versione superiore: ma io sono una donna di sostanza, il glamour lo lascio a Victoria Beckham.

confronto congruo
due posti con 4 posti

due segmenti proprio uguali
il discorso smart l'hai tirato fuori tu: io parlavo delle fiat, l'auto da me comprata è affar mio. Non sono tenuta a giustificare in qs sede le mie scelte personali di acquisto ogni volta che mi azzardo a parlare di altri modelli di auto.
Tra l'altro, se deve esser un 4 posti, cosa irrinunciabile per molti , ma non per la sottoscritta, dato che non debbo paragonare l'auto a qualcosa d'altro, partirei come minimo da un segmento superiore, rispetto alla 500 (che considererei una 2 posti, al massimo dietro ci metterei la borsetta, se proprio lo vuoi sapere....) Se vuoi attaccar polemica sterile, buona ricerca di qualcun altro. Buona giornata.
 
skid32 ha scritto:
confronto congruo
due posti con 4 posti
due segmenti proprio uguali
eh eh ...
Luisella et coniuge sono in due
l'esigenza base è quella di "mobilità urbana + parcheggio"
il di più è "auto sfiziosa"

in un certo senso sono in competizione ;)
 
uh che nervosismo oggi!

tornando in topic, di solito i marchi domestici, quando giocano in casa, sono sempre più costosi

per capirci, una VW la paghi meno in Italia che in Germania, il contrario una Fiat

esempio abbastanza eclatante, 16 - SX4
e, viste le vendite, la seduzione del marchio domestico paga
 
LUISELLA1972 ha scritto:
skid32 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
skid32 ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
dexxter ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
la Fiat non ha nulla di meno rispetto alle altre Case, dato che negli ultimi anni sta producendo delle belle auto; secondo me, tuttavia, gli acquirenti sono disincentivati dal fatto che per avere qualche optional basilare (l'alzacristalli elettrico o il climatizzatore, nulla di esorbitante!) bisogna sborsare una somma eccessivamenre alta. Il modello-base son solo "4 ruote ed il motore"!

questo vale per tutte le case generaliste. Mai visto una suzuki Alto? o la Nissan Pixo? che poi è le stessa auto.

ex multis: la 500. Deliziosa vettura, su cui avevo fatto un pensierino, che scacciai subito una volta "configuratala" sul sito ufficiale; idem mio marito con la 16. Non serve una sfiancante "sfilata" virtuale di modelli da paragonare tra loro, basta andare sul sito ufficiale Fiat per vedere come funziona.

vabbe ' fai l' esempio della vettura con cui avevi confrontato la 500 o la 16
e non serve andare sui siti delle case ma si puo' fare direttamente dal sito di 4r il confronto: con prezzi dei vari optional

la 500 posso capire che costa qualcosa piu' di una concorrente meno glamour ma tutto si paga anche il glamour...poi se vogliamo fare un discorso di qualita' prezzo la 500 batte di sicuro la smart per es...ma l' hai comprata lo stesso :D
la 16 invece credo che ha poche concorrenti sul piano del prezzo nel suo segmento
punti di vista..a 10.000 euro con il modello base ho il cambio automatico , l'alzacristalli elettrico, la chiusura centralizzata ed il climatizzatore.
Solo se avessi preteso le sfizioserie come i sedili in pelle e i cerchi in lega avrei dovuto optare per una versione superiore: ma io sono una donna di sostanza, il glamour lo lascio a Victoria Beckham.

confronto congruo
due posti con 4 posti

due segmenti proprio uguali
il discorso smart l'hai tirato fuori tu: io parlavo delle fiat, l'auto da me comprata è affar mio. Non sono tenuta a giustificare in qs sede le mie scelte personali di acquisto ogni volta che mi azzardo a parlare di altri modelli di auto.
Tra l'altro, se deve esser un 4 posti, cosa irrinunciabile per molti , ma non per la sottoscritta, dato che non debbo paragonare l'auto a qualcosa d'altro, partirei come minimo da un segmento superiore, rispetto alla 500 (che considererei una 2 posti, al massimo dietro ci metterei la borsetta, se proprio lo vuoi sapere....) Se vuoi attaccar polemica sterile, buona ricerca di qualcun altro. Buona giornata.


l' affermazione che la fiat costa di piu' e da' di meno senza un esempio lascia il tempo che trova......
io ho portato l' es della smart tanto per dimostrarti che l' affermazione da te portata sulla fiat non era necessariamente vera

poi che tu abbia incidentalmente una smart lo hai detto tu, se a te piace buon per te...se a te servono solo 2 posti idem; ma non puoi confrontare un auto a 2 e a 4 posti con dimensioni diverse e motorizzazioni diverse se no io potrei dire la 500 è meglio della mini perche' da' di piu' a minor prezzo

e a sua volta la mini è meglio della serie 1 della bmw e cosi' via

per mauro: hai ragione la 16 ha come concorrente la sua cugina sx4 ma chissa' perche' io vedo molte piu' 16 che sx4 ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
[ auto del gruppo chrysler (il che non è sempre il massimo, visto che per molti versi la qualità è inferiore allo standard europeo).
rispetto agli anni 90 è cresciuta la quota di vendite in europa, e questo solo perchè si è migliorata la qualità del prodotto, che era veramente scadente.
quindi diciamo che più che essere migliorata, la fiat si è finalmente portata ai livelli in cui si sarebbe già dovuta trovare negli anni 90.

che poi siano inferiori di qualità è tutto da vedere, magari meno rifinite, ma va considerato che con il prezzo di una punto diesel ti danno una berlina 3 volumi 2,5 che difficilmente ti lascia a piedi....
 
Gunsite ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
[ auto del gruppo chrysler (il che non è sempre il massimo, visto che per molti versi la qualità è inferiore allo standard europeo).
rispetto agli anni 90 è cresciuta la quota di vendite in europa, e questo solo perchè si è migliorata la qualità del prodotto, che era veramente scadente.
quindi diciamo che più che essere migliorata, la fiat si è finalmente portata ai livelli in cui si sarebbe già dovuta trovare negli anni 90.

che poi siano inferiori di qualità è tutto da vedere, magari meno rifinite, ma va considerato che con il prezzo di una punto diesel ti danno una berlina 3 volumi 2,5 che difficilmente ti lascia a piedi....
semmai è il prezzo della punto che è troppo alto....
 
Back
Alto