<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come fare a convincere la eta consorte? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Come fare a convincere la eta consorte?

Anche la "mia" MX30 in teoria non doveva prenderla nessuno vista l'autonomia ridicola,anche se in quel caso il prezzo era la metà e si parlava comunque si una vettura che da nuova costava quasi 40000 euro.
Invece in una settimana ha fatto il fumo.
Non sto dicendo che etabeta debba affrettarsi,imho gli acquisti importanti soprattutto se in famiglia non sono tutti propensi non andrebbero mai fatti di corsa.
Però ne ho vista un'altra a pavia con meno di 2000 km a 1000 euro in più,se non è questa la vettura che prenderanno sarà un'altra più o meno allo stesso prezzo.
Finché non c'è molta richiesta qualche occasione periodicamente salta fuori.

Comprare un'auto che ha fatto appena 2000 km a quel prezzo: o l'acquirente ha soldi da buttare o c'è qualcosa che non mi torna
 
Anche la "mia" MX30 in teoria non doveva prenderla nessuno vista l'autonomia ridicola,anche se in quel caso il prezzo era la metà e si parlava comunque si una vettura che da nuova costava quasi 40000 euro.
Invece in una settimana ha fatto il fumo.
Non sto dicendo che etabeta debba affrettarsi,imho gli acquisti importanti soprattutto se in famiglia non sono tutti propensi non andrebbero mai fatti di corsa.
Però ne ho vista un'altra a pavia con meno di 2000 km a 1000 euro in più,se non è questa la vettura che prenderanno sarà un'altra più o meno allo stesso prezzo.
Finché non c'è molta richiesta qualche occasione periodicamente salta fuori.
Ma non è vero zinzan, quella era alla metà del prezzo! :D

Qui parli cmq di una cifra prossima ai 25.000€... ;)
 
Mi sovviene una domanda... Perché dovrebbero dire qualcosa di diverso da "NON MI PIAZE" se a loro non piace? :D

Basta trovare la giusta alternativa... ;)

Esatto. L'ultimo baratto che abbiamo fatto, per limitare le "ripercussioni" dell'ultimo acquisto, riguardano i 2 divani di casa, che comunque dopo 20 anni di matrimonio ed un trasloco, sono alla frutta. Quindi è cos' si trova sempre l'accordo su qualcosa

:emoji_wink:
 
imho è proprio bruttarella ma sappiamo che l'estetica è soggettiva e forse non dirimente su una seconda/terza auto con finalità funzionali più che di appagamento nel design.

Sul prezzo di questo modello usato non mi pronuncio perchè non ho molti riferimenti su cui basarmi, ma segnalo che BYD accennava a consistenti tagli di listino per proseguire nel robusto trend di crescita. Può essere quindi che diventi più conveniente prenderla nuova che usata

Visto il trend in atto potrebbe essere proprio così, ma questo meccanismo implica comunque delle controindicazioni, la principale sicuramente è l'obsolescenza accelerata del prodotto che abbatte anche rapidamente il valore residuo e la commerciabilità del bene
 
Ma non è vero zinzan, quella era alla metà del prezzo! :D

Qui parli cmq di una cifra prossima ai 25.000€... ;)

Vero.
Però Mazda era molto più limitata,in quel caso era il prezzo stracciato a farla diventare appetibile.
La Dolphin ha come note negative il fatto di non essere bella e si essere una vettura cinese (io non avrei tanto timore per assistenza e ricambi visto che byd è uno dei costruttori più grandi,però non sarei contento di acquistare una vettura cinese facendo il gioco di chi potrebbe ammazzare la nostra industria automobilistica) però è decisamente più valida e sfruttabile come vettura.
Certo il prezzo è buono ma non da strapparsi i capelli,per questo dicevo che se non sarà questa ne troverà di sicuro altre a prezzi abbastanza simili.
 
Al di là di tutto, siccome oggi 23.000 euro non sono bruscolini, e siccome non li gratti dai muri ( cit. tua) mi farei passare la scimmia e ci penserei a mente fredda.
Non è una scimmia, non vorrei trovarmi in autunno con 3 patenti e 2 volanti utilizzabili e prendere al volo senza poter attendere il giusto mezzo... vero che c'è la moto...
 
Esatto. L'ultimo baratto che abbiamo fatto, per limitare le "ripercussioni" dell'ultimo acquisto, riguardano i 2 divani di casa, che comunque dopo 20 anni di matrimonio ed un trasloco, sono alla frutta. Quindi è cos' si trova sempre l'accordo su qualcosa

:emoji_wink:
Ho già predisposto l'ordine di 2 roomba in bundle aspira e lava...
 
Adesso, facezie a parte, il rischio concreto è di trovarmi la Brava inutilizzabile in ambito comunale (includerebbe la circonvallazione e parte della tangenziale). Dubito possano bloccare tante auto coeve, ma mai dire mai.
Il secondo è che, se mia figlia prende la patente col cambio manuale, per disciularsi, deve prendere la Musa, e io darei la outback a mia moglie ma non la vuole perché troppo grande. La brava la posso guidare solo io perché siamo scrausi pari.
Peraltro, pare che la eta cucciola abbia decisi per un ateneo non troppo vicino, max oltremanica, per cui la terza carrozza diventa veramente superflua, salvo sua la citycar per eccellenza, la smart fortwo elettrica... ma anche per quella storcono il bel nasino... eeehhh... cheppazienzacheccevò...
 
Non è una scimmia, non vorrei trovarmi in autunno con 3 patenti e 2 volanti utilizzabili e prendere al volo senza poter attendere il giusto mezzo... vero che c'è la moto...

E' lo stesso ragionamento che ho fatto io. E dovendo cercare in zona perchè non posso muovermi più di tanto, quando ne è capitata una giusta l'ho comprata. Solo che l'ho comprata quasi un'anno prima ( una deve fare l'esame di guida, tra un'esame e l'altro dell'università, ma che rimanda sempre. L'altra si iscriverà tra un paio di settimane a scuola terminata) e ogni tanto mi chiedo se non era meglio aspettare. Bah! Sarà il tempo a dirlo......
 
E' lo stesso ragionamento che ho fatto io. E dovendo cercare in zona perchè non posso muovermi più di tanto, quando ne è capitata una giusta l'ho comprata. Solo che l'ho comprata quasi un'anno prima ( una deve fare l'esame di guida, tra un'esame e l'altro dell'università, ma che rimanda sempre. L'altra si iscriverà tra un paio di settimane a scuola terminata) e ogni tanto mi chiedo se non era meglio aspettare. Bah! Sarà il tempo a dirlo......
Basta scegliere quale errore si preferisce e quale evitare...
 
Se era quella o cmq una vicina (a meno di quella cifra non c'è nulla), direi che non ci sarà la coda per un'usata, elettrica, di marchio sconosciuto, a un prezzo che cmq in assoluto è già molto alto (quasi 25k per un segmento B).

Insomma, citando quel famoso cartello, direi che può "magnare tranquillo" che l'auto non gliela porta via nessuno! ;)
Ma guarda che BYD non é affatto sconosciuta. Forse lo sará in Italia, ma in altri paesi é giá abbastanza conosciuta. In Irlanda che é un mercato piccolo, se ne vedono giá abbastanza in giro.
 
Back
Alto