<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come cambiare le marce senza far singhiozzare l'auto? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Come cambiare le marce senza far singhiozzare l'auto?

Maxetto ha scritto:
Prova a fare questo: Premi la frizione, metti la prima, poi senza toccare l'acceleratore solleva piano piano la frizione e fai muovere l'auto.
Questo per imparare ad attaccare dolcemente la frizione.
Questo lo so già, si chiama "crawl" ed è l'unica cosa che non mi fa rimpiangere l'automatico :rolleyes:
Farò come dici tu, lasciare dolcemente!
 
Semplicemente sei brusco nel mollare la frizione e acceleri con troppa foga. Dolcezza, maggiore dolcezza... lascia pure slittare un po la frizione capirai come attacca in che punto.

Col cambio automatico eri abituato per caso a pigiare brutalmente sull'acceleratore in partenza?
 
Golden-West ha scritto:
simo1988 ha scritto:
strano...
In Italia bastava la patente Internazionale, era inutile rifarla, e come vedo non ti è neppure servito a meno che l'istruttore fosse cosi "scemo" da mandarti a far l'esame pur sapendo che sfrizioni in modo pauroso ed evidentemente l'esaminatore non c'era con la testa.

Quello davanti a me all'esame l'ha bocciato perchè sfrizionava un pò (cosa che può succedere a tutti, me compreso, qualch volta)
1) Ho già la patente Internazionale (nel caso ho l'auto di famiglia condivisa a disposizione che è automatica)
2) Ho imparato con un'auto automatica (manuale per gli USA è a parte con sovrapprezzo)
3) Visto che in famiglia avevo tutte auto automatiche...non pensai mai di essere in Italia un domani!
4) Ho preso la patente USA dopo innumerevoli test, di gran lunga superiori a quelli del Corso Guida sicura. (Elk Test, Rollover Test, Avoids Skittles, Avoid ice skating e ovviamente gestione dell'ESP sulla neve)
5) Non ho mai "sfrizionato" in modo pauroso, semplicemente come dice il titolo del thread, "come cambiare le marce senza far singhiozzare l'auto?"

In quanto all'esame guida in Italia posso dire 2 cose:

1) L'istruttore era "scemo" è dir poco, direi incosciente (ho cambiato 2 autoscuole)
2) L'esaminatore era con la testa a posto, anzi sin troppo.

Facendo chiarezza sul punto sopra, durante i miei corsi di guida in Italia, l'istruttore mi strillava non per la frizione (non esageriamo che so guidare modestamente) ma per il mio modo di guidare cioè:

-Fermarsi ad ogni STOP
-Partire gradualmente
-Dare la precedenza
-Rispettare i limiti con il 10km/h di tolleranza (ho imparato così)

Insomma poi non ricordo, cmq io guidavo nel pieno rispetto delle regole, cosa che qui manca alla grande!
Morale della favola durante l'esame finale di guida l'esaminatore mi ha fatto tanti complimenti per la mia precisione di guida, rispetto e quant'altro...poteva mai bocciarmi per un giochino di frizione quando in Italia molti pensano solo a sfrecciare tralasciando la sicurezza? Questo perché? Semplicemente perché l'istruttore durante l'esame mi strillava come era solito davanti all'esaminatore, roba da cafoni soprattutto davanti ad un figlio di ambasciatori internazionali che intende diventare cittadino come molti, difatti gli istruttori stessi nel tempo hanno subito un ispezione da parte della Motorizzazione, addirittura togliendo la patente ad alcuni studenti :rolleyes: .

Dirai che dovevo cambiare istruttore...ne ho cambiati sin troppi senza essere ricambiato, ma aspettare per la patente italiana stava diventando una vergogna se dovevo vivere da cittadino come tutti, senza dover rinnovare la patente internazionale ogni 90 giorni essendo in un paese estero.

Andando al discorso auto, il destino mi ha dato l'auto dei miei sogni però è manuale...c'è sempre la prima volta , ed un momento per imparare no? Nel caso c'è sempre l'auto automatica a disposizione per la famiglia!

Vorrei anche illustrarti il modo in cui si prende la patente in USA, ma non credo che occorra.

Ciao!
Ok, allora ti sei prorpio beccato il solito cafone istruttore che pensa a mettere le mani sulle gambe delle 18enni e non ad insegnare come si guida...

In questo caso (e facendo una media) direi che le donne che insegnano a guidare siano piu attente e scupolose degli uomini ;)
 
Maxetto ha scritto:
Prova a fare questo: Premi la frizione, metti la prima, poi senza toccare l'acceleratore solleva piano piano la frizione e fai muovere l'auto.
Questo per imparare ad attaccare dolcemente la frizione.
Utile soprattutto in salita 8)
 
simo1988 ha scritto:
Ok, allora ti sei prorpio beccato il solito cafone istruttore che pensa a mettere le mani sulle gambe delle 18enni e non ad insegnare come si guida...

In questo caso (e facendo una media) direi che le donne che insegnano a guidare siano piu attente e scupolose degli uomini ;)
Sono d'accordo sull'istruttore donna (è più garbata ed intelligente dell'uomo)

Caspita, il solito cafone che...allora è una realtà italiana :shock:
 
Golden-West ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Ok, allora ti sei prorpio beccato il solito cafone istruttore che pensa a mettere le mani sulle gambe delle 18enni e non ad insegnare come si guida...

In questo caso (e facendo una media) direi che le donne che insegnano a guidare siano piu attente e scupolose degli uomini ;)
Sono d'accordo sull'istruttore donna (è più garbata ed intelligente dell'uomo)

Caspita, il solito cafone che...allora è una realtà italiana :shock:
Io ho avuto un'istruttrice donna ed è stata spettacolare...
38 anni mi ha insegnato tutto, dalla sicurezza ai parcheggi.

Invece sentendo in giro conosco ragazze che non sanno parcehggiare ne andare in giro perchè perdevano tempo a parlare con l'istruttore e farsi figo ;)
 
simo1988 ha scritto:
Io ho avuto un'istruttrice donna ed è stata spettacolare...
38 anni mi ha insegnato tutto, dalla sicurezza ai parcheggi.

Invece sentendo in giro conosco ragazze che non sanno parcehggiare ne andare in giro perchè perdevano tempo a parlare con l'istruttore e farsi figo ;)
Lo stesso capita a me...io invece ricordo i miei istruttori, uno era Moya, un nativo indiano che ancora oggi lavora ed una donna afroamericana molto simpatica che faceva ridere, però si trasferì poco dopo.
Io presi la patente alla "Desert Driving School of Arizona" alla guida di vari modelli tra cui la Scion tC 2.4L e la Nissan Armada 5.6L
In Italia mi accontentai di una Matiz 1.0 tutta capricci.

Mi fermo qui che sono già OT
Ciao!
 
alexmed ha scritto:
Col cambio automatico eri abituato per caso a pigiare brutalmente sull'acceleratore in partenza?
Col cambio automatico...direi brutalmente, è un'abitudine per passare alle marce alte, praticamente si preme a fondo l'acceleratore (kick-down) quando scatta il verde.
Non credere alle sgommate, perché è la centralina dell'auto che dosa automaticamente il gas.

Questa funzione è comodissima ed utile quando sei al semaforo per poi poter raggiungere il limite di velocità imposto, serve anche a snellire il traffico visto che i semafori scattano ogni secondo.

La funzione kick-down si fa così:

-Metti il cambio in D tenendo premuto il freno

-Lasci dolcemente il freno (altrimenti l'auto vola)

-Pigi a fondo l'acceleratore sin quando il cruise control ti blocca la velocità per non andare oltre il limite programmato dal cruise control

-Lasci l'acceleratore ed usi solo il freno, tanto l'auto cammina comandata dal cruise control.

Per esempio il limite è 40 MPH, ed usando la funzione kick-down l'auto da 0 a 40 MPH è in accelerata per poi rilassarsi a velocità pari ai 40 MPH, cmq da 0 a 40 MPH ci impiega 5 secondi circa col Kick-down.

Impagabile il cambio automatico!
 
Golden-West ha scritto:
alexmed ha scritto:
Col cambio automatico eri abituato per caso a pigiare brutalmente sull'acceleratore in partenza?
Col cambio automatico...direi brutalmente, è un'abitudine per passare alle marce alte, praticamente si preme a fondo l'acceleratore (kick-down) quando scatta il verde.

Lo sospettavo. ;)
 
Golden-West ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Io ho avuto un'istruttrice donna ed è stata spettacolare...
38 anni mi ha insegnato tutto, dalla sicurezza ai parcheggi.

Invece sentendo in giro conosco ragazze che non sanno parcehggiare ne andare in giro perchè perdevano tempo a parlare con l'istruttore e farsi figo ;)
Lo stesso capita a me...io invece ricordo i miei istruttori, uno era Moya, un nativo indiano che ancora oggi lavora ed una donna afroamericana molto simpatica che faceva ridere, però si trasferì poco dopo.
Io presi la patente alla "Desert Driving School of Arizona" alla guida di vari modelli tra cui la Scion tC 2.4L e la Nissan Armada 5.6L
In Italia mi accontentai di una Matiz 1.0 tutta capricci.

Mi fermo qui che sono già OT
Ciao!
Anche mio zio che lavora in NYPD lo fa ;)
 
Conosco una funzione chiamata "Power-Shift" che consiste nel cambiare le marce senza l'uso della frizione, personalmente non lo farei mai, nemmeno ad un'auto da rottamare però qualcuno di voi ha una mera idea di questa funzione?
So che si cambia ad un certo range di giri dove la marcia se premuta entra da sola...che ne so, dite voi :shock:
 
Golden-West ha scritto:
Conosco una funzione chiamata "Power-Shift" che consiste nel cambiare le marce senza l'uso della frizione, personalmente non lo farei mai, nemmeno ad un'auto da rottamare però qualcuno di voi ha una mera idea di questa funzione?
So che si cambia ad un certo range di giri dove la marcia se premuta entra da sola...che ne so, dite voi :shock:

So che il power shift è il cambio automatico sulle ford, comunque il tuo non riuscire a guidare fluido, purtroppo è la conseguenza del tempo che hai passato usando l'automatico in quella maniera, pensa che una volta per insegnare a dosare il gas, si usava dire a chi stava imparando a guidare....."immagina di avere un uovo sotto il pedale, quindi devi accelerare senza rompere l'uovo".....solo l'abitudine ti porterà ad imparare a dosare il gas e a rilasciare la frizione in un certo modo, capita già cambiando auto che sembra di essere impediti, ad esempio la mia auto ha la frizione che stacca all'ultimo in alto, se uso il freelander ha la frizione che stacca subito e più di una volta l'ho fatta spegnere, poi ci sono acceleratori che come li tocchi il contagiri schizza a 4.000 giri e alcuni che ti sembra schiacciare e non succede niente!
 
Golden-West ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Quello davanti a me all'esame l'ha bocciato perchè sfrizionava un pò (cosa che può succedere a tutti, me compreso, qualch volta)
1) Ho già la patente Internazionale (nel caso ho l'auto di famiglia condivisa a disposizione che è automatica)
2) Ho imparato con un'auto automatica (manuale per gli USA è a parte con sovrapprezzo)
3) Visto che in famiglia avevo tutte auto automatiche...non pensai mai di essere in Italia un domani!
4) Ho preso la patente USA dopo innumerevoli test, di gran lunga superiori a quelli del Corso Guida sicura. (Elk Test, Rollover Test, Avoids Skittles, Avoid ice skating e ovviamente gestione dell'ESP sulla neve)
5) Non ho mai "sfrizionato" in modo pauroso, semplicemente come dice il titolo del thread, "come cambiare le marce senza far singhiozzare l'auto?"

In quanto all'esame guida in Italia posso dire 2 cose:

1) L'istruttore era "scemo" è dir poco, direi incosciente (ho cambiato 2 autoscuole)
2) L'esaminatore era con la testa a posto, anzi sin troppo.

Facendo chiarezza sul punto sopra, durante i miei corsi di guida in Italia, l'istruttore mi strillava non per la frizione (non esageriamo che so guidare modestamente) ma per il mio modo di guidare cioè:

-Fermarsi ad ogni STOP
-Partire gradualmente
-Dare la precedenza
-Rispettare i limiti con il 10km/h di tolleranza (ho imparato così)

Insomma poi non ricordo, cmq io guidavo nel pieno rispetto delle regole, cosa che qui manca alla grande!
Morale della favola durante l'esame finale di guida l'esaminatore mi ha fatto tanti complimenti per la mia precisione di guida, rispetto e quant'altro...poteva mai bocciarmi per un giochino di frizione quando in Italia molti pensano solo a sfrecciare tralasciando la sicurezza? Questo perché? Semplicemente perché l'istruttore durante l'esame mi strillava come era solito davanti all'esaminatore, roba da cafoni soprattutto davanti ad un figlio di ambasciatori internazionali che intende diventare cittadino come molti, difatti gli istruttori stessi nel tempo hanno subito un ispezione da parte della Motorizzazione, addirittura togliendo la patente ad alcuni studenti :rolleyes: .

Dirai che dovevo cambiare istruttore...ne ho cambiati sin troppi senza essere ricambiato, ma aspettare per la patente italiana stava diventando una vergogna se dovevo vivere da cittadino come tutti, senza dover rinnovare la patente internazionale ogni 90 giorni essendo in un paese estero.

Andando al discorso auto, il destino mi ha dato l'auto dei miei sogni però è manuale...c'è sempre la prima volta , ed un momento per imparare no? Nel caso c'è sempre l'auto automatica a disposizione per la famiglia!

Vorrei anche illustrarti il modo in cui si prende la patente in USA, ma non credo che occorra.

Ciao!
io sono curioso di sapere come si fa a prendere la patente in USA, spero che tu trovi il trempo per descriverla. Mi dispiace per la tua esperienza con le autoscuole, ma cerca di abituarti, qui siamo in Italia e anche il modo di guidare presumo sia molto diverso da quello che eri abituato
 
ciccetto68 ha scritto:
io sono curioso di sapere come si fa a prendere la patente in USA, spero che tu trovi il trempo per descriverla. Mi dispiace per la tua esperienza con le autoscuole, ma cerca di abituarti, qui siamo in Italia e anche il modo di guidare presumo sia molto diverso da quello che eri abituato
E va bene! Visto che molti curiosano sull'America ho deciso di aprire un nuovo post contenente qualche curiosità.
At soon ;)
 
Back
Alto