<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come cambiare le marce senza far singhiozzare l'auto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Come cambiare le marce senza far singhiozzare l'auto?

gallongi ha scritto:
no,quello e' solo un "consiglio" del cdb x aiutarti a ottimizzare i consumi...per quanto riguarda l'auto,complimenti x l'acquisto,davvero bella e particolare anche se ho letto che smeteranno di venderla in italia,non e' stat capita coem tipologia di auto..tra l'altro ora la fanno in 3 motorizzazioni diesel davvero interessanti e in liena con la migliore concorrenza del suo segmento...hai optato x il diesel o benzina ?
Grazie, non ho optato, ma ho trovato l'auto così con motorizzazione Gasolio 2.0 (percorro moltissimi km)
Però se ricordo bene, quando la provai al test drive il problema dello singhiozzo non c'era o era minore sempre seguendo le freccette del CdB.

Oddio dove hai letto che smetteranno di venderla? Mi interessa assai!
 
gallongi ha scritto:
...non e' stata capita come tipologia di auto..
Infatti neanch'io sono stato capito come tipo di ragazzo in un'Italia piena di tamarri e gente opportunista che pensa solo ai cavoli altrui.

Sai la Volvo C30 esprime tutta la mia personalità, ed in lei ci trovo rifugio.

Se non la faranno più in Italia, peccato! Ma ciò vorrà dire che la farò durare un secolo, una vera sfida eh!
 
simo1988 ha scritto:
La patente l'hai fatta?

Se si dove, Italia o America?
L'ho presa nel 2007 in USA a 16 anni dove iniziai a guidare il SUV di casa.
Poi mi trasferii in questo paese chiamato Italia (con tutto il rispetto del popolo da cui ho ereditato il sangue)
Nel 2009 presi quella italiana a batoste perché gli Italiani non hanno mai pazienza e soprattutto non facevano fare i test che facevo in USA...peccato!
 
guarda,ho letto che faranno tutt'altro genere di auto in bassa gamma perche' ,si sa,in italia vendono berline compatte del tipo audi-vw in primis,focus,astra ,308 e megane a seguire e poi agli altri le briciole..pensa che ho visto che hanno venduto tra gennaio e luglio circa 1000 impreza contro le 32k e oltre unita' golf ( che cmq da ex possessore ammiro quindi sono anche di parte ;))...ottima scelta la 2.0 td ,fossi io spererei di trovare un 2.0 150cv senza scomodare il 177,gia' cosi dovrebbe andare alla grande!
 
si certo ,ottimo motore di origine ford/psa...mio padre ha la versione 90cv 16v e va molto bene,figurati quella su un corpo vettura cosi! :)
 
Ti serve solo un po' di pratica. Comunque credimi: per bella che sia l'auto, se eri abituato con l'automatico hai commesso un errore madornale.
 
a_gricolo ha scritto:
Ti serve solo un po' di pratica. Comunque credimi: per bella che sia l'auto, se eri abituato con l'automatico hai commesso un errore madornale.
Non farmi pentire :rolleyes: Sai, come dite in Italia, la botte piena e moglie ubriaca non si possono avere!
Mi vien da piangere se penso a quando acceleravo col SUV con cambio automatico ai semafori, una vera partenza degna di essere chiamata aereo!
Poi in USA l'automatico non serve, anzi in Italia con il traffico e go go da far saltare i nervi servirebbe d'obbligo!
 
Giù tutto fino a 6000 giri, su acceleratore e giù frizione allo stesso tempo, cambiata fulminea e inversione con i pedali: giù tutto l'acceleratore e su tutta la frizione!
Strattonerà meno, ma consuma di più...
:D
 
Golden-West ha scritto:
Salve a tutti voi, ho un problema con le marce, siccome sono abituato a guidare in USA auto col comodissimo cambio automatico, adesso mi ritrovo alle prese col cambio manuale che mi sta facendo impazzire giorno dopo giorno!

Non vorrei pensarlo ma, faccio la figura dell'impedito ad ogni semaforo, facendo venire il mal d'auto ai passeggeri, tuttavia io cerco invano di trovare un modo per cambiare fluidamente le marce, tant'è che adesso mi sono arreso a voi.

Io faccio così:

-Metto la prima ed accelero fino ai 2.000 giri (guardo il contagiri)

-Premo la frizione che mi romba, inserisco la seconda e l'auto mi sobbalza in avanti ed indietro :oops: !

Vi prego di aiutarmi, ho la patente da più di un'anno ed ora che mi arriva la cara macchina nuova (manuale), non so cambiare fluidamente...che figuraccia! :oops: :oops:

I miei genitori a maggior ragione mi dicono di non guardare mai il contagiri che mi farà sbattere, ma di sentirla sotto il sedere l'auto, io ci provo da molto ma non riesco.

Datemi consigli su come rendere le cambiate confortevoli e senza scossoni.
A voi la preziosa parola!
Ma sei in America giusto?
Comunque niente di preoccupante devi fare solo pratica. ;)
 
L'unico modo che ho per non far singhiozzare l'auto è:

-Premere la frizione
-Mettere la prima sino a 1,750 giri
-Subito premo la frizione
-Metto la seconda sino a 2,000 giri
-Così via

-Però così non va bene anche perché dovrei guardare la strada che il contagiri, poi i miei mi ripetono che così faccio morire il motore...è vero?
 
Back
Alto