<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come cambiare le marce senza far singhiozzare l'auto? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Come cambiare le marce senza far singhiozzare l'auto?

Golden-West ha scritto:
L'unico modo che ho per non far singhiozzare l'auto è:

-Premere la frizione
-Mettere la prima sino a 1,750 giri
-Subito premo la frizione
-Metto la seconda sino a 2,000 giri
-Così via

-Però così non va bene anche perché dovrei guardare la strada che il contagiri, poi i miei mi ripetono che così faccio morire il motore...è vero?
Prova anche a vedere come fa qualche conoscente, se ti capita di andare in auto con qualcuno che guida.
 
Maxetto ha scritto:
Prova anche a vedere come fa qualche conoscente, se ti capita di andare in auto con qualcuno che guida.
Già ci ho provato, vedevo che il meccanico portava l'auto a 3,000 giri per poi cambiare... non è che si rovina?
Comunque poi ho provato anch'io e il risultato è che l'auto mi singhiozzava peggio di prima...ma come fanno? Forse è un trucco del dosaggio frizione/acceleratore?
 
Golden-West ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
schiacciando il pedale col piede! :D :D
Non serve che lo sottolinei, lo so! Ma quello che dicevo io è come fare il gioco frizione/acceleratore nel senso di dosaggio per evitare che l'auto sussulti.
Chiaro? :D

ciò che non ti è chiaro è che ti sto prendendo in giro :D

comunque c'è poco da spiegare, sta nella sensibilità della gamba... pensa che io ho montato sulla mia macchina una frizione in acciaio senza parastrappi: se non avessi "il piede" giusto avrei già spaccato differenziale e cambio da un pezzo.
 
Caspiterina, allora sei Hulk :D (la faccina rende l'idea) :D
Comunque è sensazione di guida...io ho il piede leggerissimo, pensa che è la frizione stessa a spingermi verso l'alto :D :D
Sarà che è dura...ma nel caso della frizione leggera è più facile singhiozzare meno? :shock:
 
Golden-West ha scritto:
gallongi ha scritto:
si certo ,ottimo motore di origine ford/psa...mio padre ha la versione 90cv 16v e va molto bene,figurati quella su un corpo vettura cosi! :)
Tanto per non andare fuori tema...quale modello ha tuo padre? la C30 :shock:

:D ma no,non ce lo vedo proprio ;)..ha un partner,ma il motore ,ripeto,e' ford-psa quindi montato veramente ovunque...
 
Golden-West ha scritto:
Caspiterina, allora sei Hulk :D (la faccina rende l'idea) :D
Comunque è sensazione di guida...io ho il piede leggerissimo, pensa che è la frizione stessa a spingermi verso l'alto :D :D
Sarà che è dura...ma nel caso della frizione leggera è più facile singhiozzare meno? :shock:

bè, tieni presente che dipende da diversi fattori, quali il circuito idraulico della frizione, il tipo di frizione e di cambio... il cambio PSA montato sulla tua macchina non è che sia granchè, in quanto ad innesto-disinnesto.
 
blackblizzard82 ha scritto:
bè, tieni presente che dipende da diversi fattori, quali il circuito idraulico della frizione, il tipo di frizione e di cambio... il cambio PSA montato sulla tua macchina non è che sia granchè, in quanto ad innesto-disinnesto.
Mmm non ho idea di cambi, provengo da una monovolume con cambio Renault, cmq l'auto col cambio PSA l'ho provata e la sensazione era quella di cambiare più fluidamente...sarà la posizione ribassata del sedile? Non saprei se incide la posizione, secondo te?
 
Sai andare in bicicletta? Se tu non fossi capace credi che leggendo le istruzioni scritte qui sul Forum, potresti imparare?
Usare frizione e cambio manuale è come andare in bicicletta: ci vuole qualcuno sul posto che corregga i tuoi errori, ma soprattutto, pratica, pratica, pratica.
Prova e fatti aiutare, vedrai che tra qualche tempo ti chiederai come mai non riuscivi a fare una cosa che ti sembrerà diventata facilissima.
PS: NON guardare la strumentazione, spegni la radio e vai ad orecchio! ;)
 
sandro63s ha scritto:
Sai andare in bicicletta? Se tu non fossi capace credi che leggendo le istruzioni scritte qui sul Forum, potresti imparare?
Usare frizione e cambio manuale è come andare in bicicletta: ci vuole qualcuno sul posto che corregga i tuoi errori, ma soprattutto, pratica, pratica, pratica.
Prova e fatti aiutare, vedrai che tra qualche tempo ti chiederai come mai non riuscivi a fare una cosa che ti sembrerà diventata facilissima.
PS: NON guardare la strumentazione, spegni la radio e vai ad orecchio! ;)
Scherzi a parte sono un ciclista di MTB 8)
Hoi non è che hai l'automatico DSG sulla Octavia? riusciresti a chiudere con l'automatico per un manuale? :D
Concordo con ciò che dici, spengo tutto e sento il motore!
Sappi che provenire da un'automatico ad un manuale è traumatico (per me) quindi all'esperienza si aggiunge questo "trauma"

Bene adesso devo andare...vi farò sapere, e se avete consigli dite pure.
 
Golden-West ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Sai andare in bicicletta? Se tu non fossi capace credi che leggendo le istruzioni scritte qui sul Forum, potresti imparare?
Usare frizione e cambio manuale è come andare in bicicletta: ci vuole qualcuno sul posto che corregga i tuoi errori, ma soprattutto, pratica, pratica, pratica.
Prova e fatti aiutare, vedrai che tra qualche tempo ti chiederai come mai non riuscivi a fare una cosa che ti sembrerà diventata facilissima.
PS: NON guardare la strumentazione, spegni la radio e vai ad orecchio! ;)
Scherzi a parte sono un ciclista di MTB 8)
Hoi non è che hai l'automatico DSG sulla Octavia? riusciresti a chiudere con l'automatico per un manuale? :D
Concordo con ciò che dici, spengo tutto e sento il motore!
Sappi che provenire da un'automatico ad un manuale è traumatico (per me) quindi all'esperienza si aggiunge questo "trauma"

Bene adesso devo andare...vi farò sapere, e se avete consigli dite pure.

Pensa che approdo al DSG dopo 30 anni di manuale.. :D :D
 
ciao...io guido una manuale...ma ormail nonsobbalza più...boh come qualcuno ha scirtto è una questione di orecchio, di sensibilità...io non guardo il contagiri, ascolto, il motore, dipende poi dalla situazionei n cui mi trovo...e non guardo nemmeno l'indicatore di cambia marcia (lo hanno le 500 a noleggio che spesso mi capita di guidare)

io che faccio?boh sono in primi con frizione premuta giù:
- per partire sollevo gradulmente la frizione, e per gradulamente intendo che non tiro su il piede di botta, ma faccio in modo che il pedale nel tornare su sia accompagnato dal piede, e contemporanemente accelero piano piano....
- poi schiaccio la frizione lascio il pedale del gas (tirando proprio su il piede) e cambio...

non oso chiedere come va con le scalate in frenata...:)
 
Back
Alto