Questa è la MG Hectorun vero peccato, hai foto dei suv? In passato anche l'AlfaRomeo rimarchiava dei furgoni (Iveco Daily e Fiat Ducato gli ultimi) ma quantomeno continuava a fare vetture sportive.
Conosciuta per le sue auto sportive ed iconiche, appartiene da diversi anni al Gruppo cinese SAIC. Ora si è ridotta a fare SUV ed anche furgoni.
Vedi l'allegato 13477 Vedi l'allegato 13478 Vedi l'allegato 13479
E ci credo. Poi, la MG B è la MG più iconica.Minkia se la faccio vedere al mio vicino gli viene un infarto, lui che ne possiede una così restaurata a nuovo di recente.
![]()
un vero peccato, hai foto dei suv? In passato anche l'AlfaRomeo rimarchiava dei furgoni (Iveco Daily e Fiat Ducato gli ultimi) ma quantomeno continuava a fare vetture sportive.
È proprio vero il detto: Perle ai porci.In passato quando l'alfa era un marchio a sé, produceva un po' di tutto. Ha nella sua storia anche pullman e autocarri oltre che furgoni (il celebre ai tempi Romeo).
Inoltre aveva acquistato una casa brasiliana specializzata proprio in autocarri e lancio parte della propria produzione pure la.
Quando arrivò l'ing. Romeo, arricchì la sua produzione di altro come veicoli ferroviari, motori d'aereo e turbine sempre per aerei prima sotto licenza poi producendo anche qualcosa di suo.
Questo appunto per differenziare la produzione.
Diciamo che il rimarchiare del ducato fu più una continuazione di una linea di prodotti dettata dell'esigenza di espandersi per non essere legato al solo settore auto.
Dopodiché non ve ne fu più la necessità e quindi finí la storia dell'alfa nei veicoli industriali.
Non so bene il motivo per cui il gruppo saic non abbia destinato il brand mg a sole realizzazioni sportive, più in linea con la storia del brand.
Per i veicoli commerciali immagino che poteva usare qualsiasi altro marchio o crearne uno...
Conosciuta per le sue auto sportive ed iconiche, appartiene da diversi anni al Gruppo cinese SAIC. Ora si è ridotta a fare SUV ed anche furgoni.
Vedi l'allegato 13477 Vedi l'allegato 13478 Vedi l'allegato 13479
Mi pare un transit
Mi pare un transit
Effettivamente, assomiglia al Ford Transit mk7Hai ragione, anche a me
Effettivamente, assomiglia al Ford Transit mk7
Vedi l'allegato 13487
Comunque, spulciando in rete, ho scoperto che questo MG V80, è il restyling di un furgone inglese venduto dal 2004 al 2009 dalla fallita LDV (Leyland Daf Vans) e si chiamava Maxus.
Vedi l'allegato 13488
Massima resa con la minima spesa!Insomma siccome erano inglesi sia la MG che l'azienda che produceva quel furgone, i nuovi proprietari della saic, han fatto 1+1 e li han rimarchiati pure questi MG...
AKA_Zinzanbr - 40 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 9 giorni fa