Grande fascino, ma hai provato a fare 150 km senza fare sosteLa piu' fascinosa nella sua sensualita' di linee
( IMO " ovcors " )
Grande fascino, ma hai provato a fare 150 km senza fare sosteLa piu' fascinosa nella sua sensualita' di linee
( IMO " ovcors " )
Grande fascino, ma hai provato a fare 150 km senza fare soste![]()
Comunque, la MG tra il 1993 ed il 1994, ha prodotto anche la RV8, una sorta di B restyling. 1999 esemplari venduti tra Inghilterra e Giappone.
Vedi l'allegato 13507 Vedi l'allegato 13508
Ci fu anche XPower SV, prodotta in 82 esemplari tra il 2003 ed il 2005.
Vedi l'allegato 13509 Vedi l'allegato 13510
Comunque, la MG tra il 1993 ed il 1994, ha prodotto anche la RV8, una sorta di B restyling. 1999 esemplari venduti tra Inghilterra e Giappone.
Aaaaaaaaaahhhhhhhhhh
Ma sei un' autorita' sul marchio MG
![]()
Grazie ragazzi.Wow complimenti la RV8 l'avevo completamente rimossa dalla memoria.
Vero, non erano affatto male. C'erano anche la ZS su base Rover 45 e la ZTT su base Rover 75 Tourer.
Concordo al 100% con te. Leyland puntava al risparmio, Rover lo ha relegato a semplice versione spinta della sua gamma, BMW si è dimostrata poco o niente interessata. In mezzo, ci sono passati i Giapponesi della Honda e lo si vede dalla F/TF. Quest'ultima, forse è riuscita a metà, ma per un paio di anni è stata una delle spider più vendute. Avrebbe meritato molta più fortuna, dato il suo pedigree.MG secondo me, per fare una sintesi proprio succinta, è stata completamente rovinata dai grandi gruppi o costruttori che l'hanno posseduta (tra i quali Leyland, Rover, poi per ultima BMW proprietaria di Rover) che hanno puntato al mercato di massa con logiche da mercato di massa, e l'hanno relegato a ricarrozzamenti o personalizzazioni di automobili di altri marchi.
Alla fine l'unica sportiva nel solco della tradizione MG è stata la F/TF, neanche fantasticamente riuscita.
Invece credo che come piccolo costruttore di nicchia, artigianale, di auto emozionanti (come la RV8 per esempio) nella classica tradizione inglese, avrebbe potuto funzionare molto meglio.
Penso che con le auto ci sia poco da fare: se hai una storia, e perdi l'anima e la filosofia del marchio, vai poco lontano. I miei due cents. Col senno di poi è facile parlare, è vero, ma è stato il destino di tutti i costruttori che hanno perso o visto offuscarsi progressivamente la loro "anima", come Lancia e Saab per esempio.
Della mitica MGB da piccolo avevo anche il modellino 1/43.
Foto classicargarage.com
![]()
Foto pinterest.it
![]()
amici, ma cosa c'era da aspettarsi, sono cinesi...adesso va bene tutto, ma i loro canoni estestici sono lontani in tutto e per tutto dai nostri
deadmanwalking - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 14 giorni fa