<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come è caduta in basso la MG... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Come è caduta in basso la MG...

Comunque, la MG tra il 1993 ed il 1994, ha prodotto anche la RV8, una sorta di B restyling. 1999 esemplari venduti tra Inghilterra e Giappone.
1280px-MG-RV8.jpg
MG_RV8.jpg

Ci fu anche XPower SV, prodotta in 82 esemplari tra il 2003 ed il 2005.
MG-XPower-SV_74.jpg
87e957c4d82903cec001c9760f67bf32.jpg
 
MG secondo me, per fare una sintesi proprio succinta, è stata completamente rovinata dai grandi gruppi o costruttori che l'hanno posseduta (tra i quali Leyland, Rover, poi per ultima BMW proprietaria di Rover) che hanno puntato al mercato di massa con logiche da mercato di massa, e l'hanno relegato a ricarrozzamenti o personalizzazioni di automobili di altri marchi.
Alla fine l'unica sportiva nel solco della tradizione MG è stata la F/TF, neanche fantasticamente riuscita.
Invece credo che come piccolo costruttore di nicchia, artigianale, di auto emozionanti (come la RV8 per esempio) nella classica tradizione inglese, avrebbe potuto funzionare molto meglio.
Penso che con le auto ci sia poco da fare: se hai una storia, e perdi l'anima e la filosofia del marchio, vai poco lontano. I miei due cents. Col senno di poi è facile parlare, è vero, ma è stato il destino di tutti i costruttori che hanno perso o visto offuscarsi progressivamente la loro "anima", come Lancia e Saab per esempio.
 
MG secondo me, per fare una sintesi proprio succinta, è stata completamente rovinata dai grandi gruppi o costruttori che l'hanno posseduta (tra i quali Leyland, Rover, poi per ultima BMW proprietaria di Rover) che hanno puntato al mercato di massa con logiche da mercato di massa, e l'hanno relegato a ricarrozzamenti o personalizzazioni di automobili di altri marchi.
Alla fine l'unica sportiva nel solco della tradizione MG è stata la F/TF, neanche fantasticamente riuscita.
Invece credo che come piccolo costruttore di nicchia, artigianale, di auto emozionanti (come la RV8 per esempio) nella classica tradizione inglese, avrebbe potuto funzionare molto meglio.
Penso che con le auto ci sia poco da fare: se hai una storia, e perdi l'anima e la filosofia del marchio, vai poco lontano. I miei due cents. Col senno di poi è facile parlare, è vero, ma è stato il destino di tutti i costruttori che hanno perso o visto offuscarsi progressivamente la loro "anima", come Lancia e Saab per esempio.
Concordo al 100% con te. Leyland puntava al risparmio, Rover lo ha relegato a semplice versione spinta della sua gamma, BMW si è dimostrata poco o niente interessata. In mezzo, ci sono passati i Giapponesi della Honda e lo si vede dalla F/TF. Quest'ultima, forse è riuscita a metà, ma per un paio di anni è stata una delle spider più vendute. Avrebbe meritato molta più fortuna, dato il suo pedigree.
 
Della mitica MGB da piccolo avevo anche il modellino 1/43.

Foto classicargarage.com
mg-mgb-gt-v8-1974-damask-red-rood-rouge-02-eaadbcf2.jpg


Foto pinterest.it
20d4ed0315c9acc1fad63f0e1230411c.jpg


Questa è l'unica MG sulla quale son salito, l'aveva un mio amico, mi ricordo il fumetto azzurrino che usciva da quello scarico.... e le bestemmie per tener carburato quel 1.8.
Tra l'altro stesso colore della foto.

Si rimorchiava a mille con quella macchina :emoji_wink:


rettifico, quella in foto è la V8... lui aveva la 1.8 4 cilindri
 
amici, ma cosa c'era da aspettarsi, sono cinesi...adesso va bene tutto, ma i loro canoni estestici sono lontani in tutto e per tutto dai nostri

Basta avere delle buone idee e strategie sul prodotto e assumere dei buoni designer, il mondo automotive è fatto di competenze ormai globalizzate... I cinesi hanno comprato diversi marchi automobilistici e li hanno rilanciati.
Per esempio le Volvo con la proprietà cinese di Geely ha sfornato macchine molto belle, imho.
Certo se fai furgoni invece di spider è un po' difficile fare cose memorabili... anche se sui furgoni ci sarebbe parecchio da lavorare oggi in termini di design; )
 
Back
Alto