Ti parlo da utente Nissan (ho un pathfinder), la Murano l'ho vista e rivista in tutte le sue declinazioni passando negli ultimi anni per la concessionaria (quando uscì oltretutto feci un giro di prova), beh, non posso che dare ragione a chi ha scritto fin'ora, se il confronto lo si fa con un X5 il murano perde un pò su tutti i fronti (è anche vero che non è un'auto nata per concorrere con BMW, checchè ne dicano i venditori Nissan, per quello c'è appunto Infiniti). Dentro è rifinita bene, è silenziosissima (probabilmente più di una Bmw, ti accorgi che il motore è acceso solo dal quadro, anche se poi bisognerebbe vedere per quanto tempo l'auto conserva questa silenziosità.....), ma le sue qualità secondo me finiscono qui. Quando sali in un'auto tedesca è un'altra cosa. Chiaramente poi valgono anche i discorsi sull'usato, anche se in quel caso, siccome Bmw, Mercedes ed Audi costano molto di più, alla fine la quantità di soldi che materialmente si andranno a perdere dopo un paio d'anni saranno più o meno gli stessi, ammesso di trovare appunto qualcuno che se la prenda, che è il vero problema.
Per quel che riguarda il motore, siccome ce l'ho sulla mia auto posso dirti che probabilmente è una delle poche cose buone, è un mulo da soma, non si rompe mai e richiede giusto il cambio dei filtri ad ogni tagliando (che si fa ogni 30000 km, anzi, il filtro gasolio è drenabile e si cambia ogni 60000), tutto qui, persino le cinghie accessori non hanno un'intervallo di manutenzione prestabilito, gli si da uno sguardo ogni tanto e si cambiano solo quando si iniziano ad intravedere i primi segni di usura (la mia auto ha 110000 km e monta ancora le originali), fino ad oggi devo dire che non avevo mai visto auto con una manutenzione così risicata.
Detto questo è un motore con un sound piuttosto sgradevole, il che fa diminuire il comfort. Non so se questa mia impressione sia duvuta all'eccellente insonorizzazione del pathfinder, che ti fa sentire anche le mosche che volano, sta di fatto che dai 2000 ai 2800 giri (in pratica il regime a cui si sta per il 90% del tempo) c'è sempre un fastidioso ticchettio di iniettori in sottofondo. Sia ben chiaro che non si parla di rumorosità, in quanto basta accendere lo stereo a volume anche bassissimo e non si sente più nulla, però se uno lo stereo non lo vuole sentire......
Ora il murano è un'altra auto, ed è possibile che il problema sia stato risolto (oltretutto il motore non è proprio lo stesso, in quanto si parla di un'evoluzione da 190 cv, ora ne ha 171), ne ti posso dire nulla sul cambio, in quanto il Path automatico ha un 5 marce mentre il murano ha un 6, certo però che se è costruito con gli stessi crismi è un signor cambio (l'olio è full life e ha una dolcezza raramente riscontrata), l'unico problema che ha (non da poco per noi europei) è che tira un pò troppo le marce, e nel traffico questo, unito al rumore su menzionato, può dare molto molto fastidio, specialmente a chi proviene da auto tedesche.
Ps: tutto ciò era solo per informazione (si chiedeva com'era il motore), chiaramente rimane il fatto che il murano non è al livello di un x5, inoltre non si deve dimenticare che l'assistenza Nissan fa decisamente pena (basta dare un'occhiata alla sezione dedicata), e secondo me va considerato anche quello.