<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Colpa di Flankker! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Colpa di Flankker!

BelliCapelli3 ha scritto:
Gli aspetti razionali da valutare ( almeno che tu non ti sia perdutamente innamorato di quest' auto ) come tu m'insegni, rimangono i soliti tre: estetica, tecnica, finanza. Sull'estetica mi sono già espresso. Sulla tecnica....ti sei espresso tu. Sulla componente finanziaria credo sia prevedibile un "A.t.t.i.l.a". ( = "Atrocità, Terremoto, Tragedia, Ira di Dio, Lago di sangue, Adesso vengo là e ti spezzo le corna" - cit. ). Io, per dire, non sapevo nemmeno che quest'auto esistesse, pensavo la Murano fosse uscita di scena.
Domanda: ma che motore è sto 2,5 diesel? Da dove viene? A listino non c'è-

P.S., se come Flanker anche tu sei nella fase "famolo strano", per una cifra simile preferirei di gran lunga la Infiniti EX ( quella meno costosa ). E' meno appariscente ( ok, lo ammetto: meno bella ) della FX. Ma rimane un bellissimo suv. Bello di estetica, bello di tecnica. Rimane da valutare il fattore finanziario.

Ti ho dato le 5 stelle, troppo divertente! :D :lol:
Il 2,5 dci è l'evoluzione del 170cv montato sul Pathfinder, sicuramente affidabile.
La Ex monterà il 3 litri diesel? E quanto costerà?
Semmai andrò con Flankker, così ci faranno più sconto se ne comperiamo due... :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
P.S., se come Flanker anche tu sei nella fase "famolo strano", per una cifra simile preferirei di gran lunga la Infiniti EX ( quella meno costosa ). E' meno appariscente ( ok, lo ammetto: meno bella ) della FX. Ma rimane un bellissimo suv. Bello di estetica, bello di tecnica. Rimane da valutare il fattore finanziario.

Le Infiniti hanno anche un grosso difetto per me: anche la mastodontica Fx ha il bagagliaio piccolo.
 
renexx ha scritto:
Mi scuso subito col diretto interessato per averlo citato, ma poi capirà il perchè.
Come saprete, sto pensando di cambiare la mia X3: penso a mille opportunità, variabili, alternative. Poi finirò come Tourillo, che dopo aver lanciato miriadi di idee, si è tenuto la sua (scusa Touri).
Dicevo, colpa di Flankker che si è invaghito dell'Infiniti, creando un apposito 3d per manifestare questa sua nuova passione (che peraltro io non condividevo appieno). Quindi, quando ho visto la nuova Murano col 2,5dci da 190cv, mi sono subito incuriosito.
La versione top ha una montagna di accessori, dal tetto apr. agli interni in pelle, dall'aut. alla telecamera post., fino alla vernice auto-riparante.
Il tutto ad un prezzo che dovrebbe porsi intorno ai 47/48 mila.
La nuova Murano ha degli interni molto curati, e, nonostante le dimensioni di un suv come la X5, pesa un 200 kg meno, ovvero poco più della X3 (per cui 190cv dovrebbero bastare).
Il vero punto debole, secondo me, sta nella trazione int. solo on demand, e nella tenuta del valore residuo.
Meglio quindi una Murano nuova, oppure la solita X5 di un paio d'anni, o la ML del 2009? Intendo a parità di prezzo, con i due usati con non più di 25mila km.

grazie per la citazione mi renderai famoso 8)....................
per la murano ti rispondo dopo ma ho davvero seri dubbi su quel mezzo.
mi pare che tu invece sia totalmente invaghito dalla voglia di cambiare auto.
sei totalmente in FREGOLA e disposto ad accoppiarti con qualsiasi veicolo a quattro ruote che capiti.
su un altro post mi sembrava tu avessi capito la situzione attuale dell'economia e che tu fossi + giudizioso :!:
siamo in epoca di vacche magre ed anche chi ha i soldi deve essere + oculato.
anche io faccio parte della schiera di chi cambia auto ogni tre anni.
se faccio i conti vedo che mi vanno via ca 20k euro /anno x l'auto.
11k x ammortamento
4k super assicurazione caduta asteroidi inclusa
3k gasolio
0.6k bollo
e poi gomme,tagliandi + ca77ate varie se stai nei 20k anno sei bravo.
MI SONO RESO CONTO di essere un fornitore di usati superaccessoriati SEMINUOVI a prezzi di realizzo(da me pagati)fino ad oggi me ne fregavo ma le cose cambiano.
si deve sudare di + x la pagnotta e d'altro canto l'auto non è + uno status simbol,anzi oggi rischia di essere un problema....
moralmente non puoi chiedere ai dipendenti di lavorare di + per gli stessi soldi o peggio cassa integrazione o licenziare e poi cambiare auto.
probabilmente qualcuno si inca77erebbe e non avrebbe tutti i torti.
come ti dicevo spesso vado in posti dove con un 530d sono quasi malvisto....
personalmente non ho problemi seri ma ho deciso di attendere inizio 2011,
respirare l'aria che tira e decidere.
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
P.S., se come Flanker anche tu sei nella fase "famolo strano", per una cifra simile preferirei di gran lunga la Infiniti EX ( quella meno costosa ). E' meno appariscente ( ok, lo ammetto: meno bella ) della FX. Ma rimane un bellissimo suv. Bello di estetica, bello di tecnica. Rimane da valutare il fattore finanziario.

Le Infiniti hanno anche un grosso difetto per me: anche la mastodontica Fx ha il bagagliaio piccolo.

allora,
la EX fa cagher ed anche col 3.0d non avrà successo da noi.la linea è anonima e dentro è piccola.
la FX è magnifica e mi sono fatto una bella prova su strada(3.7S)
va veramente alla grande ma parlando del prossimo 3.0d ho trovato le seguenti remore:
1-costerà + o - come un' x5 o simili
2-non ne avrà ne le prestazioni ne i consumi
3-rivendibilità dubbiosissima...ti fanno il buyback solo se ti impegni a riprendere una infiniti :shock:
4-se disgraziatamente si rompe un pezzo strano (incidente ad esempio)
per quanto resterai a piedi??
5-la rete infiniti sopravviverà in europa?
6-il baule è piccolo ,davvero piccolo
7-un esemplare che non ho provato ma ho visitato internamente aveva 2 problemi evidenti.i due sportelli anteriori si chiudevano in modo diverso e strano.il posacenere produceva un gracchio ad ogni apertura...
forse fancar ci avrebbe trovato altri 2/3 difetti gravi.
QUINDI molto affascinante ma da rifletterci.
EX mantiene i problemi e non ha i pregi.
forget it :!:
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
Mi scuso subito col diretto interessato per averlo citato, ma poi capirà il perchè.
Come saprete, sto pensando di cambiare la mia X3: penso a mille opportunità, variabili, alternative. Poi finirò come Tourillo, che dopo aver lanciato miriadi di idee, si è tenuto la sua (scusa Touri).
Dicevo, colpa di Flankker che si è invaghito dell'Infiniti, creando un apposito 3d per manifestare questa sua nuova passione (che peraltro io non condividevo appieno). Quindi, quando ho visto la nuova Murano col 2,5dci da 190cv, mi sono subito incuriosito.
La versione top ha una montagna di accessori, dal tetto apr. agli interni in pelle, dall'aut. alla telecamera post., fino alla vernice auto-riparante.
Il tutto ad un prezzo che dovrebbe porsi intorno ai 47/48 mila.
La nuova Murano ha degli interni molto curati, e, nonostante le dimensioni di un suv come la X5, pesa un 200 kg meno, ovvero poco più della X3 (per cui 190cv dovrebbero bastare).
Il vero punto debole, secondo me, sta nella trazione int. solo on demand, e nella tenuta del valore residuo.
Meglio quindi una Murano nuova, oppure la solita X5 di un paio d'anni, o la ML del 2009? Intendo a parità di prezzo, con i due usati con non più di 25mila km.

grazie per la citazione mi renderai famoso 8)....................

Lo sei già... ;)
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
Mi scuso subito col diretto interessato per averlo citato, ma poi capirà il perchè.
Come saprete, sto pensando di cambiare la mia X3: penso a mille opportunità, variabili, alternative. Poi finirò come Tourillo, che dopo aver lanciato miriadi di idee, si è tenuto la sua (scusa Touri).
Dicevo, colpa di Flankker che si è invaghito dell'Infiniti, creando un apposito 3d per manifestare questa sua nuova passione (che peraltro io non condividevo appieno). Quindi, quando ho visto la nuova Murano col 2,5dci da 190cv, mi sono subito incuriosito.
La versione top ha una montagna di accessori, dal tetto apr. agli interni in pelle, dall'aut. alla telecamera post., fino alla vernice auto-riparante.
Il tutto ad un prezzo che dovrebbe porsi intorno ai 47/48 mila.
La nuova Murano ha degli interni molto curati, e, nonostante le dimensioni di un suv come la X5, pesa un 200 kg meno, ovvero poco più della X3 (per cui 190cv dovrebbero bastare).
Il vero punto debole, secondo me, sta nella trazione int. solo on demand, e nella tenuta del valore residuo.
Meglio quindi una Murano nuova, oppure la solita X5 di un paio d'anni, o la ML del 2009? Intendo a parità di prezzo, con i due usati con non più di 25mila km.

per la murano ti rispondo dopo ma ho davvero seri dubbi su quel mezzo.
mi pare che tu invece sia totalmente invaghito dalla voglia di cambiare auto.
sei totalmente in FREGOLA e disposto ad accoppiarti con qualsiasi veicolo a quattro ruote che capiti.
su un altro post mi sembrava tu avessi capito la situzione attuale dell'economia e che tu fossi + giudizioso :!:
siamo in epoca di vacche magre ed anche chi ha i soldi deve essere + oculato.

Hai ragione, sono passati due anni dal mio ultimo acquisto ed ho proprio voglia di cambiare l'auto. Del resto, come dissi in precedenza, penso di poterlo fare quest'anno, altrimenti non potrò farlo per un bel po'.
Mai come questa volta, però, sono indeciso sull'opportunità di cambiare, per i giustissimi motivi che esponi.
L'unica giustificazione per la spesa è proprio il momento di crisi: se cominciamo di nuovo a far girare il denaro, fatalmente si innescherà quel trend virtuoso che porterà al rilancio dell'economia.
Essendo in commercio, ritengo che far ripartire i consumi, fa ripartire un po' tutto.
Ovviamente ognuno deve fare il passo secondo la propria gamba.
Comunque, di questi tempi, non ho più tante certezze.
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
P.S., se come Flanker anche tu sei nella fase "famolo strano", per una cifra simile preferirei di gran lunga la Infiniti EX ( quella meno costosa ). E' meno appariscente ( ok, lo ammetto: meno bella ) della FX. Ma rimane un bellissimo suv. Bello di estetica, bello di tecnica. Rimane da valutare il fattore finanziario.

Le Infiniti hanno anche un grosso difetto per me: anche la mastodontica Fx ha il bagagliaio piccolo.

allora,
la EX fa cagher ed anche col 3.0d non avrà successo da noi.la linea è anonima e dentro è piccola.
la FX è magnifica e mi sono fatto una bella prova su strada(3.7S)
va veramente alla grande ma parlando del prossimo 3.0d ho trovato le seguenti remore:
1-costerà + o - come un' x5 o simili
2-non ne avrà ne le prestazioni ne i consumi
3-rivendibilità dubbiosissima...ti fanno il buyback solo se ti impegni a riprendere una infiniti :shock:
4-se disgraziatamente si rompe un pezzo strano (incidente ad esempio)
per quanto resterai a piedi??
5-la rete infiniti sopravviverà in europa?
6-il baule è piccolo ,davvero piccolo
7-un esemplare che non ho provato ma ho visitato internamente aveva 2 problemi evidenti.i due sportelli anteriori si chiudevano in modo diverso e strano.il posacenere produceva un gracchio ad ogni apertura...
forse fancar ci avrebbe trovato altri 2/3 difetti gravi.
QUINDI molto affascinante ma da rifletterci.
EX mantiene i problemi e non ha i pregi.
forget it :!:

Ammettendo che la Murano non entri in competizione con Bmw, oltre che per le evidenti carenze tecnico-costruttive, anche per motivazioni economiche, sarebbe da valutare fino a che prezzo? 42, 45, 47 o per niente?
Come avevamo detto, la FX ha il grande problema di confrontarsi con l'X5 (ma anche con ML e Q7, se vogliamo, e magari col Cayenne Td).
 
renexx ha scritto:
Ammettendo che la Murano non entri in competizione con Bmw, oltre che per le evidenti carenze tecnico-costruttive, anche per motivazioni economiche, sarebbe da valutare fino a che prezzo? 42, 45, 47 o per niente?
Come avevamo detto, la FX ha il grande problema di confrontarsi con l'X5 (ma anche con ML e Q7, se vogliamo, e magari col Cayenne Td).

difficilmente dalla murano uscirai entusiasta...
io a suo tempo provai il modello appena uscito come provai il gran cheeroke...
durante entrambe le prove guardavo il venditore sorridente al mio fianco e pensavo.."ma adesso come gli spiego che queste auto fanno schifo?"
il cheero non poteva montare neppure gli xeno ed entrambe avevano la plancia che ti restava in mano tirandola!!!
come li liquidai:
in jeep era un bravo ragazzo e fui educato
in nissan il tipo criticò la mia bmw dicendo che questa murano sarebbe divenuta oggetto del desiderio"di una clientela che cerca il prodotto originale"
era convintissimo di avere una supercar
e poi che non si facevano sconti,non si faceva buyback ecc ecc
gli dissi molto chiaramente quel che pensavo,credimi non posso + presentarmi li dentro :!:
risate pazzesche quando ci ripenso....
 
flankker66 ha scritto:
renexx ha scritto:
Ammettendo che la Murano non entri in competizione con Bmw, oltre che per le evidenti carenze tecnico-costruttive, anche per motivazioni economiche, sarebbe da valutare fino a che prezzo? 42, 45, 47 o per niente?
Come avevamo detto, la FX ha il grande problema di confrontarsi con l'X5 (ma anche con ML e Q7, se vogliamo, e magari col Cayenne Td).

difficilmente dalla murano uscirai entusiasta...

in nissan il tipo criticò la mia bmw dicendo che questa murano sarebbe divenuta oggetto del desiderio"di una clientela che cerca il prodotto originale"
era convintissimo di avere una supercar
e poi che non si facevano sconti,non si faceva buyback ecc ecc
gli dissi molto chiaramente quel che pensavo,credimi non posso + presentarmi li dentro :!:
risate pazzesche quando ci ripenso....

Forse andrò a vederla, 'sta Murano. Mi dicono che il conce di Genova non sia il massimo, ma voglio verificare. Poi magari diventerà off-limits anche per me... :D :D
 
Ti parlo da utente Nissan (ho un pathfinder), la Murano l'ho vista e rivista in tutte le sue declinazioni passando negli ultimi anni per la concessionaria (quando uscì oltretutto feci un giro di prova), beh, non posso che dare ragione a chi ha scritto fin'ora, se il confronto lo si fa con un X5 il murano perde un pò su tutti i fronti (è anche vero che non è un'auto nata per concorrere con BMW, checchè ne dicano i venditori Nissan, per quello c'è appunto Infiniti). Dentro è rifinita bene, è silenziosissima (probabilmente più di una Bmw, ti accorgi che il motore è acceso solo dal quadro, anche se poi bisognerebbe vedere per quanto tempo l'auto conserva questa silenziosità.....), ma le sue qualità secondo me finiscono qui. Quando sali in un'auto tedesca è un'altra cosa. Chiaramente poi valgono anche i discorsi sull'usato, anche se in quel caso, siccome Bmw, Mercedes ed Audi costano molto di più, alla fine la quantità di soldi che materialmente si andranno a perdere dopo un paio d'anni saranno più o meno gli stessi, ammesso di trovare appunto qualcuno che se la prenda, che è il vero problema.
Per quel che riguarda il motore, siccome ce l'ho sulla mia auto posso dirti che probabilmente è una delle poche cose buone, è un mulo da soma, non si rompe mai e richiede giusto il cambio dei filtri ad ogni tagliando (che si fa ogni 30000 km, anzi, il filtro gasolio è drenabile e si cambia ogni 60000), tutto qui, persino le cinghie accessori non hanno un'intervallo di manutenzione prestabilito, gli si da uno sguardo ogni tanto e si cambiano solo quando si iniziano ad intravedere i primi segni di usura (la mia auto ha 110000 km e monta ancora le originali), fino ad oggi devo dire che non avevo mai visto auto con una manutenzione così risicata.
Detto questo è un motore con un sound piuttosto sgradevole, il che fa diminuire il comfort. Non so se questa mia impressione sia duvuta all'eccellente insonorizzazione del pathfinder, che ti fa sentire anche le mosche che volano, sta di fatto che dai 2000 ai 2800 giri (in pratica il regime a cui si sta per il 90% del tempo) c'è sempre un fastidioso ticchettio di iniettori in sottofondo. Sia ben chiaro che non si parla di rumorosità, in quanto basta accendere lo stereo a volume anche bassissimo e non si sente più nulla, però se uno lo stereo non lo vuole sentire......
Ora il murano è un'altra auto, ed è possibile che il problema sia stato risolto (oltretutto il motore non è proprio lo stesso, in quanto si parla di un'evoluzione da 190 cv, ora ne ha 171), ne ti posso dire nulla sul cambio, in quanto il Path automatico ha un 5 marce mentre il murano ha un 6, certo però che se è costruito con gli stessi crismi è un signor cambio (l'olio è full life e ha una dolcezza raramente riscontrata), l'unico problema che ha (non da poco per noi europei) è che tira un pò troppo le marce, e nel traffico questo, unito al rumore su menzionato, può dare molto molto fastidio, specialmente a chi proviene da auto tedesche. ;)

Ps: tutto ciò era solo per informazione (si chiedeva com'era il motore), chiaramente rimane il fatto che il murano non è al livello di un x5, inoltre non si deve dimenticare che l'assistenza Nissan fa decisamente pena (basta dare un'occhiata alla sezione dedicata), e secondo me va considerato anche quello.
 
Matteo__ ha scritto:
Ps: tutto ciò era solo per informazione (si chiedeva com'era il motore), chiaramente rimane il fatto che il murano non è al livello di un x5, inoltre non si deve dimenticare che l'assistenza Nissan fa decisamente pena (basta dare un'occhiata alla sezione dedicata), e secondo me va considerato anche quello.

Grazie, il tuo contributo è stato veramente utile, da utente Nissan hai una visuale diversa.
Non so come sia l'assistenza a Genova, non ne hanno parlato bene, ed hai ragione che non sia un aspetto secondario.
 
renexx ha scritto:
Grazie, il tuo contributo è stato veramente utile, da utente Nissan hai una visuale diversa.

Dal 2001 al 2007 ho avuto anche tre Bmw (due Z3 ed un M3), per questo mi sono fatto un'idea piuttosto chiara della differenza (abbissale a favore di BMW se si parla di qualità percepita per auto e suv, viceversa a favore di Nissan se si parla di auto capaci di andare dovunque senza distruggersi) che corre tra i due marchi..... :D
 
flankker66 ha scritto:
MI SONO RESO CONTO di essere un fornitore di usati superaccessoriati SEMINUOVI a prezzi di realizzo(da me pagati)fino ad oggi me ne fregavo ma le cose cambiano.
Io invece ero, in senso metaforico, il tuo tipico "cliente" :twisted:
e difatti è da un po' che mi sono accorto della rarefazione di questo mercato
Perciò tra 2 - 3 anni dovrò rompere il porcellino e riprendere con il nuovo
 
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
MI SONO RESO CONTO di essere un fornitore di usati superaccessoriati SEMINUOVI a prezzi di realizzo(da me pagati)fino ad oggi me ne fregavo ma le cose cambiano.
Io invece ero, in senso metaforico, il tuo tipico "cliente" :twisted:
e difatti è da un po' che mi sono accorto della rarefazione di questo mercato
Perciò tra 2 - 3 anni dovrò rompere il porcellino e riprendere con il nuovo

hai posta. ;)
 
Ho telefonato al conce di Genova, molto gentile, che mi ha detto che il Murano diesel uscirà ad ottobre.
Con ciò, non fossi abbastanza convinto, grazie anche ai vs. consigli, ci si mette decisamente una pietra sopra.
Un commerciante mi ha proposto una X5 del 2009 con 24mila km...
 
Back
Alto