|Mauro65| ha scritto:Condivido parecchio, ma mi sento di dover precisare qualcosa.Matteo__ ha scritto:Un momento, se parliamo di dinamica e rimanendo tutto quello che si diceva più su non scherziamo sulle presunte capacità fuoristradistiche dell'X3, in quanto semplicemente non esistono, l'X3 è un'auto un pò più alta di ottima qualità e con delle superlative doti stradali in relazione alla sua altezza, ma il tutto finisce li, bastano cinque centimetri di fango e si inchioda, visto, testato e riconosciuto universalmente anche da chi le auto le prova di mestiere. Stesso discorso si applica, anche se in misura lievemente inferiore, a tutti gli altri suv della marca: su strada sono il meglio, su neve vanno solo con gomme invernali e hanno comunque doti stradali nella media di quelle delle normali vetture, in fuoristrada è meglio non avventurarsi, non fosse altro per la ridottissima altezza da terra. In quel caso il Murano e qualunque altro suv Nissan o similare va meglio.
++++
A ciò aggiungo che non mi sembra che qualche Bmw (potrei sbagliare) abbia la capacità del blocco centrale, e qui c'è un'altro punto a discapito dell'X3 (senza blocchi in fuoristrada non si va da nessuna parte)
Io l'X3 l'ho provato in montagna, su neve, con (schifose) gomme allseason, fortunatamente "normali" (235/17"). E la neve la mastico abbastanza
Dunque:
- nessun mezzo è completamente a suo agio su neve senza snowflakepiù pesante è il mezzo, meno a suo agio è (a meno di non montare dei 42" gonfiati a mezzo bar come negli ice tour Islandesi)pur con delle gomme inidonee, in trazione l'X3 è stato davvero super, anche su neve fresca abbastanza spessain frenata, ovviamente, le allseason mostrano tutti i loro limitil'xdrive lavora sostanzialmente come una ti permanente con centrale autobloccante, per cui è facile sfruttare l'effetto freno motore su tutte le 4 ruote in discesaevidentemente l'X3 non è un vero o/r, anche se, con le gomme giuste e l'assetto non sportivo, è in grado di far molto meglio di quanto non ci si aspetti da un mezzo classicamente additato con suv cittadinoil fango è la cosa più maledetta che ci sia per un o/r, ci vogliono le tassellate, e questo anche con i vari L.C., V8 e altri o/r "professionali"ovviamente, blocchi e luci libere sono fondamentali per l'o/r, ma qui si parla di un uso molto più normale, diciamo al più qualche sterrato impegnativo
Lampeggi
Siamo d'accordo, ma quando sono intervenuto rispondevo alla considerazione sulla presunta superiorità dell'x3 rispetto al Murano e del full time rispetto al part time, il tutto parlando di sterrato, che come dicevo non esistono: le Nissan integrali hanno un occhio di riguardo per le capacità fuoristrada, le Bmw no, od almeno non lo stesso. Detto questo, il mio discorso non voleva essere generale, chiaramente l'x3 è pur sempre un 4x4 e la cosa in alcune situazioni aiuta, però da qui a dire che la macchina ha doti fuoristradistiche ce ne passa e pure parecchio.
Per quanto riguarda la mobilità su fango, ho scritto quello che ho scritto perchè se è sacrosanto che il fango assieme alla sabbia sono probabilmente i fondi più difficili in assoluto, non è vero che qualunque macchina senza coperture ideali si ci ferma. Il pathfinder che ho è un suv (non un fuoristrada, anche se lo sembra ed è opinione, sbagliata, di molti che lo sia), eppure in dieci centimetri di fango e con delle semplicissime M+S Good Year (wrangler) va avanti anche solo con le posteriori, senza bisogno di scomodare bloccaggi e trazione integrale, il murano non credo sia eccessivamente distante. Certo provenendo da Bmw ho dovuto rinunciare a tantissimo per quel che riguarda assemblaggi, qualità percepita e doti stradali (risparmiando anche non pochi soldini però), però se uno ha bisogno di auto multiuso, che vadano e soprattutto resistano anche in condizioni difficili, non credo che BMW sia la scelta da fare, tutto qui.
P.S: per quel che riguarda il funzionamento dell'integrale Nissan, nella fattispecie parliamo dell'all-mode, che non è una semplice part time, ma si avvale di diversi e sofisticati controlli elettronici, che permettono di sfruttare il 4x4 in ogni situazione dove ce ne sia bisogno, asfalto e discesa in rilascio comprese, in pratica è equivalente ad un full time, solo più spostato verso il fuoristrada che verso la guida su asfalto....