lancista1986 ha scritto:
Scherzi a parte, ti scrivo anche io le mie personali motivazioni, sintentizzate, per le quali la scarterei; ovvero:
- sicuramente dinamica inferiore rispetto ad una X3. Quest'ultima pur essendo un Suv più stradale che fuoristradistico non disdegna affatto percorsi in off-road anche abbastanza duro - non specialistico ovviamente - forte anche di un'ottima motricità garantita da una TI vera sempre in presa e da una eccellente agilità grazie al peso relativamente basso. La Murano, invece, ha una TI part time con tutti gli svantaggi del caso e su strada non mi sembra questo granchè; insomma alla fine non mi sa nè di carne nè di pesce. Di conseguenza perchè scegliere un'auto che va discretamente su qualsiasi terreno quando puoi sceglierne una che va ottimamente su strada (X5) o tenere un'auto che si adatta perfettamente a tutti i terreni (la tua X3)??
- Efficienza: qui vale il discorso di sopra se ci si attiene all'efficienza su strada, ma vale anche il discorso della sicuramente minore efficienza del 2.5 rispetto al tuo 2litri o, ancora peggio, rispetto al 3litri della X5.. anche in termini di consumi, seppur la Murano sia aiutata da una TI part time che riduce gli attriti, comunque in presenza di un automatico.....
.....Alla luce di questi parametri ti proporrei due strade:
Strada1: ti metti il cuore in pace e ti tieni la tua per un altro bel pò di tempo apprezzando quello che ancora può darti. Alla fine è vero che si svaluterà ancora e dovrai tirare fuori più soldi per cambiarla, ma anche in vista di questo ipotetico cambio ce ne rimetteresti. Questo perchè oltre ai soldi materiali che tireresti fuori per cambiarla gli stai dando dei soldi sotto forma della stessa X3 ancora valida. Inoltre tu sai come l'hai usata in questi Km e prenderti un'usato d'importazione con i tuoi stessi km ma fatti chissà come non è, per me, tanto furbo.
Strada2: vai di X5 30d (anche il 35d è ottimo e non ha nessun problema come diceva qualcuno) ma sinceramente ti sconsiglierei la rete non ufficiale, anche a costo di spendere un pò di più o di prendere un esemplare con 10.000Km in più. Avresti così un mezzo ufficiale italia, efficiente e che, ipoteticamente, dovrebbe subire una svalutazione minima poichè il modello completamente nuovo è lontano.
Francesco.
P.s. stai lontano dalle ML, dopo i 100.000km la manutenzione diventa molto onerosa e non sono esenti da problemi al 7G-Tronic.
Un momento, se parliamo di dinamica e rimanendo tutto quello che si diceva più su non scherziamo sulle presunte capacità fuoristradistiche dell'X3, in quanto semplicemente non esistono, l'X3 è un'auto un pò più alta di ottima qualità e con delle superlative doti stradali in relazione alla sua altezza, ma il tutto finisce li, bastano cinque centimetri di fango e si inchioda, visto, testato e riconosciuto universalmente anche da chi le auto le prova di mestiere. Stesso discorso si applica, anche se in misura lievemente inferiore, a tutti gli altri suv della marca: su strada sono il meglio, su neve vanno solo con gomme invernali e hanno comunque doti stradali nella media di quelle delle normali vetture, in fuoristrada è meglio non avventurarsi, non fosse altro per la ridottissima altezza da terra. In quel caso il Murano e qualunque altro suv Nissan o similare va meglio.
In secondo luogo chi ha detto che il 4x4 part time in fuoristrada non va come un permanente? In realtà non è questo che fa le doti di un fuoristrada, senza contare che appena la strada diventa di qualcosa che non sia asfalto tra i due sistemi cessa quasi ogni differenza, per il semplice fatto che si tende a bloccare il giunto o differenziale centrale che sia per avere motricità. A ciò aggiungo che non mi sembra che qualche Bmw (potrei sbagliare) abbia la capacità del blocco centrale, e qui c'è un'altro punto a discapito dell'X3 (senza blocchi in fuoristrada non si va da nessuna parte), il Murano non solo ha la possibilità di blocco (è pur sempre una Nissan, che ha fatto la sua fortuna soprattutto con i 4x4, il Patrol è il primo fuoristrada giapponese della storia, anteriore persino al Land Cruiser toyota), ma comprende anche un sistema di ripartizione automatica con frizione multidisco centrale. In pratica il 4x4 si può inserire anche su asfalto quando serve, chiaramente non si hanno le prestazioni su questo tipo di fondo di un tre differenziali, però non è solo per quello che l'auto è progettata (a differenza dell'X3). Il fatto poi che l'80% dei veicoli con velleità fuoristradistiche non abbia nessun differenziale centrale la dice lunga sull'utilità di quest'ultimo sullo sterrato. Aggiungiamoci che le gomme non sono quelle ultralarghe della maggioranza delle Bmw e che l'altezza da terra è decisamente maggiore ed ecco altri punti a favore.
Dico questo per completezza di informazione e perchè se c'è una cosa sacrosanta è il fatto che fino ad oggi nessuno è stato in grado di costruire un'auto che vada bene sia in fuoristrada che su strada, l'unica che ci si è avvicinata è Land Rover, che però comunque a listino non ha un'auto che vada come un'X3 in strada e come un Wrangler in fuoristrada, ma solo qualcosa che ci si avvicina un pò (e parlo del Discovery, non certo del Range). Una Bmw è una Bmw, in strada ha pochi rivali, in fuoristrada è meglio non avventurarsi.
Per quel che riguarda l'efficienza, sono assolutamente d'accordo, oggi non esistono diesel (ma anche benzina) più efficienti dei BMW, Detto questo c'è però da dire che il Murano rispetto all'X3 ha un'abitabilità decisamente superiore, è più grosso e quindi pesa di più, e se uno ha esigenze di spazio forse la cosa va considerata: in pratica siamo alle solite, un motore non può essere considerato a se stante e il tutto dipende dalle esigenze e dai gusti di chi compra. Chiaramente poi rimane la questione che chi viene da una Bmw difficilmente potrà trovarsi bene con una Nissan (a meno di mutate esigenze, come è capitato a me), ma di questo si era già parlato.
PS: il fatto che il 35d dia ancora problemi ai turbo me l'ha detto il capofficina della concessionaria più grossa della mia zona, che conoscevo da quando ero cliente e con cui ho parlato in occasione della presentazione dell'X6 M qualche tempo fa, quindi gli ho dato il credito che pensavo meritasse, se ho (mi ha) detto una cavolata me ne scuso.