<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Colonnina gratuita e gomme tagliate. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Colonnina gratuita e gomme tagliate.

Imho dipende.
C'è chi,almeno prima della pandemia,era abituato a stare anche 3 ore abbondanti al centro commerciale tra fare la spesa,guardare le vetrine,magari prendere un gelato o un aperitivo al bar.
Avendo già l'abitudine di stare così tanto tempo all'interno dell'esercizio commerciale la ricarica diventa una cosa accessoria e crea al massimo l'inconveniente di dover uscire un attimo a spostare la macchina a ricarica conclusa.
Se gratis come in questo caso si può fare benissimo imho.

Io già da prima della pandemia avevo 1 ora di sopportazione massima dopo di che inizio a entrare in modalità prigioniero di Alcatraz che escogita in che maniera fuggire.

Se poi le colonnine si trovano presso un outlet addio,con 100 negozi fai in tempo a ricaricare 3 volte l'auto se vuoi.
 
Imho dipende.
C'è chi,almeno prima della pandemia,era abituato a stare anche 3 ore abbondanti al centro commerciale tra fare la spesa,guardare le vetrine,magari prendere un gelato o un aperitivo al bar.
Avendo già l'abitudine di stare così tanto tempo all'interno dell'esercizio commerciale la ricarica diventa una cosa accessoria e crea al massimo l'inconveniente di dover uscire un attimo a spostare la macchina a ricarica conclusa.
Se gratis come in questo caso si può fare benissimo imho.

Io già da prima della pandemia avevo 1 ora di sopportazione massima dopo di che inizio a entrare in modalità prigioniero di Alcatraz che escogita in che maniera fuggire.

Se poi le colonnine si trovano presso un outlet addio,con 100 negozi fai in tempo a ricaricare 3 volte l'auto se vuoi.

Questo è l'utilizzo che pensavo io, di solito quando vado ci sto sempre quelle 4 o 5 ore , pranzo compreso , alla macchina ci ritorno spesso per posare le cose comprate, per un utilizzo della vettura che facciamo in famiglia potrebbe essere il modo di caricare la batteria senza disturbo. Certo è un discorso soggettivo, ma quando compro un auto la compro per le mie di esigenze del resto
 
di solito quando vado ci sto sempre quelle 4 i 5 ore , pranzo compreso

Io solo al pensiero mi sento male.
Ovviamente sono cose che non si fanno tutti i giorni e magari nemmeno tutte le settimane.
Ma per me stare 4 o 5 ore di fila al chiuso è impensabile,all'aperto si ma per negozi proprio non ce la farei.
 
Io solo al pensiero mi sento male.
Ovviamente sono cose che non si fanno tutti i giorni e magari nemmeno tutte le settimane.
Ma per me stare 4 o 5 ore di fila al chiuso è impensabile,all'aperto si ma per negozi proprio non ce la farei.

Questo è tutto al aperto non c'è nulla al chiuso , è come concezione un outlet ma con negozi normali.
 
Questo è tutto al aperto non c'è nulla al chiuso , è come concezione un outlet ma con negozi normali.

Anche gli outlet però mi stanno sul gozzo.
L'ultima volta che ci sono stato,una domenica giorno festivo in orario comodo comodo (che in pratica significa che inizi a fare la coda 2 km prima di arrivarci),ho girato come un balengo per cercare parcheggio e dopo quasi un'ora ho convinto la fidanzata a rinunciare e tornare un altro giorno.

La scena classica era più o meno questa.
Prima sosta presso negozio o evento,circa un'ora-un'ora e mezza poi si torna alla macchina.
Io propongo di tornare a casa,la controparte di fare una puntatina presso quell'altro negozio.
Ovviamente non si torna a casa.
Secondo stop,più breve stavolta perchè la sopportazione si esaurisce man mano.
Si ritorna alla macchina e io ripropongo di tornare a casa,la controparte rilancia con un'ultima fermata usando la frase classica "Già che siamo qui".
Ovviamente cedo ma entro in modalità Lurch della famiglia Addams,guido e grugnisco ogni tanto.
Di solito del terzo negozio non ricordo nulla perchè il mio corpo cammina tra gli scaffali in modalità pilota automatico mentre il cervello è già a casa.
 
Anche gli outlet però mi stanno sul gozzo.
L'ultima volta che ci sono stato,una domenica giorno festivo in orario comodo comodo (che in pratica significa che inizi a fare la coda 2 km prima di arrivarci),ho girato come un balengo per cercare parcheggio e dopo quasi un'ora ho convinto la fidanzata a rinunciare e tornare un altro giorno.

La scena classica era più o meno questa.
Prima sosta presso negozio o evento,circa un'ora-un'ora e mezza poi si torna alla macchina.
Io propongo di tornare a casa,la controparte di fare una puntatina presso quell'altro negozio.
Ovviamente non si torna a casa.
Secondo stop,più breve stavolta perchè la sopportazione si esaurisce man mano.
Si ritorna alla macchina e io ripropongo di tornare a casa,la controparte rilancia con un'ultima fermata usando la frase classica "Già che siamo qui".
Ovviamente cedo ma entro in modalità Lurch della famiglia Addams,guido e grugnisco ogni tanto.
Di solito del terzo negozio non ricordo nulla perchè il mio corpo cammina tra gli scaffali in modalità pilota automatico mentre il cervello è già a casa.

Queste sono cose che fanno parte del pacchetto coniugale ah ah .
 
quando compro un auto la compro per le mie di esigenze
...se la compri endotermica. Se la prendi elettrica, la compri per le SUE esigenze.... ;)
di solito quando vado ci sto sempre quelle 4 o 5 ore ,
...ecco.... con la tua prossima pilamobile farai lo stesso, ma quando lo deciderà l'app, non quando lo deciderai tu. Poi magari ti va bene lo stesso, ma per come la vedo io, una gabbia con la porta aperta può essere una reggia, una reggia con la porta chiusa è sempre una gabbia.
 
...se la compri endotermica. Se la prendi elettrica, la compri per le SUE esigenze.... ;)

...ecco.... con la tua prossima pilamobile farai lo stesso, ma quando lo deciderà l'app, non quando lo deciderai tu. Poi magari ti va bene lo stesso, ma per come la vedo io, una gabbia con la porta aperta può essere una reggia, una reggia con la porta chiusa è sempre una gabbia.

Secondo me se continua così io la macchina non la prenderò proprio più a prescindere da come si muove proprio oggi ho scoperto che per la yaris meno di 500 euro per l'assicurazione non riesco a trovare , mi prendo una bici e mi compro un bel kart e mi diverto sicuramente di più
 
Da quanto leggo pensi che si vada verso una grossa frattura tra chi vive nelle grandi città e gli altri. I primi dovranno rinunciare all’auto di proprietà, i secondi no.
Per dire, con riferimento alle doglianze di Algepa sui costi assicurativi di una Yaris, la mia attuale polizza con 480 euro copre RC con 10 mln di massimale, furto/incendio, eventi meteo e atti vandalici, collisione animali selvatici e veicoli non assicurati, tutela legale e rinuncia rivalsa alcool. Per un mezzo un po’ più costoso e prestazionale della Yaris. Per la sola garanzia base sarei alla metà se non meno della metà.
 
Ultima modifica:
L' ho letto, è apparte la stupidita' che ha fatto, a me interessa soltanto l'atto criminale fatto possibilmente da un' altro piu strafottende e approfittatore di lui. Qui quello che conta e' l'atto
criminale aggravato da vandalismo......Non era compito suo farsi giustizia da se,bastava entrare nel Lidl è fare presente il caso, è lasciare al proprietario della colonnina il da farsi. Se tale cosa per te è difficile da da sopportare o capire,ti prego di non prendertela con me. A casa mia , prima di azionare la rabbia, si pensa e si ragiona, per chiarire .....
Va beh ma per te è facile parlare dalla Germania. Lì queste cose succedono raramente e probabilmente quando succedono è qualche italiano che le fa
Già me lo vedo ad entrare alla lidl per “protestare” e il direttore che scuote la testa dicendo che non può farci nulla
 
Ultima modifica:
Da quanto leggo pensi che si vada verso una grossa frattura tra chi vive nelle grandi città e gli altri. I primi dovranno rinunciare all’auto di proprietà, i secondi no.
Per dire, con riferimento alle doglianze di Algepa sui costi assicurativi di una Yaris, la mia attuale polizza con 480 euro copre RC con 10 mln di massimale, furto/incendio, eventi meteo e atti vandalici, collisione animali selvatici e veicoli non assicurati, tutela legale e rinuncia rivalsa alcool. Per un mezzo un po’ più costoso e prestazionale della Yaris. Per la sola garanzia base sarei alla metà se non meno della metà.


mi trovi completamente d'accordo, credo che si siano create condizioni per cui l'automobilista che vive nei grandi centri urbani ha situazioni differenti da quelle di chi vive al di fuori di queste, e probabilmente anche le soluzioni devono essere differenti.
 
chi vive nelle grandi città e gli altri.
Fiero di appartenere agli "altri" :) Comunque, l'idea che mi sono fatto per una mia eventuale futura mobilità a pile prevede un mezzo di media tacca da adibire al solo commuting casa-lavoro, con autonomia tripla rispetto al fabbisogno medio giornaliero (quindi 270-300 km), ricariche quotidiane esclusivamente domestiche e notturne e nessuno sbattimento per cacce al tesoro nella giungla delle app e delle colonnine selvagge. Se capita il viaggio fuori range, si fa se e solo se la logistica del viaggio lo consente (leggi: non viene in alcun modo condizionata dalla sosta per la ricarica), altrimenti o ci si arriva a benzina con una vecchietta, o si va da un'altra parte, o si sta a casa. Poi, se col tempo la situazione cambierà faremo come le giraffe, allungheremo il collo....
 
Va beh ma per te è facile parlare dalla Germania. Lì queste cose succedono raramente e probabilmente quando succedono è qualche italiano che le fa
Già me lo vedo ad entrare alla lidl per “protestare” e il direttore che scuote la testa dicendo che non può farci nulla
Ti consiglio di rileggerti e capirai che hai scritto due stupiditá.....
 
Ti ringrazio ma preferisco restare nella mia stupidità senza capire
Scusa , prima di sentirti offeso cerca di capire se hai offeso...tu scrivi come se in Germania non succede mai niente, è se succede qualcosa e' colpa degli italiani.... incivili.... Riscrivo quello che ho scritto nel mio primo post chissa che ci si capisce meglio: I Super Markt, Penny, Netto , permettono ai loro clienti solo una ora di tempo= il tempo di fare la spesa, chi va oltre viene multato di 15 euro. Quindi ,se in quei parcheggi ci fosse una colonnina a gratis nessuno puo rimanere allacciato piu di una ora. Se succede che una macchina, il prossimo cliente che vuole allacciarsi la trova piu di una ora allacciata, è questi fa presente al direttore del Super, ti garantisco che dopo dieci minuti massimo 15m la macchina si trova sopra un carro attrezzi della Adac con costi di almeno 275 € indipendentemente di chi fa la segnalazione. Ti garatisco che in Germania per le cose giuste anche gli italiani sono ascoltati.
 
Back
Alto