<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Col trucchetto dei rulli BMW ci ha preso il vizio. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Col trucchetto dei rulli BMW ci ha preso il vizio.

Ha vinto (nel test Austriaco) il tris "buona trazione + peso leggero + gomme giuste"

Nota però i due xdrive che differenza tra di loro

E nota i video che ho aggiunto nel mio post più sopra

Comunque la A6 Allroad precedente era piuttosto nota per essere un mulo inarrestabile su fondi difficili
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Il Patrol GR, ad esempio "pare un ottimo candidato alla vittoria per via della trazione professionale, tuttavia ha gomme da fuoristrada e non da neve, quindi con meno grip disponibile, ma soprattutto, non ha cavalli e coppia a sufficienza per tirarsi sù per la salita".
Grazie della traduzione, ma il tipo ha detto una boiata pazzesca. Il Gr ha tutta la coppia che vuoi e pure le ridotte ... semmai il tipo l'ha guidato male (troppo veloce)
INvece è vero che le gomme troppo artigliate (da fango e roccia) non vnno bene su neve
 
matteomatte1 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Comunque,
questo è un video classico, da guardare fino in fondo

http://www.youtube.com/watch?v=Dx2mgPw33r4&p=820CBD65F7E219CF&playnext=1&index=24

non vale manca la Subby... :D :D :D :D

infatti ho pensato la stessa cosa! sarei stato curioso di vedfere fin dove poteva arrivare una suby..possibilmente una forester my2010 diesel! :D :D
 
|Mauro65| ha scritto:
Comunque,
questo è un video classico, da guardare fino in fondo

http://www.youtube.com/watch?v=Dx2mgPw33r4&p=820CBD65F7E219CF&playnext=1&index=24

qui l'xdrive mostra i propri limiti
http://www.youtube.com/watch?v=Xgl4bGNU1dE&feature=related

nel video postato da zeus invece andava alla grande

ecco, questo è il punto debole dell'xdrive: a volte è una meraviglia, altre volte rischi lo sbertucciamento degli astanti - per me è conseguenza di una logica basata non su leggi di fisica meccanica ma su mappature preimpostate

nel secondo video però, ad onor del vero, le gomme sono assolutamente inadatte, sembrano delle estive. Fa impressione veder indietreggiare la x3 quasi in piano però...
 
leon150cv ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Comunque,
questo è un video classico, da guardare fino in fondo
http://www.youtube.com/watch?v=Dx2mgPw33r4&p=820CBD65F7E219CF&playnext=1&index=24
non vale manca la Subby... :D :D :D :D
infatti ho pensato la stessa cosa! sarei stato curioso di vedfere fin dove poteva arrivare una suby..possibilmente una forester my2010 diesel! :D :D
E' un test con vetture di una generazione fa, diciamo di circa 8 anni fa - però in effetti una Subaru ci stava nel test
 
Mi associo.

Complimentoni a Mauro65, è sempre un piacere, ma anche agli altri interventi che hanno contribuito ad arrichire di info questo 3D.
 
leon150cv ha scritto:
nel secondo video però, ad onor del vero, le gomme sono assolutamente inadatte, sembrano delle estive.
Sì, il fango è maledetto, ci vogliono le tassellate, probabilmente aveva gli m+s di serie

Fa impressione veder indietreggiare la x3 quasi in piano però...
ecco, questo è il punto. Stiamo ovviamente parlando di un uso un po' spinto, la maggior parte degli utenti non osa mettere una ruota fuori dall'asfalto per timore di infangare il proprio mezzo tirato a lucido (o più banamente perché non gli interessa avendo scelto il suv per la guida alta e/o per la versatilità): in questo caso, intendiamoci, l'xdrive non va niente male.
Però, lì sul fango, quell'avanzare difficoltoso di traverso ... no buono :rolleyes:
 
Il video l'avevo visto qualche tempo fa, ma ci ho dato così poco peso che non mi pareva rilevante postarlo; anzi mi aspettavo che l'imminente ritorno di lello sarebbe avvenuto con un 3d su questo argomento.

Io non la definirei per nulla una cosa "ufficiale", ma solo la voglia di qualche grosso concessionario tedesco di fare lo "sborone" alla presentazione della X3. Sarebbe assurdo per Bmw rischiare azioni legali piuttosto pesanti da parte di Audi per una stupidaggine del genere. Il punto è che, partendo da questo evento, arrivare a dire che Bmw crede nel suo sistema di TI solo quando denigra quello usato da un suo concorrente mi sembra alquanto infantile; sarebbe più equo e veritiero affermare che sono entrambi due ottimi sistemi di trazione integrale, ciascuno con i suoi pro e contro, presenti sul mercato da decine di anni, migliorati nel tempo parallelamente.

E comunque sia di "pubblicità" comparativa e talvolta velatamente denigratoria del concorrente ne abbiamo vista tanta e non solo tra Bmw ed Audi - che ci hanno abituato ad un botta e risposta continuo - ma anche in altri ambiti; ultimo nel tempo la comparativa tra Mediaset Premium e SKY.. per non parlare di una delle tante dei MacPC che io trovo divertentissima http://www.youtube.com/watch?v=-5uw5AtI2kI&feature=related quindi non capisco perchè prendersela tanto; non mi pare che video come questi minano la reale efficacia della TI Quattro.

Sulla nuova X3 non mi pronuncio, visto che non ci sono ancora prove e non l'ho ancora vista; ma è innegabile il passo avanti in tecnologia, efficienza, cura del dettaglio e prestazioni; non dimentichiamo che la nuova X3 si basa sul pianale della futura serie3 facendo un salto di due generazioni, che tradotto significa non meno di 6anni. Alla fine restano comunque due ottimi prodotti, entrambi appaganti nella guida quotidiana; chiaro che nell'uso esasperato emergono quelle ben note differenze che altro non sono che l'effetto di due concezioni TI differenti, quindi di scelte tecniche diverse e, non per ultimo, di caratteristiche che rispecchiano l'animo dei rispettivi marchi... ma come detto sono differenze che emergono nell'uso esasperato e che colgono in pochissimi, in pratica noi 4 che ci accapigliamo sui forum, gli altri continueranno a fregarsene, andranno con la loro bella TI in montagna con le estive 20" beandosi del loro nuovo suv e sgraneranno gli occhi quando resteranno in bilico su una salita innevata abbondantemente o quando vedranno l'auto andare per la tangente in discesa.

Francesco.
 
lancista1986 ha scritto:
Il video l'avevo visto qualche tempo fa, ma ci ho dato così poco peso che non mi pareva rilevante postarlo; anzi mi aspettavo che l'imminente ritorno di lello sarebbe avvenuto con un 3d su questo argomento.

Io non la definirei per nulla una cosa "ufficiale", ma solo la voglia di qualche grosso concessionario tedesco di fare lo "sborone" alla presentazione della X3. Sarebbe assurdo per Bmw rischiare azioni legali piuttosto pesanti da parte di Audi per una stupidaggine del genere. Il punto è che, partendo da questo evento, arrivare a dire che Bmw crede nel suo sistema di TI solo quando denigra quello usato da un suo concorrente mi sembra alquanto infantile; sarebbe più equo e veritiero affermare che sono entrambi due ottimi sistemi di trazione integrale, ciascuno con i suoi pro e contro, presenti sul mercato da decine di anni, migliorati nel tempo parallelamente.

E comunque sia di "pubblicità" comparativa e talvolta velatamente denigratoria del concorrente ne abbiamo vista tanta e non solo tra Bmw ed Audi - che ci hanno abituato ad un botta e risposta continuo - ma anche in altri ambiti; ultimo nel tempo la comparativa tra Mediaset Premium e SKY.. per non parlare di una delle tante dei MacPC che io trovo divertentissima http://www.youtube.com/watch?v=-5uw5AtI2kI&feature=related quindi non capisco perchè prendersela tanto; non mi pare che video come questi minano la reale efficacia della TI Quattro.

Sulla nuova X3 non mi pronuncio, visto che non ci sono ancora prove e non l'ho ancora vista; ma è innegabile il passo avanti in tecnologia, efficienza, cura del dettaglio e prestazioni; non dimentichiamo che la nuova X3 si basa sul pianale della futura serie3 facendo un salto di due generazioni, che tradotto significa non meno di 6anni. Alla fine restano comunque due ottimi prodotti, entrambi appaganti nella guida quotidiana; chiaro che nell'uso esasperato emergono quelle ben note differenze che altro non sono che l'effetto di due concezioni TI differenti, quindi di scelte tecniche diverse e, non per ultimo, di caratteristiche che rispecchiano l'animo dei rispettivi marchi... ma come detto sono differenze che emergono nell'uso esasperato e che colgono in pochissimi, in pratica noi 4 che ci accapigliamo sui forum, gli altri continueranno a fregarsene, andranno con la loro bella TI in montagna con le estive 20" beandosi del loro nuovo suv e sgraneranno gli occhi quando resteranno in bilico su una salita innevata abbondantemente o quando vedranno l'auto andare per la tangente in discesa.

Francesco.

Questo era quello che volevo far capire ma aimè sembra troppo difficile.... :rolleyes:
 
|Mauro65| ha scritto:
Comunque,
questo è un video classico, da guardare fino in fondo

http://www.youtube.com/watch?v=Dx2mgPw33r4&p=820CBD65F7E219CF&playnext=1&index=24

qui l'xdrive mostra i propri limiti
http://www.youtube.com/watch?v=Xgl4bGNU1dE&feature=related

nel video postato da zeus invece andava alla grande

ecco, questo è il punto debole dell'xdrive: a volte è una meraviglia, altre volte rischi lo sbertucciamento degli astanti - per me è conseguenza di una logica basata non su leggi di fisica meccanica ma su mappature preimpostate

Nel video postato da me, le gomme erano adatte alla situazione, nel tuo non credo propio.... :?
 
|Mauro65| ha scritto:
In un certo senso, se il Torsen è un Mac, l'xdrive è un Windows attualmente arrivato a Seven ... va bene, ma non è la stessa cosa.

Avresti voglia di spiegare ad un ignorante in materia come me perchè un Mac è così nettamente superiore ad un PC Windows?.. :rolleyes:

Thanks!.. ;)
 
zeusbimba ha scritto:
Nel video postato da me, le gomme erano adatte alla situazione, nel tuo non credo propio.... :?

SI ma per andare in piano -sottolineo in piano - con 10cm di neve non è che ci voglia chissà quale trazione inetgrale....
 

In quel video ci sono le insegne ufficiali bmw. Quindi è una dimostrazione ufficiale di bmw...che poi sia stata fatta in un concessionario poco c'entra. Perchè quel concessionario è bmw.

E ribadisco, mi sembra alquanto infantile sostenere una tesi che afferma che per rendere appetibile il proprio prodotto vada screditato (previa manomissione) il prodotto concorrente.

La validità di ciò che vendi (cioè la trazione x-drive) la devi provare a parità di condizioni....non manomettendo il Quattro per farti figo. Altrimenti dimostri già in partenza che la tua è peggiore.

Se non avessero disattivo l'esp al q5, la prova non aveva nessun senso farla
 
Back
Alto