ciao trotto,ben risentito e saluto anche tutti i lettori e frequentatori del sito. in effetti era da tempo che non frequentavo anche perchè impegnato....poi quando nascono i problemi si fa ricerca e risalta di nuovo questo forum. oggi ho provato a chiamare ford che candidamente mi ha risposto che "trattasi di logorio e non di difetto di fabbrica" quando invece era risaputo a quanto pare che il gruppo "frizione automatica" è il punto dolente del cambio e che crea l'effetto strattonamento in partenza,forte cigolio tipo cuscinetto logorato,salto di giri in marcia e a volte vibrazione in messa in moto....da confondersi con il volano bimassa ma che corrisponde cmq come difetto anche per la versione a cambio normale,cioè slitta la frizione nel tacco-stacco con stessi rumori (difetto questo per sentito dire da altri utenti). il difetto non è stato segnalato mai dal cdb nè mai sono stati trasmessi altri tipi di avaria,solo con lo svuotamento dell'olio cambio è venuta fuori smeriglia che è segnale di logorio del cambio. questo sperando di non dover aggiungere anche il volano! ora veniamo ai costi. il cambio rigenerato è l'unica opzione possibile in quanto non esistono ricambi e viene gestito da ford con scambio dei gruppi ,poi circa la garanzia vale 2 anni ma per la sua affidabilità...lasciamo perdere visto che il nuovo già di suo non dura molto. si può optare per il nuovo ma poi si deve aggiungere il costo dello smaltimento che è un'altra bella notta compresa manodopera. tirando le somme sono costretto a spendere per la riparazione anche perchè il valore dell'auto è già molto basso,unito al cambio è pari a 3-4000 euro! invendibile.... molta delusione insomma,un'auto che inizialmente valeva molto ora come qualità vale zero....molto pentito...di sicuro mai più ford. poi circa il cambio automatico parlando con il zf di zona vale molto di più il dsg o il buon vecchio 4 marce,forse direi ancora meglio la frizione automatica tipo quella citroen o usata nelle utilitarie che alla fine utilizza un normale cambio e la cui sostituzione ad una peugeot 107 è costata solo 1100 euro (almeno così ho capito da chi è successo) e che evita credo la sostituzione obbligatoria e rigenerazione del cambio intero...almeno nella mia vita non ho mai dovuto gettare un cambio neanche a 280k km su una tipo. non so come vada il doppia frizione che ormai hanno tutti ma informatevi sempre prima cosa accade se si dovesse rompere...un conto è pagare 1000 euro per comprarlo ad auto nuova....un altro è pagarlo 3 volte se si rompe!