Maxetto ha scritto:Quali sono i vantaggi pratici del clima automatico rispetto a quello manuale?
Quale dei due preferite?
spartacodaitri ha scritto:....il bi zona invece serve pochino
Maxetto ha scritto:Ma non sarebbe utile che nelle auto si potesse leggere anche la temperatura interna?
Sarà per questo che non viene montato di serie?nonnomaio ha scritto:Maxetto ha scritto:Ma non sarebbe utile che nelle auto si potesse leggere anche la temperatura interna?
Sarebbe... (io l'ho messo su un paio di auto) ma la lettura è troppo influenzata dalla collocazione del sensore (fuori e dentro i flussi d'aria, all'ombra o dove batte il sole, vicino o lontano dalle plastiche scure che si scaldano al sole, ecc)
fabiologgia ha scritto:L'automatico non mi piace appena salito in auto, se la temperatura esterna è molto alta e l'auto è stata molto al sole, all'inzio ti spara addosso un tifone di aria gelida tutt'altro che salutare, parimenti d'inverno se c'è freddo, prima che il motore si scaldi il clima automatico ti spara addosso aria gelida con ventola al massimo.
il manuale per me è meglio; puoi dosare l'aria calda con la rispettiva manopola e trovo ció molto comodo. Invece con l'auto, imposti a temperatura ed esce aria calda finchè non raggiunge la temperatura impostata.Maxetto ha scritto:Quali sono i vantaggi pratici del clima automatico rispetto a quello manuale?
Quale dei due preferite?
The.Tramp ha scritto:fabiologgia ha scritto:L'automatico non mi piace appena salito in auto, se la temperatura esterna è molto alta e l'auto è stata molto al sole, all'inzio ti spara addosso un tifone di aria gelida tutt'altro che salutare, parimenti d'inverno se c'è freddo, prima che il motore si scaldi il clima automatico ti spara addosso aria gelida con ventola al massimo.
Avevi un clima automatico della lippa.
Quelli seri non fan così.
fabiologgia ha scritto:The.Tramp ha scritto:fabiologgia ha scritto:L'automatico non mi piace appena salito in auto, se la temperatura esterna è molto alta e l'auto è stata molto al sole, all'inzio ti spara addosso un tifone di aria gelida tutt'altro che salutare, parimenti d'inverno se c'è freddo, prima che il motore si scaldi il clima automatico ti spara addosso aria gelida con ventola al massimo.
Avevi un clima automatico della lippa.
Quelli seri non fan così.
Ne ho provati diversi, da quello della Panda Emotion a quello della Lancia Delta Platino, in passato anche Lancia Dedra e Lybra. Il problema del tifone freddo l'ho verificato sempre nelle condizioni che ho descritto prima. Poi, che si possa attenuare regolando la temperatura e la velocità del ventilatore in maniera graduale è vero..... è la stessa cosa che si fa col manuale!
E' pure possibile che siano tutti climatizzatori della lippa! Quello della Prius non l'ho mai provato in quelle condizioni, quando ci salgo (nei taxi milanesi) la temperatura è sempre già regolata.
Saluti
The.Tramp ha scritto:Avevi un clima automatico della lippa.
Quelli seri non fan così.
cuorern - 2 ore fa
GuidoP - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 6 ore fa