Fulcrum ha scritto:Acquistabile a partire da 41.680?...![]()
Una B160D automatica costa 30.000, eh...
Fulcrum ha scritto:Acquistabile a partire da 41.680?...![]()
Mario1979Rossi ha scritto:Se è vero che a 130kmh ha percorso 180km non è male.
Nonostante la batteria da 28Kwh e i 200km di autonomia masima, come auto elettrica nonè affato scarsa.
Poi a me sembra di ricordare che nel 2012 (anno di uscita della vettura) Tesla non era ancora questa realtà consolidata e pertanto come ha fatto ad aiutare Mercedes?
:?:
Grattaballe ha scritto:Una B160D automatica costa 30.000, eh...
Paoazzo ha scritto:Associato anche alla finta idea che è ecologico da qualsiasi parte lo si guardi è il top. E via tutti a comprarla. Che per l'amor del cielo, se nessuno mi fa puzzette sotto il naso non posso che essere contento, ma se le puzzette vengono poi fatte altrove non so, dopo metteranno le centrali anti inquinamento nelle campagne dove ci sono le centrali elettrichebumper morgan ha scritto:Il fatto ê che un veicolo elettrico non ha emissioni nocive per cui in cittá é preferibile rispetto un veicolo con motore.e quando sforano imporranno il blocco delle ricariche
![]()
Grattaballe ha scritto:Non in tutti gli impieghi... nel abbastanza diffuso: on+7-8km a 18km/h di media+off per esempio...
Far gradire una elettrica a chi non può sfruttare le sue peculiarità è un controsenso. Se si vuole girare con un po' di stile (sic) in città o nell'hinterland io la vedo bene. Parecchio bene.
bumper morgan ha scritto:Che poi le auto elettriche costino ancora troppo, che ci siano problemi di ricarica ecc ecc é fuori discussione.
Ma tutte le cose muove agli esordi hanno prezzi alti, poi, pian piano calano. Dai telefonini alle tv led ecc ecc.
Last but not least....l'acquisto di un auto elettrica non é un ordine del medico![]()
Fulcrum ha scritto:bumper morgan ha scritto:Che poi le auto elettriche costino ancora troppo, che ci siano problemi di ricarica ecc ecc é fuori discussione.
Ma tutte le cose muove agli esordi hanno prezzi alti, poi, pian piano calano. Dai telefonini alle tv led ecc ecc.
Last but not least....l'acquisto di un auto elettrica non é un ordine del medico![]()
Non è tanto questione di prezzi in senso assoluto, quanto di rapporto tra prezzo e funzionalità.
L'autonomia delle elettriche attuali le limita drammaticamente all'impiego come commuter casa/lavoro (a patto di non dover fare troppa strada) e per fare la spesa al supermarket.
Se l'auto la usi anche per andare in ferie, a farti una sciata, a mettere i piedi in acqua al mare... O ti trovi a meno di 80km dalla destinazione finale (e preghi non ci siano code chilometriche) o devi avere un'altra auto.
E, per la cronaca, cosa costa l'allacciamento da 10kW per la "stazione di ricarica" domestica?![]()
bumper morgan ha scritto:attualmente é inutile insistere sul fatto che non la si possa usare come un auto "normale", la sappiamo tutti
bumper morgan ha scritto:É l'auto che va bene in cittá e circondario in modo che la puoi caricare a casa, di notte, mentre dormi.Con un contatore normale ( il classico 3 kW) ...potenze piú alte servono per ridurre i tempi di ricarica.
Poi, pian piano i costi scenderanno e l'autonomia sará sempre maggiore.
poi, ripeto, per ora non c'é l'obbligo di acquisto![]()
Il sistema acustico ce 'ha anche il Twizy di serie, dubito non ci sia in auto così costose.ftalien77 ha scritto:Difatti il suo uso lo ha. Per "la massa" ci vuole qualcosa di più ridotto e per l'ambiente ci vuole una strategia seria di recupero delle batterie.
Ciò fatto la soluzione diviene interessante davvero, sempre che installino un sistema acustico che faccia percepire la vettura, se no siamo sempre tutti "in reparto".
Ciò detto se mi tolgono il bicilindrico dalla Kawasaki produco personalmente una Terra bis da ammazzare con scarichi, immondizia, riscaldamento globale e mi ci trasferisco.
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa