<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic XI: prime immagini dai brevetti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Civic XI: prime immagini dai brevetti

Già già...
In ogni caso con la MX-5, quando ci è capitato di tirare su la capote per pioggia improvvisa, non abbiamo avuto un senso di claustrofobia, anzi... direi piuttosto di intimità, di nido accogliente e protettivo.
Come quando sei a letto sotto le coperte e fuori piove a dirotto. Un tipo di piacere non facile da descrivere, che io e mia moglie nel lessico coniugale chiamiamo "brividini di piacere". :emoji_blush:
Lo stesso tipo di piacere che provavo da bambino quando la mamma mi rimboccava le coperte prima di darmi il bacio della buonanotte.
Lo so, in fondo sono un cucciolone...
:emoji_cry:
 
Sì, io mi riferivo alla plancia come quella nella seconda foto.
Era l'ottava serie della Civic, o sbaglio?
Sì, è la seconda foto, ottava serie, poi ripresa dalla nona seppur con qualche elemento addomesticato allo standard (bicchieri nella strumentazione). Ho messo tre foto perchè in tutte e tre c'è la volontà di raggruppare i comandi vicino al volante, cosa che evidentemente agli americani non piace.
 
A me non dispiace affatto. Secondo voi a dimensioni come siamo messi sembra stare sempre sui 4.50?
È un modello "globale" quindi è come se fosse fatta per gli USA e le dimensioni sono quelle delle "compact" in USA. L'ultima Civic compatta per noi era EuDM.
 
Ultima modifica:
Credo che la Civic sia l'automobile che più è cambiata da una generazione all'altra.
Se penso che una volta era così:
honda-civic-eg6-vti.jpg

Foto di motor1
 
Ma perchè farla con un cofano lunghissimo? che ci metteranno mai, un 6 in linea? Personalmente preferisco la linea della VIII e della IX. Erano super compatte e con un bagagliaio da paura. Ancora oggi se incroci una serie VIII ti accorgi di come è invecchiata benissimo. Incrociare una serie IX è raro, peccato.
 
Ma perchè farla con un cofano lunghissimo? che ci metteranno mai, un 6 in linea? Personalmente preferisco la linea della VIII e della IX. Erano super compatte e con un bagagliaio da paura. Ancora oggi se incroci una serie VIII ti accorgi di come è invecchiata benissimo. Incrociare una serie IX è raro, peccato.

Beh si potrebbe dire lo stesso allora dei modelli storici degli anni '90, che imho sono invecchiati ancora meglio...

ed365ba8038f4bcd90e741656d4a4913_800.jpg


Infatti quando nel 2001, quando arrivò la serie EP, questa sorprese non poco gli ammiratori del modello, e la domanda fu: perché fare una specie di monovolume?

hondacivictyperwhite_profile.jpg


Poi ci si fece l'occhio e si iniziò anche ad apprezzarla, pure esteticamente, ma la Civic "furgoncino" non venne percepita come un passo in avanti stilistico, anzi, e penso che col senno di poi sia ancora così.( Io personalmente trovo la coda e la fiancata quasi da shooting brake, con la seconda luce latrerale allungata ed il lunotto basso, molto belle, mentre proprio il frontale mi pare la parte meno interessante, voluminoso, con i fari e il parafango molto alti, complice anche il passaggio dal quadrilatero al mcPherson)
Infatti con la successiva FK/FN si sforzarono di fare una linea molto innovativa, quasi come un vero e proprio prototipo da salone, penso proprio per "bilanciarne" e rendere interessanti le proporzioni quasi da monovolume.
Ed affilandone il frontale, rendendolo visivamente più basso e a sviluppo più orizzontale, con le luci sottili e "taglienti", con l'artificio di collegarle con un trasparente unico (griglia sulle Type R/S)

Honda_type_r_2.jpg


Il risultato è molto particolare, direi unico, perché è un'auto dall'apparenza molto sportiva oltre che personale nonostante i volumi interni per passeggeri e bagagli molto elevati per le dimensioni. Infatti era un'auto di rottura, che divideva, o piace molto o non piace. Le versioni "basse" degli anni '90 invece hanno proporzioni più "naturalmente" sportive (carrozzeria e abitacolo decisamente bassi, lungo cofano, rapporto tra larghezza e altezza carrozzeria, etc) e stilemi più semplici tipici del loro tempo, tutto ciò le rende filanti e dona loro anche una certa eleganza nelle linee. Anche per questo sono apprezzate stilisticamente da un pubblico più "universale", e sono state percepite come "belle" (secondo me a ragione) dal grande pubblico.
Le ultime due serie di Civic, quella uscente e quella in arrivo, si rifanno più a quelle degli anni '90 (ovviamente con misure molto diverse) nelle proporzioni e nell'architettura generale.
 
Ultima modifica:
Credo che la Civic sia l'automobile che più è cambiata da una generazione all'altra.
Se penso che una volta era così:
honda-civic-eg6-vti.jpg

Foto di motor1

Vero che le Civic sono cambiate molto da una generazione all'altra (o meglio, di solito sono sempre state abbastanza simili per gruppi di due/tre generazioni -anche penso per ovvi motivi di ammortizzare economicamente una piattaforma solo evolvendola- per poi cambiare radicalmente) ma bisogna dire che la V generazione era non solo hatchback, ma anche sedan (che ha avuto un grosso peso nei mercati di maggior successo per la Civic) e coupé:

preview-928x522.jpg


Honda-Civic_Sedan-1992-1600-01.jpg


Honda-Civic_Coupe-1993-1600-02.jpg


Ricordandoci di queste, anche la lunghezza delle attuali versioni ci sembra più normale

p.s. quant'era (ed è) bella sta macchina, in tutte le versioni...
 
Ma perchè farla con un cofano lunghissimo? che ci metteranno mai, un 6 in linea? Personalmente preferisco la linea della VIII e della IX. Erano super compatte e con un bagagliaio da paura. Ancora oggi se incroci una serie VIII ti accorgi di come è invecchiata benissimo. Incrociare una serie IX è raro, peccato.
La mia era invecchiata benissimo, poi:

DSC_31242.JPG


...c'è da dire che ormai sono vetture PER gli USA, pensate per loro pur non essendo USDM, ma essendo "compact for USA" sono ancora decenti per noi come dimensioni.
Nulla a che fare tuttavia con la FK3 EuDM come concetto e come volontà.

Imho la nuova sarà una segmento D un pò meno curata e un pò meno insonorizzata di una segmento D, dal grande value for money.

Mostruoso lo sbalzo anteriore... vista di prospetto laterale, chissà perchè, solo per impatti frontali?
 
Back
Alto