<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic Type R 2017 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Civic Type R 2017

Sei tu quello che fa affermazioni certe sui costi.
Io parto dal presupposto che far i conti sulla convenienza di questo o quel modello basandosi sui listini ufficiali senza considerare promo e sconti è come voler prender una vacca per le balle. Utile solo per dire che le odiate tedesche costerebbero di più...
Scusa eh, ma io faccio affermazioni su quello su cui si possono fare... ovvero il prezzo, che è un dato di fatto. I casi, le promozioni, sono un tema ulteriore e senza dati alla mano anche nella loro ulteriorità restano elementi aleatori e di contorno, utili solamente a gettare bile sulla odiata Civic.
 
Ma il valore del denaro per un una vettura da cos'è dato? Non è che necessariamente una vettura sportiva debba avere più valore di una versione differente. Poi per quanto mi riguarda anche io se potessi avere quella cifra da spendere prenderei la type r ma non per il valore intrinseco ma per quello che mi trasmette
Una TDI 150cv non credo, ad esempio, monti gli stessi freni.
 
Perché sei un famboi pure tu, come me, Streamliner, everdream, Ricky76, Lenny 84, Sephirotmind, Baron89 ecc ecc... (e qualcuno direbbe pure "saputello") :emoji_ok_hand::emoji_thermometer_face::emoji_scream:

Guarda Ela... io sono un "fan" Honda da quando abbiamo comprato (pochissimi in Italia) la Insight che attualmente ha circa 140.000 km e, trattata in modo pessimo da mio fratello da circa 5 anni, non ha mai dato un problema uno... Poi io ho acquistato Civic e ho all'attivo bisticci con gente che neppure credeva alle medie di consumo che riportavo... Non sono un esperto assoluto di meccanica ad esempio e inizialmente su questo forum ho letto interventi interessanti a riguardo, facendone tesoro. Ultimamente ci vengo solo per farmi quattro risate... e lo dico senza supponenza, è solo realtà.
 
Le auto non si comprano valutando solo le prestazioni e i contenuti tecnici , anzi la maggioranza guarda l'estetica e "l'immagine" che è un accessorio che non si tocca con mano ma che costa un sacco di soldi , la maggioranza di quelli che prendono una vettura sportiva come quelle del filmato non la usa in pista ma vuole semplicemente una vettura veloce per divertirsi un po' e che una o l'altra sia più veloce in pista non glie ne frega niente , ora parlo per me , tra le 4 del confronto la golf è la peggiore in pista ma è quella che prenderei (anche se la golf mi sta un po' sulle palle) perché è il miglior compromesso per i miei gusti , ho una certa età e preferisco una linea elegante e sobria , mi rifiuto categoricamente di prendere un'auto con lo stendi biancheria posteriore , ci sono auto più prestanti che hanno alettoncini di dimensioni moderate figuriamoci se era indispensabile mettere tutta quella roba sulla civic e sulla focus , senza tutti gli "orpelli aereodinamici" cosa succede , girano un paio di secondi più lente in pista ? chi se ne frega , non voglio un'auto che attiri l'attenzione.
Poi c'è "l'immagine premium" che vale più delle prestazioni e che spesso costa tantissimo e che molta gente è disposta a pagare , se l'auto la si comprasse solo in base alle prestazioni e ai contenuti non dovrei vedere in giro audi s3 bmw m1 golf r che costano tantissimo e hanno prestazioni simili alla type-r e alla focus , eppure qui da me è più facile vedere in giro una delle 3 che ho appena menzionato che una type-r (anche delle serie precedenti)

saluti Alessio
 
Scusa eh, ma io faccio affermazioni su quello su cui si possono fare... ovvero il prezzo, che è un dato di fatto. I casi, le promozioni, sono un tema ulteriore e senza dati alla mano anche nella loro ulteriorità restano elementi aleatori e di contorno, utili solamente a gettare bile sulla odiata Civic.
Ma il listino con tutta evidenza non è il prezzo reale, come dicevo sopra se pretendi di confrontare i costi reali basandoti sui listini tenti di prende una vacca per le balle, senza sapere che non le ha.. Visto che di fatto non esistono più modelli venduti al prezzo di listino (se non roba estremamente particolare o di nicchia e nei primi 15 gg dal lancio..), promo e sconti non posson più esser considerati "un tema aggiuntivo" ma vanno inseriti a pieno titolo nella valutazione, visto che ormai pure al lancio di un modello lo sconto non manca mai. E siccome le promo son generalmente diverse a seconda del brand, dell'età del modello, del suo successo rispetto alle previsioni, del periodo in cui vai ad ordinare e pure dalla concessionaria più o meno vicina ai suoi target semestrali, mettersi a confrontar i listini è una cosa da lasciare a 15enni infoiati, non a chi seriamente voglia valutare cosa costi di più e cosa di meno. Esempio? Jazz 1.3 Elegance navi metallizzata, listino 18200€, Peugeot 208 1.2T gt line con pari equipaggiamento 21450€.
La jap su strada mi è venuta 16500€, la francese l'avrei pagata 14600. Quindi spiegatemi, te e pure Babilrob che si lamenta che qui non imparerebbe nulla (ah beh, ci insegnerà lui a dirci che la golf costa di più perchè il listino è più alto..) per quale motivo sarebbe sensato scrivere che la Jazz conviene rispetto alla 208 oppure andare in giro e mettersi a ridere incrociando quelli con il 208 con la convinzione, falsa e autocostruita, che con la jazz si sia risparmiato. Spiegatemelo perfavore perchè razionalmente da solo non c'arrivo.
Per esser precisi, contesto la modalità di confronto, non la civic, che non odio ma ritengo semplicemente orrenda. Nulla vieta che su strada le civic continuino a costar di meno di una Golf, ma discutiamone sui preventivi, non sui listini.
 
...uno che dice la Type-r è una vettura orrenda porta pazienza ma qua' in Veneto si dice "a uno che non ha tutte LE FASSINE AL CUERTO " che tradotto in italiano vuol dire essere un po' matto poi se mi dici che non è il tuo genere allora ci sta ma estremizzare sempre non mi sembra molto coerente che tra l'altro hai pure comprato un Honda.
Se devo pensare a qualcosa di orrendo(...ma che non direi mai in assoluto) potrei pensare a il paraurti dell'attuale Jazz ma in generale la sua linea non più carina come la precedente.
 
Ultima modifica:
Perché sei un famboi pure tu, come me, Streamliner, everdream, Ricky76, Lenny 84, Sephirotmind, Baron89 ecc ecc... (e qualcuno direbbe pure "saputello") :emoji_ok_hand::emoji_thermometer_face::emoji_scream:

Hai dimenticato di menzionarti,ah vero tu sei passato all'altra sponda (cercavo la faccina giapponese ma non la trovo...):emoji_relaxed:

Visto solo adesso che anche tu ti definisci un Fanboy
Sono agli sgoccioli delle ferie portate pazienza...Ahahah
 
Non credo neppure io (ma non è ovvio?!)... ma su questo forum a mio parere si entra solo per far polemiche sterili. Raramente imparo qualcosa di utile...

Perdonami ma io posso dire anche castronerie, ed essere giustamente corretto per questo, ma non mi sembra corretto accusare ripetutamente me o altri di fare solo polemiche,o parlare di ragionamento ovvio riferito solo al tuo, ci si confronta in modo amichevole e se non ci di trova in accordo se ne fa una ragione ma non si continuano a lanciare accuse a desta e manca oltretutto denigrando il forum in generale.
 
Ultima modifica:
Una TDI 150cv non credo, ad esempio, monti gli stessi freni.

Io mi stavo riferendo ad un confronto in generale, tra vetture sportive e vetture più borghesi, è evidente che in alcuni aspetti una vettura sportiva deve avere componentistiche superiori, ma in altri aspetti invece può avere elementi più economici, ad esempio in tutto quello che garantisce la qualità della vita di bordo o l'intrattenimento che sono aspetti che spesso non interessano chi acquista una vettura del genere, e che si possono ripercuotere sul prezzo finale di acquisto.
 
ci sono auto più prestanti che hanno alettoncini di dimensioni moderate figuriamoci se era indispensabile mettere tutta quella roba sulla civic e sulla focus , senza tutti gli "orpelli aereodinamici" cosa succede , girano un paio di secondi più lente in pista ? chi se ne frega , non voglio un'auto che attiri l'attenzione.
Tutti quegli orpelli che dici svolgono particolari funzioni di aerodinamica(non sono fatte cosi a caso). Le altre auto che citi sono tutte a trazione integrale e non hanno bisogno di "orpelli". La tipe-r è una trazione anteriore e per migliorare la stabilità servono. Poi sicuramente può non piacere, ma se li hanno messi c'è il suo buon motivo.
 
Le auto non si comprano valutando solo le prestazioni e i contenuti tecnici , anzi la maggioranza guarda l'estetica e "l'immagine" che è un accessorio che non si tocca con mano ma che costa un sacco di soldi , la maggioranza di quelli che prendono una vettura sportiva come quelle del filmato non la usa in pista ma vuole semplicemente una vettura veloce per divertirsi un po' e che una o l'altra sia più veloce in pista non glie ne frega niente , ora parlo per me , tra le 4 del confronto la golf è la peggiore in pista ma è quella che prenderei (anche se la golf mi sta un po' sulle palle) perché è il miglior compromesso per i miei gusti , ho una certa età e preferisco una linea elegante e sobria , mi rifiuto categoricamente di prendere un'auto con lo stendi biancheria posteriore , ci sono auto più prestanti che hanno alettoncini di dimensioni moderate figuriamoci se era indispensabile mettere tutta quella roba sulla civic e sulla focus , senza tutti gli "orpelli aereodinamici" cosa succede , girano un paio di secondi più lente in pista ? chi se ne frega , non voglio un'auto che attiri l'attenzione.
Poi c'è "l'immagine premium" che vale più delle prestazioni e che spesso costa tantissimo e che molta gente è disposta a pagare , se l'auto la si comprasse solo in base alle prestazioni e ai contenuti non dovrei vedere in giro audi s3 bmw m1 golf r che costano tantissimo e hanno prestazioni simili alla type-r e alla focus , eppure qui da me è più facile vedere in giro una delle 3 che ho appena menzionato che una type-r (anche delle serie precedenti)

saluti Alessio

Tutto quello che vuoi... ma il topic è su una vettura resa estrema per primeggiare in pista non per sentirsi eleganti e Premium né per porsi come alternativa di immagine a una Golf (es. 308).
 
Tutti quegli orpelli che dici svolgono particolari funzioni di aerodinamica(non sono fatte cosi a caso). Le altre auto che citi sono tutte a trazione integrale e non hanno bisogno di "orpelli". La tipe-r è una trazione anteriore e per migliorare la stabilità servono. Poi sicuramente può non piacere, ma se li hanno messi c'è il suo buon motivo.
È divertente si continui a giudicare come una GT per andare alle riunioni in banca senza dare nell'occhio. Boh.
 
Io mi stavo riferendo ad un confronto in generale, tra vetture sportive e vetture più borghesi, è evidente che in alcuni aspetti una vettura sportiva deve avere componentistiche superiori, ma in altri aspetti invece può avere elementi più economici, ad esempio in tutto quello che garantisce la qualità della vita di bordo o l'intrattenimento che sono aspetti che spesso non interessano chi acquista una vettura del genere, e che si possono ripercuotere sul prezzo finale di acquisto.
Quindi una Exige dovrebbe costare 25.000 euro? Oltre ad avere buoni accessori ad esempio i sedili di Type-R non credo siano standard... ovviamente una prumium full full ha accessori costosi e ci sta il tuo discorso.... ma deve essere strafarcita anche perché meccanicamente le Premium segmento C sono standard eccetto 11er e Impreza.
 
Back
Alto