<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic 2.2 i-DTEC VS Golf GTD | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Civic 2.2 i-DTEC VS Golf GTD

arizona77 ha scritto:
elancia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
elancia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Io mi domando perche', comunque, qualsiasi discussione interessante su questo forum debba sempre andare in vacca.

Ci si potrebbe limitare a parlare degli argomenti presentati, senza divagare troppo e scrivere pagine e pagine in OT? Mi riferisco particolarmente, in questo caso, ad Arizona. Grazie.

Allora io chiamo la mamma
e le dico che avete cominciato voi
" La Civic e' meglio della Golf....." o giu' di li.... tanto per essere chiari

Nulla di male o ti senti offeso?
"E' meglio di..." solo questa frase fa vedere o che sei un provocatore... ...o che sei un pò infantile! :(

Si poneva l'accento sul COME VIENE OSANNATA UNA VETTURA (denominata GT e chiamata Regina) IN ASPETTI RISCONTRABILI SU UN'ALTRA DOVE TALI ASPETTI (DIMOSTRATI) VENGONO IGNORATI E (VOLUTAMENTE???) RESI INNOCUI A LIVELLO DI COMUNICAZIONE GIORNALISTICA.

Il resto è off-topic.

Infatti c'e' scritto accanto " o giu' di li' "

Il guaio e' che non leggete bene o fate finta....
ed estrapolate dal discorso quello che vi fa comodo
e qualche volta ricamate pure con qualche aggiunta extra
Purtroppo per Voi, visto che non andate a bearvi nelle varie casine
Orientali dovete accettare anche le opinioni diverse
in un Forum multiplo come questo.
Brutta cosa non accettare il contraddittorio.

Sayonara

P.s. Scusate comunque....colpa mia che dopo avere interrotto tempo fa
le trasmissioni.....mi son lasciato ricoinvolgere
.

Se non hai meglio da fare che provocare senza rispondere alle varie domande per imporre una tua visione non condivisa ed insistere in maniera autistica... credo che i problemi siano ben altri.

non c' e' bisogno di offendere
o hai finito le ginocchiere per arrampicarti su per i muri
Sii signore anche tu e mettici su in bel A...wiedersehen
come io sopra ci ho messo Sayonara

Nessun muro, solo rilevamenti fatti non da me che tu hai ignorato per tomber in affermazioni personali, non condivise e non dimostranti nulla.
Attieniti al topic e troverai tanti signori senza ginocchiere. ;)
 
per me è meglio la civic mille volte..

come motori la honda non ha rivali nell'universo. io ho tutto honda... marino... tagliaerba.. auto.. sono dei capolavori...

però per finiture e materiali la golf è meglio.

affidabilità honda è super
 
Dario83Milano ha scritto:
per me è meglio la civic mille volte..

come motori la honda non ha rivali nell'universo. io ho tutto honda... marino... tagliaerba.. auto.. sono dei capolavori...

però per finiture e materiali la golf è meglio.

affidabilità honda è super

Credo condivisibile. 5 stelle sono troppo o lascio...?
 
aggiungo che golf è piu' elegante e fine..

la civic è un Po' spaziale e da filippino/peruviano tamarro...

io sceglierei civic cMq

voi?
 
Dario83Milano ha scritto:
aggiungo che golf è piu' elegante e fine..

la civic è un Po' spaziale e da filippino/peruviano tamarro...

io sceglierei civic cMq

voi?

Ora come ora Civic.
Però in autunno esce la Golf VII.. vedremo.
 
Dario83Milano ha scritto:
aggiungo che golf è piu' elegante e fine..

la civic è un Po' spaziale e da filippino/peruviano tamarro...

io sceglierei civic cMq

voi?

al momento,sceglierei ancora golf...pur riconoscendo la bonta' assoluta della produzione honda!
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
La Golf la trovo perfetta per chi considera paurosa un'impostazione diversa. Per me la Golf è ottima, nell'ambito di un'impostazione tradizionale.
In tutta sincerità non si può fare un paragone perchè la Civic ha un concept diverso, ovvero non è una due volumi... con tutto ciò che ne deriva.

concordo con la tua analisi..sono auto concettualmente differenti...per 2 cose reputo migliore la tedesca. il multilink dietro che honda non ha e gli interni migliori,per il resto la civic e' un'ottima segmento C..

Il multilink è migliore in assoluto per il comfort.
Per la guida su strade normali non lo è necessariamente... malgrado costi di più e sia più complesso non necessariamente "è meglio" imho.

Anche possessori di FN2 ed ex EP3 non trovano la FN2 inferiore come tenuta e guida... alla EP3 col multilink, malgrado Jeremy Clarkson.

Il multilink e' anche migliore per le possibilita' di controllo cinematico dei movimenti della ruota, pero' ha il difetto di essere piu' ingombrante.

Nella Civic europea la scelta del ponte torcente, realizzato in modo da minimizzare l'ingombro degli ammortizzatori, e' stata dettata dalla precisa volonta' di avere il massimo spazio disponibile per i bagagli, che in fatti e' al vertice della categoria. La macchina, come la Jazz, ha tutto uno studio particolare relativamente allo spazio per l'abitacolo nella zona posteriore, infatti anche il serbatoio (anche per aumentare la sicurezza in caso di tamponamento e il centraggio delle masse) e' stato spostato sotto i sedili anteriori, e insieme al fondo piatto ed alla marmitta che passa a lato e non al centro del pianale contribuisce a liberare la massima parte di spazio nella zona posteriore della carrozzeria, anche per lasciare un vano sotto ai magic seats, disponibile sia come "gavone' quando i sedili sono in posizione di seduta, sia per massimizzare il volume quando i magic seats sono sollevati.

Insomma, il ponte torcente nella Civic non e' una banale scelta fatta per economizzare, regredendo dalle precedenti, raffinate, sospensioni a ruote indipendenti delle serie precedenti, ma e' una precisa scelta tecnica che si inserisce in un progetto complesso di ottimizzazione dello spazio, che coinvolge tutta l'architettura del pianale e dei sistemi ad esso connessi.

Infatti le Civic giapponese ed americana, che sono due modelli ancora diversi, con un'architettura a tre volumi, hanno tutte e due il multilink.

Spiace che Quattroruote, almeno da cio' che ho visto nella prova online, non faccia cenno a tutta questa particolare architettura, che esiste solo sulle Honda; ci dice solo che la seduta dei sedili anteriori e' un po' alta (proprio perche' c'e' il serbatoio sotto!) senza far cenno ai Magic Seats ed alla capienza e modularita' record del bagagliaio, al quale assegna in pagella inspiegabilmente solo quattro stelle, dicendo addirittura stringatamente che "il bagagliaio e' ok", come facevo notare prima...e addirittura includendo tra i difetti il fatto che la porzione piu' grande sarebbe un po' pesante e scomoda da riportare nella posizione verticale!!
 
Jambana ha scritto:
Il multilink e' anche migliore per le possibilita' di controllo cinematico dei movimenti della ruota, pero' ha il difetto di essere piu' ingombrante.

Nella Civic europea la scelta del ponte torcente, realizzato in modo da minimizzare l'ingombro degli ammortizzatori, e' stata dettata dalla precisa volonta' di avere il massimo spazio disponibile per i bagagli, che in fatti e' al vertice della categoria. La macchina, come la Jazz, ha tutto uno studio particolare relativamente allo spazio per l'abitacolo nella zona posteriore, infatti anche il serbatoio (anche per aumentare la sicurezza in caso di tamponamento e il centraggio delle masse) e' stato spostato sotto i sedili anteriori, e insieme al fondo piatto ed alla marmitta che passa a lato e non al centro del pianale contribuisce a liberare la massima parte di spazio nella zona posteriore della carrozzeria, anche per lasciare un vano sotto ai magic seats, disponibile sia come "gavone' quando i sedili sono in posizione di seduta, sia per massimizzare il volume quando i magic seats sono sollevati.

Insomma, il ponte torcente nella Civic non e' una banale scelta fatta per economizzare, regredendo dalle precedenti, raffinate, sospensioni a ruote indipendenti delle serie precedenti, ma e' una precisa scelta tecnica che si inserisce in un progetto complesso di ottimizzazione dello spazio, che coinvolge tutta l'architettura del pianale e dei sistemi ad esso connessi.

Infatti le Civic giapponese ed americana, che sono due modelli ancora diversi, con un'architettura a tre volumi, hanno tutte e due il multilink.

Spiace che Quattroruote, almeno da cio' che ho visto nella prova online, non faccia cenno a tutta questa particolare architettura, che esiste solo sulle Honda; ci dice solo che la seduta dei sedili anteriori e' un po' alta (proprio perche' c'e' il serbatoio sotto!) senza far cenno ai Magic Seats ed alla capienza e modularita' record del bagagliaio, al quale assegna in pagella inspiegabilmente solo quattro stelle, dicendo addirittura stringatamente che "il bagagliaio e' ok", come facevo notare prima...e addirittura includendo tra i difetti il fatto che la porzione piu' grande sarebbe un po' pesante e scomoda da riportare nella posizione verticale!!

si,avevo letto qualcosa riguardo al multilink e al numero di bracci (piu' sono piu' "coprono" i movimenti della ruota stessa in movimento) ....credo sia una soluzione abbastanza obbligata su certi tipi di auto,benche' un ponte come quello della civic abbia indubbi vantaggi..
 
Dario83Milano ha scritto:
come motori la honda non ha rivali nell'universo. io ho tutto honda... marino... tagliaerba.. auto.. sono dei capolavori...

affidabilità honda è super

quoto...honda è un motorista fantastico...amo questo costruttore...peccato che non riescano ad abbassare i prezzi :evil:
 
edit scusatemi, non mi appariva il messaggio inviato e invece e' stato inviato quattro o cinque volte! scusatemi ancora.
 
skamorza ha scritto:
Jambana ha scritto:
skamorza ha scritto:
manca il dato più importante nell'utilizzo quotidiano (nel mio caso dopo il consumo), ovvero la ripesa. la civic ha offerto una performance decisamente scadente e l'aggettivo "briosa" appare addirittura generoso.

Forse perche' ha la 6a lunga? ;)

Il parametro ripresa puo' essere svincolato dall'analisi della rapportatura?

Francamente quando provai il vecchio modello rimasi impressionato proprio dalla ripresa, possedendo un'auto a benzina e schiacciando tutto in un sorpasso mi mise quasi in difficolta' per la ripresa fulminea. Non credo che il nuovo tutto ad un tratto si sia ammosciato, anche perche' i dati di accelerazione dicono che gode di ottima salute.
io l'ho scritto solo perchè ho letto la prova di quattroruote, ma non ho provato l'auto e non so risponderti. dalla prova sembra parecchio lenta. forse ci vorrebbe un automatico. ciao.

Ho rivisto il video, e il tester parla chiaramente di sesta di riposo, e dice che nei percorsi misti e' meglio tenere la quinta. E' chiaramente una sesta lunga, ottima per ridurre i consumi in autostrada, quindi i dati numerici della ripresa in 6a hanno poco valore rispetto alle effettive prestazioni in ripresa del motore; chiaramente la ripresa dell'auto non verra' mai sfuttata/richiesta con un rapporto di riposo.
 
JigenD ha scritto:
Dario83Milano ha scritto:
come motori la honda non ha rivali nell'universo. io ho tutto honda... marino... tagliaerba.. auto.. sono dei capolavori...

affidabilità honda è super

quoto...honda è un motorista fantastico...amo questo costruttore...peccato che non riescano ad abbassare i prezzi :evil:

eh gia',sono cari e poi si svalutano da matti..trovi civic diesel del '08 con nemmeno 50k km a 9000 euro...
 
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
Dario83Milano ha scritto:
come motori la honda non ha rivali nell'universo. io ho tutto honda... marino... tagliaerba.. auto.. sono dei capolavori...

affidabilità honda è super

quoto...honda è un motorista fantastico...amo questo costruttore...peccato che non riescano ad abbassare i prezzi :evil:

eh gia',sono cari e poi si svalutano da matti..trovi civic diesel del '08 con nemmeno 50k km a 9000 euro...

Non so, senza offesa, in che mondo vivi...ma del 2008 si trovano anche GOLF TDI con 50000km a 9000 euro, negoziabili, come questa per esempio, guarda che carina:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=215644565

Quanto vorresti pagare una macchina compatta di quattro anni ormai fuori produzione, che da nuova negli allestimenti "normali" costava poco piu' di 20 mila euro?

Guarda che le Honda da sempre hanno una valutazione superiore alla media sull'usato, in tutto il mondo, per la loro fama di affidabilita'.

Ne so qualcosa io che sto cercando un'Accord usata, e ho notato che si svalutano (purtroppo) meno di Audi e BMW, anche in relazione al prezzo di listino piu' basso, e anche in mercati dove sono marginali come quello italiano.
 
Back
Alto