<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic 2.2 i-DTEC VS Golf GTD | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Civic 2.2 i-DTEC VS Golf GTD

La Civic mi é sempre piaciuta sin dalla nascita..., credo che se dovessi prendere una giapp. senza dubbio prenderei questa versione concept credo...del 2007 :?: , stupenda :D
la Golf al confronto sembra una scattola anonima... :rolleyes:

Attached files /attachments/1348001=14345-2006_Honda_Civic_Type-R_Concept[1].jpg
 
Jambana ha scritto:
Non so, senza offesa, in che mondo vivi...ma del 2008 si trovano anche GOLF TDI con 50000km a 9000 euro, negoziabili, come questa per esempio, guarda che carina:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=215644565

Quanto vorresti pagare una macchina compatta di quattro anni ormai fuori produzione, che da nuova negli allestimenti "normali" costava poco piu' di 20 mila euro?

Guarda che le Honda da sempre hanno una valutazione superiore alla media sull'usato, in tutto il mondo, per la loro fama di affidabilita'.

Ne so qualcosa io che sto cercando un'Accord usata, e ho notato che si svalutano (purtroppo) meno di Audi e BMW, anche in relazione al prezzo di listino piu' basso, e anche in mercati dove sono marginali come quello italiano.

senza offesa,parliamone...ho detto che si svaluta meno o piu' di altre auto? perche' si deve sempre fare paragoni o gare tra una e l'altra? ho detto che non si trovano golf a buon prezzo?no direi di no,ho solo constatato sulla CIVIC.punto...me ne fotto delle valutazioni che fa honda,a meeventualmente interessa se si trova bene o no sull'usato,non comprando nuovo..leggere bene prima di parlare,grazie...

.le accord le ho viste anche io,so che esiste ma bisogna anche vedere che cerchi...ho provato a fer una ricerca su autoscout e con 12500 o giu' di li compri audi o bmw con almeno 150k km ed e' spuntata fuori un'accord con 97k gia' modello nuovo (nord italia)...cercassi per me ,non vedo questa grande differenza,forse e' piu' rara (sicuramente cmq e' bella ,molto bella)...

p.s. nel mio mondo (cioe' ricerca su autoscout a 200km da genova,quindi messina e' fuori mano) ci sono auto che si trovano di piu' e altre che si trovano meno,come e' normale,non so nel tuo se esiste la normalita' o esiste solo giappone contro resto del mondo? :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Non so, senza offesa, in che mondo vivi...ma del 2008 si trovano anche GOLF TDI con 50000km a 9000 euro, negoziabili, come questa per esempio, guarda che carina:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=215644565

Quanto vorresti pagare una macchina compatta di quattro anni ormai fuori produzione, che da nuova negli allestimenti "normali" costava poco piu' di 20 mila euro?

Guarda che le Honda da sempre hanno una valutazione superiore alla media sull'usato, in tutto il mondo, per la loro fama di affidabilita'.

Ne so qualcosa io che sto cercando un'Accord usata, e ho notato che si svalutano (purtroppo) meno di Audi e BMW, anche in relazione al prezzo di listino piu' basso, e anche in mercati dove sono marginali come quello italiano.

senza offesa,parliamone...ho detto che si svaluta meno o piu' di altre auto? perche' si deve sempre fare paragoni o gare tra una e l'altra? ho detto che non si trovano golf a buon prezzo?no direi di no,ho solo constatato sulla CIVIC.punto...me ne fotto delle valutazioni che fa honda,a meeventualmente interessa se si trova bene o no sull'usato,non comprando nuovo..leggere bene prima di parlare,grazie...

.le accord le ho viste anche io,so che esiste ma bisogna anche vedere che cerchi...ho provato a fer una ricerca su autoscout e con 12500 o giu' di li compri audi o bmw con almeno 150k km ed e' spuntata fuori un'accord con 97k gia' modello nuovo (nord italia)...cercassi per me ,non vedo questa grande differenza,forse e' piu' rara (sicuramente cmq e' bella ,molto bella)...

p.s. nel mio mondo (cioe' ricerca su autoscout a 200km da genova,quindi messina e' fuori mano) ci sono auto che si trovano di piu' e altre che si trovano meno,come e' normale,non so nel tuo se esiste la normalita' o esiste solo giappone contro resto del mondo? :rolleyes:

Hai detto che "si svaluta da matti" : mi pare evidente che significhi che secondo te si svaluta più di altre auto, e che si svaluta molto, soprattutto pensando all'amata Golf che è il benchmark del segmento anche per i bambini, soprattutto in Italia.

E riguardo all'esistenza di Giappone contro resto del mondo mi spiace dirti che ti sbagli, prima di tutto perché ho posseduto tante auto tedesche e un po' di tutte le nazionalità, e non mi limito certo alla produzione giapponese nelle mie esperienze e passioni automobilistiche. Anzi, a pensarci bene sono stato proprietario di una sola auto giapponese. Accessoriamente, è stata la migliore che abbia mai avuto dal punto di vista meccanico, insieme ad una Golf Mk2 GTI, ma questo è un'altro discorso.

Hai solo scritto una cosa non vera, anzi due: che le Honda sono care, che non è vero perché il prezzo va anche confrontato con le caratteristiche tecniche e la dotazione (per esempio sarebbe impossibile confugurare una Golf con tutti gli accessori della Civic, perché dotazioni come CMBS e LKAS semplicemente non esistono sulla tedesca, e molte di quelle presenti di serie su Civic sono optional) e che si svalutano da matti. In qualsiasi paese europeo, per limitarci al nostro continente, vedrai che non e' vero. Aggiungerei che il prezzo delle auto dovrebbe essere determinato dai contenuti e non dal nome, c'è la tendenza ad accettare senza colpo ferire certi listini che il mercato identifica come "premium" e a criticarne altri, magari di auto con contenuti maggiori.

Prendo spessissimo le difese delle auto giapponesi semplicemente perché vengono spesso sminuite, prima di tutto dai giornalisti, fatto che trovo abbastanza fastidioso anche perchè ha delle ricadute sul punto di vista del pubblico, e in secondo luogo dagli automobilisti, che semplicemente non le conoscono, e tutto questo ha pure una radice storica causata dal contingentamento presente in Italia per lunghi anni, fino ai primi anni '90, che di fatto ha impedito agli italiani di conoscerne la storia ed alcuni modelli molto significativi.

Non puoi dire che per me esiste solo Giappone contro resto del mondo, perché sono semplicemente appassionato di auto, di tecnica e di design. Non dipende da me il fatto che spesso i costruttori giapponesi propongano modelli con contenuti tecnici e progettuali ammirevoli, di prim'ordine, spesso unici.
Ma per esempio nel thread sui motori boxer vedrai che ho speso pagine e pagine a difesa dello schema tecnico delle Porsche con motore a sbalzo (ho una vera passione per le Porsche, soprattutto quelle classiche) oppure recentemente ho scritto di grandi auto francesi degli anni '20, di utilitarie francesi, addirittura della Peugeot 404 Diesel Record.
Ho parlato recentemente, mi pare proprio con te, di TVR, in passato di Caterham e BAC Mono (per me la più bella auto in produzione oggi), di Mini classiche, ho una grande passione e credo una discreta conoscenza anche per le auto inglesi, soprattutto quelle classiche.
Insomma, non credo di avere una cultura automobilistica a senso unico, lo trovo abbastanza ingeneroso nei miei confronti.

Mi dà semplicemente fastidio il tedesco-centrismo a priori (non mi riferisco a te, parlo in generale visto che è diffusissimo), soprattutto quando lo si viene a dire proprio a me che ho da sempre viaggiato in Golf GTI e ho un garage che sembra un piccolo magazzino VAG. Anzi, mi avanza un catalizzatore nuovo di una Golf IV 1.6, se qualcuno è interessato mandi MP. :D ...Se i moderatori la ritengono pubblicità, cancellino :D.

Ho passato in famiglia la fase del "tedesco è meglio" già negli anni '70, e dopo aver viaggiato praticamente sempre su auto tedesche (estendendo a parenti e cugini sono salito su quasi tutta la produzione germanica degli ultimi quarant'anni, comprese rarità come la Pescaccia, la Munga e la VW Variant a motore posteriore) ho sviluppato la serenità per permettermi di vedere certi "miti" del nostro marketing attuale in modo distaccato, conoscendone anche certi aspetti non proprio esaltanti per me (per esempio la severità e la spartanità di certi abitacoli se non si mette mano al portafogli con gli optionals, e soprattutto la parabola a volte discendente per certi modelli, di un'affidabilità e una solidità costruttiva nel tempo che un tempo era effettiva e quasi mitica rispetto al resto della produzione) .

La leggenda metropolitana delle quotazioni basse delle auto giapponesi è uno dei temi ricorrenti, ripeto con -cognizione di causa- che alcuni marchi come Honda e soprattutto Subaru, ma anche Toyota, hanno quotazioni superiori alla media. Ancora di più se si va verso Nord o verso Est in Europa.

Quindi nel mio mondo non esiste solo certo Giappone verso il resto del mondo, ma la voglia di parlare con serenità della realtà delle cose, dicendo la mia quando leggo cose non vere come quel "si svalutano da matti".

E' vero, per esempio, che la Golf rimane sempre un ottimo modello da piazzare sul mercato dell'usato, per la commerciabilità e per le quotazioni elevate (ne ho avute sei, più un modello derivato, in casa, lo saprò?), sicuramente ha qualcosa in più di tutte le altre auto dal punto di vista commerciale proprio per il nome che si è fatta (esclusi modelli reputati problematici come la TSI160), a maggior ragione sul mercato italiano.

Ma i tempi degli "assegni circolari" sono finiti per tutti, e la forchetta delle differenze di tenuta del valore si è ridotta. Questo è un momento eccezionalmente negativo per il mercato dell'auto in genere.

Quindi, a essere razionali, credo che sarebbe corretto dire che tutte le auto comprate nuove " si svalutino da matti", compresi i best seller. Non sono però d'accordo sull'affermazione che le Honda si svalutino di più in proporzione al prezzo di acquisto effettivo del nuovo, semplicemente perché non corrisponde alla realtà del mercato.
Sono invece d'accordissimo se mi dici che in Italia sono meno commerciabili di una Golf, ma ciò non vuol dire che si vendano a prezzi da saldo, perché hanno una fetta di clientela piccola ma anche molto fedele e un loro mercato.
 
sono contento della tua esauriente risposta,perche' cosi ci si capisce meglio... ;) sono d'accordo su quanto affermi,specialmente sulla tua persona perche' e' vero...tornando pero' al fatto del tuo post,a tuo avviso ho dato l'impressione di sottointendere che la civic si svaluta piu' di altre,ecco non volevo dire quello (parliamo di 147 o bravo,tirate dietro?) ma solo constatare come un'ottima auto come quella venga via per quattro soldi sull'usato,praticamente nuove,e per me e' tanta manna nel caso m'interessasse...quanto alle quotazioni della auto giapponesi,ne ho avute diverse ma solo con una ne ho capito il peso in italia: subaru. valutazione decente solo da conce subaru,comprando un'altra subaru,da altre parti un forester con tutto il corredo tecnico che aveva ,valeva i soldi di 4 cerchi in lega gommati da 18" ,pensa te...non so ora quanto pesi la carta stampata o la pubblicita',pero' le auto giapponesi in italia hanno fama positiva negli addetti ai lavori e negli appassionati come potremmo essere noi ,per il resto l'utente normale non le prende in grande considerazione...vorrei parlare un poco della golf ( ne abbiamo avute 2 e guidate molte). tutt'ora (levando la famosa ahime' tsi 160cv) imho ,la reputo la migliore scelta del segmento per tutta una serie di motivi,che conoscerai avendone avute diverse...tutto qui,la civic non puo' essere paragonata direttamente perche' offre e ha tutta'ltro rispetto alla tedesca,filosofie differenti,ma questa e' cosa nota...non ho badato molto ai giudizi delle riviste e francamente guardando la prova video sul sito di qr ,non ho notato giudizi approsimativi o poco consoni al reale valore dell'auto...certo,mi spiace se fosse cosi perche' ogni auto andrebbe sempre da chiunque valutata per quello che e',cosa che non sempre accade purtroppo..spero di essere stato piu' chiaro :)
 
gallongi ha scritto:
sono contento della tua esauriente risposta,perche' cosi ci si capisce meglio... ;) sono d'accordo su quanto affermi,specialmente sulla tua persona perche' e' vero...tornando pero' al fatto del tuo post,a tuo avviso ho dato l'impressione di sottointendere che la civic si svaluta piu' di altre,ecco non volevo dire quello (parliamo di 147 o bravo,tirate dietro?) ma solo constatare come un'ottima auto come quella venga via per quattro soldi sull'usato,praticamente nuove,e per me e' tanta manna nel caso m'interessasse...quanto alle quotazioni della auto giapponesi,ne ho avute diverse ma solo con una ne ho capito il peso in italia: subaru. valutazione decente solo da conce subaru,comprando un'altra subaru,da altre parti un forester con tutto il corredo tecnico che aveva ,valeva i soldi di 4 cerchi in lega gommati da 18" ,pensa te...non so ora quanto pesi la carta stampata o la pubblicita',pero' le auto giapponesi in italia hanno fama positiva negli addetti ai lavori e negli appassionati come potremmo essere noi ,per il resto l'utente normale non le prende in grande considerazione...vorrei parlare un poco della golf ( ne abbiamo avute 2 e guidate molte). tutt'ora (levando la famosa ahime' tsi 160cv) imho ,la reputo la migliore scelta del segmento per tutta una serie di motivi,che conoscerai avendone avute diverse...tutto qui,la civic non puo' essere paragonata direttamente perche' offre e ha tutta'ltro rispetto alla tedesca,filosofie differenti,ma questa e' cosa nota...non ho badato molto ai giudizi delle riviste e francamente guardando la prova video sul sito di qr ,non ho notato giudizi approsimativi o poco consoni al reale valore dell'auto...certo,mi spiace se fosse cosi perche' ogni auto andrebbe sempre da chiunque valutata per quello che e',cosa che non sempre accade purtroppo..spero di essere stato piu' chiaro :)

Comunque, se non la vuol nessuno è meglio:

l'ho presa a 17.500 immatricolata da un mese dal conce.. la 2.2 comfort galaxy gray metallizzato... (nel lug. 2007).
Fendi + cerchi lega bruniti 16 + pedaliera sportiva + tappetini gomma: 18.500 euro.
Spesso mi chiedo se non sia meglio tacere su quest'auto anzichè ingaggiare battaglie per "renderle giustizia". :-o
 
elancia ha scritto:
Comunque, se non la vuol nessuno è meglio:

l'ho presa a 17.500 immatricolata da un mese dal conce.. la 2.2 comfort galaxy gray metallizzato... (nel lug. 2007).
Fendi + cerchi lega bruniti 16 + pedaliera sportiva + tappetini gomma: 18.500 euro.
Spesso mi chiedo se non sia meglio tacere su quest'auto anzichè ingaggiare battaglie per "renderle giustizia". :-o

:D forse e' meglio tacere,anche se io sarei piu' dalla parte giusta di te ;)

p.s. ne ho vista una a 34k km a circa 9000 euro,fai te...
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Comunque, se non la vuol nessuno è meglio:

l'ho presa a 17.500 immatricolata da un mese dal conce.. la 2.2 comfort galaxy gray metallizzato... (nel lug. 2007).
Fendi + cerchi lega bruniti 16 + pedaliera sportiva + tappetini gomma: 18.500 euro.
Spesso mi chiedo se non sia meglio tacere su quest'auto anzichè ingaggiare battaglie per "renderle giustizia". :-o

:D forse e' meglio tacere,anche se io sarei piu' dalla parte giusta di te ;)

p.s. ne ho vista una a 34k km a circa 9000 euro,fai te...

Se l' i-CTDI tiene (sono a 128.000 km) mi sputtano due lire per degli ammo belli e buoni, altro che i SACHS (uno dei rari punti deboli veri).

Tornando alla Civic 9, che mi ha lasciato perlplesso in foto.. ..l'ho vista dal vivo e come frontale, linea, interni... ..mi ha sorpreso positivamente. Solo il fanalone alto dietro non mi ha convinto. Bianca era bella assai.

P.S. Ho scritto due lire perchè torneremo a quelle, altro che GT86!!! :twisted:
 
elancia ha scritto:
Se l' i-CTDI tiene (sono a 128.000 km) mi sputtano due lire per degli ammo belli e buoni, altro che i SACHS (uno dei rari punti deboli veri).

Tornando alla Civic 9, che mi ha lasciato perlplesso in foto.. ..l'ho vista dal vivo e come frontale, linea, interni... ..mi ha sorpreso positivamente. Solo il fanalone alto dietro non mi ha convinto. Bianca era bella assai.

P.S. Ho scritto due lire perchè torneremo a quelle, altro che GT86!!! :twisted:

vanno male quelli di serie? anche a me e' piaciuta dal vivo,molto..l'unica perplessita'' che ho (ma anche sulla tua 8) e' il lunotto eccessivamente inclinato,cioe' troppo "luminoso" e sulla nuova c'e' pure quello spoiler,praticamentre dietro non si vede una mazza...non ho capito se la telecamera e' di serie oppure no...
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Se l' i-CTDI tiene (sono a 128.000 km) mi sputtano due lire per degli ammo belli e buoni, altro che i SACHS (uno dei rari punti deboli veri).

Tornando alla Civic 9, che mi ha lasciato perlplesso in foto.. ..l'ho vista dal vivo e come frontale, linea, interni... ..mi ha sorpreso positivamente. Solo il fanalone alto dietro non mi ha convinto. Bianca era bella assai.

P.S. Ho scritto due lire perchè torneremo a quelle, altro che GT86!!! :twisted:

vanno male quelli di serie? anche a me e' piaciuta dal vivo,molto..l'unica perplessita'' che ho (ma anche sulla tua 8) e' il lunotto eccessivamente inclinato,cioe' troppo "luminoso" e sulla nuova c'e' pure quello spoiler,praticamentre dietro non si vede una mazza...non ho capito se la telecamera e' di serie oppure no...

Male no, sono duri e ottimi (nell'ambito dello standard) finchè non perdono gas. Sono di tipo chiuso e non si possono ricaricare. C'è un "collega" che ha messo i Kayaba. e va da dio.. ..ma anche i Bilstein paiono ottimi anche se non voglio esasperare ulteriormente l'asetto.
 
elancia ha scritto:
Male no, sono duri e ottimi (nell'ambito dello standard) finchè non perdono gas. Sono di tipo chiuso e non si possono ricaricare. C'è un "collega" che ha messo i Kayaba. e va da dio.. ..ma anche i Bilstein paiono ottimi anche se non voglio esasperare ulteriormente l'asetto.

i bilstein che io sappia rischi che induriscano ancora di piu',dipendera' anche dal tipo magari..
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Comunque, se non la vuol nessuno è meglio:

l'ho presa a 17.500 immatricolata da un mese dal conce.. la 2.2 comfort galaxy gray metallizzato... (nel lug. 2007).
Fendi + cerchi lega bruniti 16 + pedaliera sportiva + tappetini gomma: 18.500 euro.
Spesso mi chiedo se non sia meglio tacere su quest'auto anzichè ingaggiare battaglie per "renderle giustizia". :-o

:D forse e' meglio tacere,anche se io sarei piu' dalla parte giusta di te ;)

p.s. ne ho vista una a 34k km a circa 9000 euro,fai te...

Una 2.2? A me interesserebbe, avresti il link?
 
Back
Alto