Ciao, quello che dici tu sulle marce è vero, infatti l'auto di mia madre ha solo 5 marce, ed in autostrada sale di giri come se fosse spremuta senza respirare...vero vero hai ragione.Riki1294 ha scritto:Ho una domanda da farvi: ma l'autostrada non è "nociva" per le auto. Insomma il motore lavora a regimi medi (se una macchina ha 5 marce e non ha molta potenza ci si aggira ai 3000 giri)... Infatti il motore si scalda molto, i pistoni battono incessantemente. Io pensavo che dopo la città (che come ripeto pochi ci fanno le centinaia di chilometri) l'autostrada fosse il tragitto più dannoso. Intendo però su tratti medio-lunghi.... Per esempio se con un giocattolino da 54 cv uno ci fa 150-200 km a 110 la macchina arriva con 2 spanne di lingua fuori e se si schiaccia di più si rischia di rimanere a piedi.... Il discorso non vale anche con i motori più potenti, ovviamente in modo proporzionale??
Ma la mia auto ha 6 marce, e a 120km/h in sesta marcia si sta appena sotto i 2,000 giri/min quindi credo che lo sforzo sia minimo giusto?
Poi con i motori potenti è lo stesso, basta pensare che quella di mia madre è una 2.0 diesel, e la mia una 1.6 diesel.