<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Città o Autostrada, quale percorso usura di più l'auto? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Città o Autostrada, quale percorso usura di più l'auto?

Riki1294 ha scritto:
Ho una domanda da farvi: ma l'autostrada non è "nociva" per le auto. Insomma il motore lavora a regimi medi (se una macchina ha 5 marce e non ha molta potenza ci si aggira ai 3000 giri)... Infatti il motore si scalda molto, i pistoni battono incessantemente. Io pensavo che dopo la città (che come ripeto pochi ci fanno le centinaia di chilometri) l'autostrada fosse il tragitto più dannoso. Intendo però su tratti medio-lunghi.... Per esempio se con un giocattolino da 54 cv uno ci fa 150-200 km a 110 la macchina arriva con 2 spanne di lingua fuori e se si schiaccia di più si rischia di rimanere a piedi.... Il discorso non vale anche con i motori più potenti, ovviamente in modo proporzionale??
Ciao, quello che dici tu sulle marce è vero, infatti l'auto di mia madre ha solo 5 marce, ed in autostrada sale di giri come se fosse spremuta senza respirare...vero vero hai ragione.
Ma la mia auto ha 6 marce, e a 120km/h in sesta marcia si sta appena sotto i 2,000 giri/min quindi credo che lo sforzo sia minimo giusto?
Poi con i motori potenti è lo stesso, basta pensare che quella di mia madre è una 2.0 diesel, e la mia una 1.6 diesel.
 
Riki1294 ha scritto:
A parità di chilometri ovviamente la macchina si "consuma" di più in città rispetto che in autostrada.... Però chi fa 400 km in un giorno in città?
Ho una domanda da farvi: ma l'autostrada non è "nociva" per le auto. Insomma il motore lavora a regimi medi (se una macchina ha 5 marce e non ha molta potenza ci si aggira ai 3000 giri)... Infatti il motore si scalda molto, i pistoni battono incessantemente. Io pensavo che dopo la città (che come ripeto pochi ci fanno le centinaia di chilometri) l'autostrada fosse il tragitto più dannoso. Intendo però su tratti medio-lunghi.... Per esempio se con un giocattolino da 54 cv uno ci fa 150-200 km a 110 la macchina arriva con 2 spanne di lingua fuori e se si schiaccia di più si rischia di rimanere a piedi.... Il discorso non vale anche con i motori più potenti, ovviamente in modo proporzionale??

Un giocattolino da 54cv a 110 kmh sta giocando! ;)

è come per un ciclista allenato, andare via ai 35 all'ora con una bici da corsa, mentre se paragoniamo le continue riprese in città, possiamo definirla una gara di ciclocross, più breve ma molto più faticosa!
 
Golden-West ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
costo di un paio di scarpe di marca 200?
niente bollo
niente assicurazione
la salute ne giova molto ( anche la liea)
costo di un auto media 30000?
bollo 300?
assicurazione 1200?
più eventuale costo di una dieta visto che non si bruciano calorie
:D :D :D :lol: [/color]
-Non ho bisogno di dieta, mi muovo ogni week end per 10 ore con la bici :D
-Un paio di scarpe mi durano finché mi cresce il piede ogni 4 anni :lol:
-Il bollo lo pago per le cure (apparecchio-studio-spesa etc.) :rolleyes:
-Assicurazione...sono troppo bravo per fare un errore :D :D
strani piedi che hai :D
 
bumper morgan ha scritto:
strani piedi che hai :D
Sembri cappuccetto rosso! Comunque era per dire, mica la realtà (i piedi in un'anno mi son cresciuti...poi si son fermati...dipende dallo sviluppo, pensa che ora sto a 44 sperando di fermarmi qui altrimenti cavolo che scarpe eh eh eh, pensa che molti mi dicono "com'è andata a scuola?" :D ed io "mi spiace, vado all'Università" :D questo per far capire l'imprevedibilità della crescita (sono Off Topic)
Ciao!

PS. Ed è anche per quello che ho preso una Volvo data l'enormita dei pedali visto che è svedese!
 
Golden-West ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
strani piedi che hai :D
Sembri cappuccetto rosso! Comunque era per dire, mica la realtà (i piedi in un'anno mi son cresciuti...poi si son fermati...dipende dallo sviluppo, pensa che ora sto a 44 sperando di fermarmi qui altrimenti cavolo che scarpe eh eh eh, pensa che molti mi dicono "com'è andata a scuola?" :D ed io "mi spiace, vado all'Università" :D questo per far capire l'imprevedibilità della crescita (sono Off Topic)
Ciao!

PS. Ed è anche per quello che ho preso una Volvo data l'enormita dei pedali visto che è svedese!

Ma io non ho ancora capito, ti è arrivata questa C30 oppure non ancora?
 
manuel46 ha scritto:
Riki1294 ha scritto:
A parità di chilometri ovviamente la macchina si "consuma" di più in città rispetto che in autostrada.... Però chi fa 400 km in un giorno in città?
Ho una domanda da farvi: ma l'autostrada non è "nociva" per le auto. Insomma il motore lavora a regimi medi (se una macchina ha 5 marce e non ha molta potenza ci si aggira ai 3000 giri)... Infatti il motore si scalda molto, i pistoni battono incessantemente. Io pensavo che dopo la città (che come ripeto pochi ci fanno le centinaia di chilometri) l'autostrada fosse il tragitto più dannoso. Intendo però su tratti medio-lunghi.... Per esempio se con un giocattolino da 54 cv uno ci fa 150-200 km a 110 la macchina arriva con 2 spanne di lingua fuori e se si schiaccia di più si rischia di rimanere a piedi.... Il discorso non vale anche con i motori più potenti, ovviamente in modo proporzionale??

Un giocattolino da 54cv a 110 kmh sta giocando! ;)

è come per un ciclista allenato, andare via ai 35 all'ora con una bici da corsa, mentre se paragoniamo le continue riprese in città, possiamo definirla una gara di ciclocross, più breve ma molto più faticosa!

Intendi dire che un 54 cv a 110 non fatica? Come immaginerete non ha il contagiri ma penso si aggiri sui 3500 rpm... Non mi sempra poco se viene prolungato... Cosa ne dite? E' molto dannoso o fa poco e niente?
 
tutte le auto da città che ho avuto sono durate ben poco... roba del tipo sulla Y10 ereditata dalla mamma abbiamo fatto 2 frizioni in 90k km... le gomme erano da cambiare ogni 2-3 anni al max, i freni idem, nonchè dischi (anteriori) e pure 2 sospensioni, nonchè l'auto cigolava come un macinino... c'è poco da fare in città le auto si deteriorano alla velocità smodata :lol:

certo lo stile di guida diciamo che emh... "aiuta" :twisted:
 
manuel46 ha scritto:
Ma io non ho ancora capito, ti è arrivata questa C30 oppure non ancora?
Sì, già mi è arrivata da un mese, e sta nel mio garage tutta foderata (telo copri-auto) e mai toccata (eccetto controlli), però la batteria è scollegata e l'auto sta su un ponticello rialzato per non usurare le gomme e gli ammortizzatori durante la "siesta". E pensare che il suo profumo di nuovo è arrivato nell'auto di famiglia, vestiti e casa :D :D
Praticamente non ha messo ruote per terra perché mi è arrivata col carro attrezzi sino al garage, il CdB segna 7 metri esatti (senza calcolare l'uscita di fabbrica).

E' ferma perché si deve ancora assicurare e infine BENEDIRE nel luogo sacro automobilistico, cosa che facciamo in tutte le auto per pura tradizione!

PS. prima di far partire l'auto, verrà un incaricato dalla Volvo per dare il via al sogno!
 
manuel46 ha scritto:
:lol: dovrei farlo conoscere in sezione renault, visto che dicono che a volte esagero io! :D
Mi pare che sei fortunato, in garage abbiamo la Renault Scénic...ho creato vari thread per lei :D
Sapessi com'è nuova...è del 2002 ed ha solo 125.000 km circa, tutti in 80% extraurbane/autostrade e 20% città con percorrenza elevata. Sempre in garage poi col suo profumo di moquette, insomma siamo tutti fissati con l'ordine.

Perciò tranquillo anche io esagero!
 
secondo me vi fate troppe paranoie...
i componenti meccanici hanno una resistenza a prescindere, non conta come vengono utilizzati perchè nelle specifiche di progettazione è già compreso il loro limite massimo di tolleranza, ben superiore a quello che si può provocare guidando anche in maniera stressante.
detto questo i tassisti a 100 mila km dovrebbero buttare via le loro auto...ma un taxi lo butti via dopo 3/400 mila km e in stati più poveri anche di più...
la guida in città mette in usura alcune parti, altre invece ne sono immuni.
le continue accensioni e spegnimenti a freddo diminuiscono le capacità dell'olio di lubrificare bene i componenti: questo non è un problema, se si fa solo città invece di cambiare olio ogni 25 mila km meglio cambiarlo magari ogni 15 mila.
frizione: ovvio che si consuma di più in città, 500 euro dopo 150 mila km in città (o anche meno o anche più) o magari dopo 250mila se non si fa città ( ma anche di più o anche di meno non è detto).
freni: pasticche finite dopo 40 mila km in città 80-100 mila senza città.
dischi finiti dopo 50 mila in città 100000 senza città.
a parte questo se l'auto viene tagliandata regolarmente non ci sono differenze apprezzabili nell'arco ipotetio di 10 anni di utilizzo; anzi, un motore usato in città per 100 mila km spinge più del corrispettivo che ha fatto 200 mila km in autoastrada.
 
Riki1294 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Riki1294 ha scritto:
A parità di chilometri ovviamente la macchina si "consuma" di più in città rispetto che in autostrada.... Però chi fa 400 km in un giorno in città?
Ho una domanda da farvi: ma l'autostrada non è "nociva" per le auto. Insomma il motore lavora a regimi medi (se una macchina ha 5 marce e non ha molta potenza ci si aggira ai 3000 giri)... Infatti il motore si scalda molto, i pistoni battono incessantemente. Io pensavo che dopo la città (che come ripeto pochi ci fanno le centinaia di chilometri) l'autostrada fosse il tragitto più dannoso. Intendo però su tratti medio-lunghi.... Per esempio se con un giocattolino da 54 cv uno ci fa 150-200 km a 110 la macchina arriva con 2 spanne di lingua fuori e se si schiaccia di più si rischia di rimanere a piedi.... Il discorso non vale anche con i motori più potenti, ovviamente in modo proporzionale??

Un giocattolino da 54cv a 110 kmh sta giocando! ;)

è come per un ciclista allenato, andare via ai 35 all'ora con una bici da corsa, mentre se paragoniamo le continue riprese in città, possiamo definirla una gara di ciclocross, più breve ma molto più faticosa!

Intendi dire che un 54 cv a 110 non fatica? Come immaginerete non ha il contagiri ma penso si aggiri sui 3500 rpm... Non mi sempra poco se viene prolungato... Cosa ne dite? E' molto dannoso o fa poco e niente?

Qualcuno mi può rispondere? Mi interesserebbe approfondire questo discorso.... L'autostrada fa meglio della città solo ad auto con potenze superiori ai 90-100 cv o anche a quei motorini al di sotto di tale soglia? Secondo me l'autostrada fa male ad un motore di 54 cv!!! Voi cosa ne dite? Se usato molto a 110 circa quanto può durare?
 
Riki1294 ha scritto:
Riki1294 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Riki1294 ha scritto:
A parità di chilometri ovviamente la macchina si "consuma" di più in città rispetto che in autostrada.... Però chi fa 400 km in un giorno in città?
Ho una domanda da farvi: ma l'autostrada non è "nociva" per le auto. Insomma il motore lavora a regimi medi (se una macchina ha 5 marce e non ha molta potenza ci si aggira ai 3000 giri)... Infatti il motore si scalda molto, i pistoni battono incessantemente. Io pensavo che dopo la città (che come ripeto pochi ci fanno le centinaia di chilometri) l'autostrada fosse il tragitto più dannoso. Intendo però su tratti medio-lunghi.... Per esempio se con un giocattolino da 54 cv uno ci fa 150-200 km a 110 la macchina arriva con 2 spanne di lingua fuori e se si schiaccia di più si rischia di rimanere a piedi.... Il discorso non vale anche con i motori più potenti, ovviamente in modo proporzionale??

Un giocattolino da 54cv a 110 kmh sta giocando! ;)

è come per un ciclista allenato, andare via ai 35 all'ora con una bici da corsa, mentre se paragoniamo le continue riprese in città, possiamo definirla una gara di ciclocross, più breve ma molto più faticosa!

Intendi dire che un 54 cv a 110 non fatica? Come immaginerete non ha il contagiri ma penso si aggiri sui 3500 rpm... Non mi sempra poco se viene prolungato... Cosa ne dite? E' molto dannoso o fa poco e niente?

Qualcuno mi può rispondere? Mi interesserebbe approfondire questo discorso.... L'autostrada fa meglio della città solo ad auto con potenze superiori ai 90-100 cv o anche a quei motorini al di sotto di tale soglia? Secondo me l'autostrada fa male ad un motore di 54 cv!!! Voi cosa ne dite? Se usato molto a 110 circa quanto può durare?

Ho letto di prove di durata fatto da 4 ruote sull'ovale di nardò, macchina a tavoletta e fermate solo per rifornimento e cambio pilota, l'auto va a manetta in teoria sempre, se un auto che fa anche solo 150 kmh di velocità massima, va a 110 kmh, sta andando a spasso, sempre che hai dentro un buon olio prescritto e i liquidi siano a posto, insomma manutenzione corretta!
Mi ricordo sui vent'anni avevo la corrispondente spagnola del 127, la seat fura, 900cc da 40cv e velocità massima di 130kmh, ho fatto un brescia sanbenedetto del tronto in 4 e bagagli, andavo via sui 100-110kmh per oltre 500km con 2 soste, non ha battuto ciglio, parliamo di un auto del 1984.......figuriamoci adesso che la tecnologia costruttiva è più avanti, cosi come gli olii ecc, auto rottamata col motore ancora a posto, abbisognava solo ogni qualche decina di migliaia di km della regolazione delle valvole....era un aste e bilancieri!
 
Golden-West ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ma io non ho ancora capito, ti è arrivata questa C30 oppure non ancora?
Sì, già mi è arrivata da un mese, e sta nel mio garage tutta foderata (telo copri-auto) e mai toccata (eccetto controlli), però la batteria è scollegata e l'auto sta su un ponticello rialzato per non usurare le gomme e gli ammortizzatori durante la "siesta". E pensare che il suo profumo di nuovo è arrivato nell'auto di famiglia, vestiti e casa :D :D
Praticamente non ha messo ruote per terra perché mi è arrivata col carro attrezzi sino al garage, il CdB segna 7 metri esatti (senza calcolare l'uscita di fabbrica).
E' ferma perché si deve ancora assicurare e infine BENEDIRE nel luogo sacro automobilistico, cosa che facciamo in tutte le auto per pura tradizione!
PS. prima di far partire l'auto, verrà un incaricato dalla Volvo per dare il via al sogno!
per la serie toccatemi la moglie ma non l'automobile
PS: 7 metri? ma che contakm c'è su questa auto?
PsPs: per la benedizione viene il vescovo o basta il parroco di campagna?
:lol: :lol:
 
Back
Alto