<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Citroen Nuova C3 termica 2024 | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Citroen Nuova C3 termica 2024

Se l'Adas è fatto bene non serve disattivarlo


Di solito gli adas sono inutili per chi non ce li ha. :emoji_relaxed: Cmq scherzi a parte, siamo passati da due allestimenti, a tre e nel giro di pochi gg dal lancio, già hanno sbagliato l'approccio col pubblico italiano a quanto pare, che probabilmente non voleva la versione base con lo smartphone al posto della radio, ma nemmeno la full optional a + 5.000 euro. Con l'arrivo della Panda grande le cose si complicheranno ulteriormente, a meno che Stellantis non la venda a un prezzo decisamente superiore, cosa che è probabile che possa accadere e magari viceversa in Francia.
 
Di solito gli adas sono inutili per chi non ce li ha. :emoji_relaxed: Cmq scherzi a parte, siamo passati da due allestimenti, a tre e nel giro di pochi gg dal lancio, già hanno sbagliato l'approccio col pubblico italiano a quanto pare, che probabilmente non voleva la versione base con lo smartphone al posto della radio, ma nemmeno la full optional a + 5.000 euro. Con l'arrivo della Panda grande le cose si complicheranno ulteriormente, a meno che Stellantis non la venda a un prezzo decisamente superiore, cosa che è probabile che possa accadere e magari viceversa in Francia.
Nuova Gpanda sarà solo mhev 100cv automatica, quindi base da circa 19k euro....tra 15 e 19 k euro la più brutta C3 da cui deriva avrà strada libera.
 
Quindi che pensate di questa nuova generazione di C3?

25 pagine di commenti non ti bastano? :emoji_slight_smile: Cmq scherzi a parte speriamo che qualcuno che l'ha comprata ne parli, prima o poi, si perché le recensioni sono una cosa, l'esperienza personale un'altra cosa ancora. Il motore Pure Tech ha la catena e non più la tristemente famosa cinghia a bagno d'olio, che questa dia zero problemi è presto per dirlo, anche perché mi sembra sia stata montata per la prima volta su questo modello, o forse sulle ultime Jeep Avenger. Esistono tre allestimenti, anche se nei listini cartacei, almeno fino al mese scorso, ce n'erano solo due e i prezzi oscillano da 15.000 euro, per l'allestimento base, con un infotainment composto dal tuo smartphone e gli altoparlanti dell'auto+ il bluetooth, uno intermedio a + 2.500 e uno top di gamma a + 5.000 euro. I prezzi, a parte eventuali incentivi statali rottamazione, sono definitivi, zero promo o sconti sono previsti, questo almeno al lancio del modello.
 
L'allestimento intermedio è apparso finalmente anche sui listini cartacei e per sottolineare la novità, è stato pure evidenziato di rosso.

Ad agosto non c'era e mica per colpa di QR, https://forum.quattroruote.it/threads/citroen-nuova-c3-termica-2024.146788/page-23#post-3043234 visto che nessuna rivista del settore lo evidenziava.

c3 09.jpg
 

Allegati

  • c3 09.jpg
    c3 09.jpg
    139 KB · Visite: 23
Ultima modifica:
Questa ufficialmente quando la presentano?


Secondo i "ben informati", anche sulle strategie di marketing e prezzi da proporre per i vari modelli e marche, l'hanno già presentata al lancio, che poi sia apparsa nei listini cartacei adesso è un dettaglio, immagino, o meglio spero. Per cui questo allestimento c'è sempre stato, poi che non lo abbiano mai accennato in nessuna presentazione, è colpa di chi non va a leggere gli allestimenti nei siti ufficiali, ma mica in home page, nelle postille, o dopo aver sfogliato svariate pagine. :emoji_relaxed:
 
Secondo i ben informati, anche sulle strategie di marketing e prezzi da proporre per i vari modelli e marche, l'hanno già presentata al lancio, che poi sia apparsa nei listini cartacei adesso è un dettaglio, immagino, o meglio spero. Per cui questo allestimento c'è sempre stato, poi che non lo abbiano mai accennato in nessuna presentazione, è colpa di chi non va a leggere gli allestimenti nei siti ufficiali, ma mica in home page, nelle postille, o dopo aver sfogliato svariate pagine. :emoji_relaxed:
Intendevo proprio un porte aperte in Stellantis.
 
Se l'Adas è fatto bene non serve disattivarlo

Serve farlo per chi gli da fastidio la sua presenza, oppure nel caso sia tarato male o non funzionante, tipo telecamera oscurata, ma qui dovrebbe disattivarsi da solo. Più che altro andando avanti diventerà sempre più difficile escluderli e a volte in modo semplice, tipo il cicalino del superamento limiti di V° su molte auto ad es. dove bisogna entrare in qualche menù del tablet centrale o del cdb e ogni volta che si accende l'auto.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto