Questo ( post 809) è un richiamo molto recente, il terzo per l'esattezza.non l'ho ascoltato tutto, ma mi sembra mi stia dando ragione![]()
neanche morto mi tirerei in casa sto motore...Questo ( post 809) è un richiamo molto recente, il terzo per l'esattezza.
Non saprei, una cosa è certa, nasce con la cinghia a bagno d'olio e se regolarmente mantenuto, seguendo scrupolosamente la manutenzione della Casa, https://forum.quattroruote.it/threads/citroen-c4-cinghia-di-distribuzione.148943/post-3103772 dovrebbe andare bene, ma lo stesso lo modifichi per scrollarti di dosso una nomea sinistra, ma il motore era stato progettato per funzionare diversamente e a questo punto, non era più saggio progettarne uno nuovo di zecca? Troppo costoso? Eh bè, allora andate avanti a richiami.neanche morto mi tirerei in casa sto motore...
mah, per la normale manut. sembra che ci fosse da cambiare l'olio ogni 8/10mila km e anche meno se giri solo in città e controllare continuamente sta porcata di cinghia, al diavoloNon saprei, una cosa è certa, nasce con la cinghia a bagno d'olio e se regolarmente mantenuto, seguendo scrupolosamente la manutenzione della Casa, https://forum.quattroruote.it/threads/citroen-c4-cinghia-di-distribuzione.148943/post-3103772 dovrebbe andare bene, ma lo stesso lo modifichi per scrollarti di dosso una nomea sinistra, ma il motore era stato progettato per funzionare diversamente e a questo punto, non era più saggio progettarne uno nuovo di zecca? Troppo costoso? Eh bè, allora andate avanti a richiami.
troppo facile...La soluzione c'era già ed era pronta in casa: montare i motori italiani.
Come per la nuova 500 termica? Almeno quella l'hanno risparmiata, ma forse è stata una scelta più di tipo logistico che altro.La soluzione c'era già ed era pronta in casa: montare i motori italiani.
manutenerlo come dicono loro fa duplicare i costi che non sono irrilevanti dato i costi dei tagliandiNon saprei, una cosa è certa, nasce con la cinghia a bagno d'olio e se regolarmente mantenuto, seguendo scrupolosamente la manutenzione della Casa, https://forum.quattroruote.it/threads/citroen-c4-cinghia-di-distribuzione.148943/post-3103772 dovrebbe andare bene, ma lo stesso lo modifichi per scrollarti di dosso una nomea sinistra, ma il motore era stato progettato per funzionare diversamente e a questo punto, non era più saggio progettarne uno nuovo di zecca? Troppo costoso? Eh bè, allora andate avanti a richiami.
LE gomme sono Michelin e Primacy estive 205/55/16 03/25. Ho ancora il foglio sostitutivo del libretto. Poi a dir la verità abito a mezza collina con strada a tutte curve e quindi gomme con spalla più alta penso forse è meglio. Nei prossimi giorni chiederò spiegazioni così tanto per capire e poi ti dirò visto che sei stato così gentile a rispondermi.Di solito per le gomme invernali si può scendere di misura, magari ti hanno montato, a tua insaputa, le 4 stagioni, che però non so se godano della stessa legislatura. Non fai prima a leggere il libretto? Di serie esce con le gomme da 17'. Le gomme che monti, se omologate per quel modello, saranno più economiche da sostituire, vista l'ampia diffusione della misura. L'auto poi è una Km0, quindi può essere che le gomme siano state cambiate, ma a che pro?
Carloantonio70 - 31 secondi fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa