<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> citroen C6, ne avete mai vista una? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

citroen C6, ne avete mai vista una?

WDB164 ha scritto:
Dai dati vendita non vende nemmeno in francia 40 pezzi nel mese di febbraio, perché? E' oggettivamente orrenda, forme pachidermiche, costa + della bmw 530, mercedes e 300 e Audi a6 3.0 tdi, poi a chi la rivendi? Chi ti si compra un coso simile? Sarà pure approvata, ma é un aborto, allora non é meglio comprare una Croma che bene o male riesci comunque a rivenderla?

La grandeur francese non possono
fare a meno di avere un' ammiraglia
E 607 peugeot Vel satis e Avantime
renault dove le mettiamo?
Tra le macchine piu' brute in assoluto
 
spartacodaitri ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
key-one ha scritto:
Effettivamente se ne vedono pochine in giro. In tutti questi anni ne avrò incrociate al massimo 4 o 5. Sicuramente colpa della linea pachidermica, sì , ma soprattutto insicura fra nostalgia del passato

credo più ancora sia colpa del prezzo.

infatti, neppure i francesi la comprano...

;)
ne ha una Sarko',
che deve avere il gusto dell' orrido, visto che in cortile,
in Faubourg S.H., tiene pure una Vel Satis.
:D

si ma poi fa qualche gradino e può "salire" su Carlà... :D :D :D :D
 
Io ho la C6, e vi assicuro che non passa inosservata, nonostante i giudizi negativi finora letti, anzi...

Certo , se uno si vuole omologare al sicuro consenso comune, si prende la solita tedesca , fa il suo bel figurone e dorme felice.

Scusate , ma a me queste cose non riguardano.....

Una cosa e' certa , se sul cofano avesse avuto un marchio teutonico l'avrebbero digerita e apprezzata tutti senza fiatare, come hanno digerito le varie (2 volumi) BMW GT, PASSAT CC o AUDI A7 dalle linee sicuramente "impeccabili" , per non parlare poi del confort.....
Ma, si sa', queste sono belle macchine a prescindere, poco importa se le sospensioni della C6 (andatevi a vedere le logiche di funzionamento) non se le immaginano neanche.

Vendute poche? meglio cosi'
Una pubblicita' delle vecchia XM diceva: "l'orgoglio di essere unica".
Vale ancora di piu' per la C6 e chi la possiede
 
Ho capito, la citroen ha realizzato un auto e sarebbe orgogliosa di non venderla, tanto per la precisione non mi pare che l'orrida bmw gt venda, non mi pare che la assat o la A7 facciano schifo e che le sospensioni intrlligenti e pluriregolabili le abbia solo citroen
 
fabioxm2 ha scritto:
Io ho la C6, e vi assicuro che non passa inosservata, nonostante i giudizi negativi finora letti, anzi...

Certo , se uno si vuole omologare al sicuro consenso comune, si prende la solita tedesca , fa il suo bel figurone e dorme felice.

Scusate , ma a me queste cose non riguardano.....

Una cosa e' certa , se sul cofano avesse avuto un marchio teutonico l'avrebbero digerita e apprezzata tutti senza fiatare, come hanno digerito le varie (2 volumi) BMW GT, PASSAT CC o AUDI A7 dalle linee sicuramente "impeccabili" , per non parlare poi del confort.....
Ma, si sa', queste sono belle macchine a prescindere, poco importa se le sospensioni della C6 (andatevi a vedere le logiche di funzionamento) non se le immaginano neanche.

Vendute poche? meglio cosi'
Una pubblicita' delle vecchia XM diceva: "l'orgoglio di essere unica".
Vale ancora di piu' per la C6 e chi la possiede

messa cosi' ( pubblicitariamente parlando )
pare che Citroen si tiri la sfiga da sola :D
 
matteomatte1 ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
belpietro ha scritto:
key-one ha scritto:
Effettivamente se ne vedono pochine in giro. In tutti questi anni ne avrò incrociate al massimo 4 o 5. Sicuramente colpa della linea pachidermica, sì , ma soprattutto insicura fra nostalgia del passato

credo più ancora sia colpa del prezzo.

infatti, neppure i francesi la comprano...

;)
ne ha una Sarko',
che deve avere il gusto dell' orrido, visto che in cortile,
in Faubourg S.H., tiene pure una Vel Satis.
:D

si ma poi fa qualche gradino e può "salire" su Carlà... :D :D :D :D

.... ;) perche' lei e' piu' alta? ;)
 
WDB164 ha scritto:
Ho capito, la citroen ha realizzato un auto e sarebbe orgogliosa di non venderla, tanto per la precisione non mi pare che l'orrida bmw gt venda, non mi pare che la assat o la A7 facciano schifo e che le sospensioni intrlligenti e pluriregolabili le abbia solo citroen

infatti anche gli altri usano sospensioni "regolabili" o "intelligenti" ma siamo ben lontani dai risultati dinamici che offre una sospensione idropneumatica.

Vero , le Passat cc o Audi A7 (lasciamo perdere la GT ...) non fanno schifo (mai citato questo termine) ma proviamo a invertire la posizioni .
Con lo stemma Citroen avrebbero avuto lo stesso appeal ???

Intendo dire , una macchina che ha buoni volumi di vendita e' necessariamente piu'' bella , tecnologica , perfetta, oppure subentrano anche altri fattori, non del tutto cosi razionali , tipo appunto lo status del marchio che per noi italiani e' quasi un diktat.
Cosa aveva di meno una VW Patheon rispetto a una A8 , BMW 7, MB ecc.??
Nulla , solo uno stemmino diverso sul cofano, e guardate che fine ha fatto.

Eppure alla VW non mi sembrano cosi' sprovveduti da essere anche loro
"orgogliosi " di produrre una macchina che non si vende.

E' per questo che quando leggo le varie "sentenze" su C6, ha il muso lungo, corto, costa troppo, e' una Citroen, Sarkozy la Bruni ecc. ecc. , mi sento ulteriormente appagato da questa macchina e dal marchio che porta.

:D
 
fabioxm2 ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Ho capito, la citroen ha realizzato un auto e sarebbe orgogliosa di non venderla, tanto per la precisione non mi pare che l'orrida bmw gt venda, non mi pare che la assat o la A7 facciano schifo e che le sospensioni intrlligenti e pluriregolabili le abbia solo citroen

infatti anche gli altri usano sospensioni "regolabili" o "intelligenti" ma siamo ben lontani dai risultati dinamici che offre una sospensione idropneumatica.

Vero , le Passat cc o Audi A7 (lasciamo perdere la GT ...) non fanno schifo (mai citato questo termine) ma proviamo a invertire la posizioni .
Con lo stemma Citroen avrebbero avuto lo stesso appeal ???

Intendo dire , una macchina che ha buoni volumi di vendita e' necessariamente piu'' bella , tecnologica , perfetta, oppure subentrano anche altri fattori, non del tutto cosi razionali , tipo appunto lo status del marchio che per noi italiani e' quasi un diktat.
Cosa aveva di meno una VW Patheon rispetto a una A8 , BMW 7, MB ecc.??
Nulla , solo uno stemmino diverso sul cofano, e guardate che fine ha fatto.

Eppure alla VW non mi sembrano cosi' sprovveduti da essere anche loro
"orgogliosi " di produrre una macchina che non si vende.

E' per questo che quando leggo le varie "sentenze" su C6, ha il muso lungo, corto, costa troppo, e' una Citroen, Sarkozy la Bruni ecc. ecc. , mi sento ulteriormente appagato da questa macchina e dal marchio che porta.

:D

beato te.....
l' importante e' essere convinti delle proprie scelte
 
Comunque, tanto per dirne una mercedes montava le idropneumatiche gia' negli anni 80 sulle W126.
Comunque la C6 ha un vantaggio innegabile, non necessita di poliza contro il furto.
 
fabioxm2 ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Ho capito, la citroen ha realizzato un auto e sarebbe orgogliosa di non venderla, tanto per la precisione non mi pare che l'orrida bmw gt venda, non mi pare che la assat o la A7 facciano schifo e che le sospensioni intrlligenti e pluriregolabili le abbia solo citroen

infatti anche gli altri usano sospensioni "regolabili" o "intelligenti" ma siamo ben lontani dai risultati dinamici che offre una sospensione idropneumatica.

Vero , le Passat cc o Audi A7 (lasciamo perdere la GT ...) non fanno schifo (mai citato questo termine) ma proviamo a invertire la posizioni .
Con lo stemma Citroen avrebbero avuto lo stesso appeal ???

Intendo dire , una macchina che ha buoni volumi di vendita e' necessariamente piu'' bella , tecnologica , perfetta, oppure subentrano anche altri fattori, non del tutto cosi razionali , tipo appunto lo status del marchio che per noi italiani e' quasi un diktat.
Cosa aveva di meno una VW Patheon rispetto a una A8 , BMW 7, MB ecc.??
Nulla , solo uno stemmino diverso sul cofano, e guardate che fine ha fatto.

Eppure alla VW non mi sembrano cosi' sprovveduti da essere anche loro
"orgogliosi " di produrre una macchina che non si vende.

che c'entra la Passat CC con la C6? poi comunque tra la Phaeton e la A8 c'è una bella differenza: l'alluminio, tanto è vero che pesa circa 200 kg in più...
 
WDB164 ha scritto:
Comunque, tanto per dirne una mercedes montava le idropneumatiche gia' negli anni 80 sulle W126.
Comunque la C6 ha un vantaggio innegabile, non necessita di poliza contro il furto.

Le idropneumatiche le ha inventate Citroen, e fin lì non ci piove. Tra l'altro avevo fatto una bella ricerca in merito quando ho scritto l'articolo per Autotecnica, se ti può interessare ho ancora il file .doc a casa e te lo giro. Le sospensioni di quel genere erano state studiate e utilizzate fin dagli anni 60, e in effetti è stato un sistema rivoluzionario quanto efficace.
 
blackblizzard82 ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Comunque, tanto per dirne una mercedes montava le idropneumatiche gia' negli anni 80 sulle W126.
Comunque la C6 ha un vantaggio innegabile, non necessita di poliza contro il furto.

Le idropneumatiche le ha inventate Citroen, e fin lì non ci piove. Tra l'altro avevo fatto una bella ricerca in merito quando ho scritto l'articolo per Autotecnica, se ti può interessare ho ancora il file .doc a casa e te lo giro. Le sospensioni di quel genere erano state studiate e utilizzate fin dagli anni 60, e in effetti è stato un sistema rivoluzionario quanto efficace.

Ma é indubbio che citroen sia leader in questo campo, per carità, ha un comfort ineguagliabile, provai una C5 ed era meravigliosa, pero' non é l'unica ad averle, probabilmente sono anche le + evolute, pero' la carrozzeria lascia perplessi, almeno me
 
WDB164 ha scritto:
Comunque, tanto per dirne una mercedes montava le idropneumatiche gia' negli anni 80 sulle W126.
Comunque la C6 ha un vantaggio innegabile, non necessita di poliza contro il furto.

La Citroen le ha inventate, e le montava già sulla Traction 15 Six nel 1954.... :D
 
Jambana ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Comunque, tanto per dirne una mercedes montava le idropneumatiche gia' negli anni 80 sulle W126.
Comunque la C6 ha un vantaggio innegabile, non necessita di poliza contro il furto.

La Citroen le ha inventate, e le montava già sulla Traction 15 Six nel 1954.... :D

E qua c'eravamo già arrivati da un pezzetto :D
 
Back
Alto