Suby01
0
Jambana ha scritto:arhat ha scritto:la limitazione stagionale è riferita all'utilizzo di pneumatici con codice velocità inferiore a quello indicato nel "libretto" della vettura, viceversa nessuna limitazione agli M+S.
Questa è solo una tua singolarissima interpretazione; in realtà l'impiego stagionale è prescritto solo per gli pneumatici chiodati, che possono essere utilizzati solo dal 15 novembre al 15 marzo.
D'altra parte sarebbe assurdo poter circolare con una gomma con indice di velocità in deroga "Q" fino a un certo periodo dell'anno, e non poterlo più fare in un altro periodo. Considerando anche che Q=160 km/h cioè sopra i massimi limiti di velocità esistenti sulla rete stradale.
Anche perché, a parte le prescrizioni locali, NON esistono prescrizioni stagionali per l'utilizzo degli pneumatici M+S, quindi appare assurdo riferirsi ad un "utilizzo stagionale" quando questo non è né contemplato né definito dalla legge. A quale periodo dovremmo riferirci??
Invece nel caso di indice di velocità più basso di quello a libretto in deroga per pneumatici M+S, deve, secondo la normativa, essere presente una targhetta ben visibile dal conducente indicante la velocità massima ammessa per gli pneumatici.
Non diffondiamo notizie inesatte e prive di fondamento.
P.s. il senso della deroga al codice di velocità, sta probabilmente nel fatto che, quando è stata emanata questa norma, gli pneumatici invernali avevano caratteristiche molto più "arcaiche" di quelli degli ultimi anni, ed era difficile se non impossibile reperirne con indice di velocità adeguato. Non esistevano certo le "winter performance" odierne. Mentre la limitazione stagionale rispetto alle gomme chiodate probabilmente è determinata, per larga parte, dal fatto che queste sono molto aggressive per il manto stradale che viene danneggiato in assenza di neve dai chiodi. Esiste uno studio della NHTSA molto approfondito al riguardo disponibile su internet.
Ok, vedo che come al solito alcune norme del nostro cds sono talmente chiare da essere interpretate in maniera diverra da persona a persona....