<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinquecento twinair, eccola!!!! | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Cinquecento twinair, eccola!!!!

Direi che sulle prestazioni della TwinAir turbo non ci sia molto da discutere (forse sulla pigrizia sotto i 2000 giri si).

Il problema è sicuramente il costo: Turbo e TwinAir incidono molto su questa categoria di auto.

Mi chiedo però come andrà il TwinAir aspirato.
Togliamo pure 8-10Kg dal propulsore. Rimane il fatto che in questa configurazione la 500 avrà 65CV. Ma soprattutto è difficile ipotizzare che questo motore riesca a esprimere più di 90Nm. Fra l'altro se ci arriva, li avrà anche ad un regime elevato.

Mi chiedo veramente se a quel punto sia davvero troppo poco per spingere la 500 dignitosamente.

A titolo di confronto una vecchia Clio II del 2000 con il 1.149cc aveva 58CV e 93Nm a 2.500 giri. E purtroppo era abbastanza ferma.

Un'auto che potrebbe costare anche un migliaio di ? in meno per via dell'assenza del Turbo.
 
Luigi_82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Tutto questo senza contare Turbo + MultiAir che ti fanno viaggiare a prestazioni da 1,4 16v 100cv.
scusa luigi...
volevo solo farti una domanda, se la ritieni indiscreta mi scuso e faccio un passo indietro.

ma tu sei nuovo del forum, o sei un vecchio utente re-iscritto?

Sono nuovo di iscrizione..ma formalmente vi leggo da anni. :D

a chi la racconti :twisted:
 
agusmag ha scritto:
Mi chiedo però come andrà il TwinAir aspirato.
Togliamo pure 8-10Kg dal propulsore. Rimane il fatto che in questa configurazione la 500 avrà 65CV. Ma soprattutto è difficile ipotizzare che questo motore riesca a esprimere più di 90Nm. Fra l'altro se ci arriva, li avrà anche ad un regime elevato.

Mi chiedo veramente se a quel punto sia davvero troppo poco per spingere la 500 dignitosamente.

A titolo di confronto una vecchia Clio II del 2000 con il 1.149cc aveva 58CV e 93Nm a 2.500 giri. E purtroppo era abbastanza ferma.

Un'auto che potrebbe costare anche un migliaio di ? in meno per via dell'assenza del Turbo.
Sarà un chiodo pazzesco a mio avviso
90Nm sono a mio avviso una stima ottimistica , perchè vorrebbe dire 100Nm/Litro,un valore elevato per propulsori aspirati di fascia bassa.. potebbe averne 80-82
Possiamo solo sperare che Fiat utilizzi una rapportatura del cambio più corta di quella attualmente in uso sul 1.2 (e a quanto pare pure sul Twinair)
 
Luigi_82 ha scritto:
A chi dovrei raccontarla scusa?

siamo già in tre -quattro che subdoliamo che tu abbia viaggiato con un altro nick.
e tu non vuoi dirlo, chissà cosa c'è di male a dire io ero il tizio tal dei tali.
occhio che uno per un paio d'anni ti legge e basta e poi un bel giorno si sveglia ed impara anche a scrivere :shock: :shock:
 
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
A chi dovrei raccontarla scusa?

siamo già in tre -quattro che subdoliamo che tu abbia viaggiato con un altro nick.
e tu non vuoi dirlo, chissà cosa c'è di male a dire io ero il tizio tal dei tali.
occhio che uno per un paio d'anni ti legge e basta e poi un bel giorno si sveglia ed impara anche a scrivere :shock: :shock:

Se il mio nick ti-vi ricorda qualcuno passato non so cosa rispondervi..mi rendo conto che non è specialistico o fantasioso ma è quello che uso anche altrove e da diversi anni. E attenzione Conan..vi leggevo solo perchè fuori di qui la nomea di questo forum (non l'area Fiat..ma proprio 4R) è tutt'altro che lusinghiera. Ma a me come sai serve raccogliere quante più impressioni possibili sui consumi del cinquino e quindi "dell'aria che tira" non me ne può fregare di meno.
Poi se hai altri dubbi...fatteli passare perchè a me le insinuazioni non piacciono. Newsuper5 almeno è stato educato nell'avanzare la curiosità.
 
Luigi_82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Tutto questo senza contare Turbo + MultiAir che ti fanno viaggiare a prestazioni da 1,4 16v 100cv.
scusa luigi...
volevo solo farti una domanda, se la ritieni indiscreta mi scuso e faccio un passo indietro.

ma tu sei nuovo del forum, o sei un vecchio utente re-iscritto?

Sono nuovo di iscrizione..ma formalmente vi leggo da anni. :D
grazie, la mia era solo curiosità.
anche perchè spesso mi capita di discutere con "nuovi utenti", che scopro poi essere solo delle "reiscrizioni" di utenti che "conosco" da tempo.

buona giornata ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Tutto questo senza contare Turbo + MultiAir che ti fanno viaggiare a prestazioni da 1,4 16v 100cv.
scusa luigi...
volevo solo farti una domanda, se la ritieni indiscreta mi scuso e faccio un passo indietro.

ma tu sei nuovo del forum, o sei un vecchio utente re-iscritto?

Sono nuovo di iscrizione..ma formalmente vi leggo da anni. :D
grazie, la mia era solo curiosità.
anche perchè spesso mi capita di discutere con "nuovi utenti", che scopro poi essere solo delle "reiscrizioni" di utenti che "conosco" da tempo.

buona giornata ;)

In effetti ora capisco il motivo della tua richiesta...a prima vista m'era parsa davvero strana :rolleyes: Cmq no prloblem..come dicevo poc'anzi almeno tu sei stato educato nel porla ;)
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
A chi dovrei raccontarla scusa?

siamo già in tre -quattro che subdoliamo che tu abbia viaggiato con un altro nick.
e tu non vuoi dirlo, chissà cosa c'è di male a dire io ero il tizio tal dei tali.
occhio che uno per un paio d'anni ti legge e basta e poi un bel giorno si sveglia ed impara anche a scrivere :shock: :shock:

Se il mio nick ti-vi ricorda qualcuno passato non so cosa rispondervi..mi rendo conto che non è specialistico o fantasioso ma è quello che uso anche altrove e da diversi anni. E attenzione Conan..vi leggevo solo perchè fuori di qui la nomea di questo forum (non l'area Fiat..ma proprio 4R) è tutt'altro che lusinghiera. Ma a me come sai serve raccogliere quante più impressioni possibili sui consumi del cinquino e quindi "dell'aria che tira" non me ne può fregare di meno.
Poi se hai altri dubbi...fatteli passare perchè a me le insinuazioni non piacciono. Newsuper5 almeno è stato educato nell'avanzare la curiosità.

esprimendo il mio dubbio, che poi anche altri hanno, non mi sembra di aver mancato di educazione.
semmai è chi mente, sapendo di mentire, ma tu dici che non è il tuo caso, che si dimostra maleducato ed anche qualcos'altro.
vorrei che mi spiegassi come mai uno che prima si limitava a sola lettura tutto ad un tratto si butta anche sulla scrittura.
e con piglio da saccente, anche.
forse che quel mattino ti sei svegliato male?
 
conan2001 ha scritto:
esprimendo il mio dubbio, che poi anche altri hanno, non mi sembra di aver mancato di educazione.
semmai è chi mente, sapendo di mentire, ma tu dici che non è il tuo caso, che si dimostra maleducato ed anche qualcos'altro.
vorrei che mi spiegassi come mai uno che prima si limitava a sola lettura tutto ad un tratto si butta anche sulla scrittura.
e con piglio da saccente, anche.
forse che quel mattino ti sei svegliato male?
Un pochino di calma?
Considerato che Luigi mi pare essersi sempre comportato in maniera educata, bisognerebbe perlomeno concedergli il beneficio del dubbio.
Se sospetti sia qualche vecchi utente reiscritto, rendici partecipi e fanne il nome
 
alkiap ha scritto:
agusmag ha scritto:
Mi chiedo però come andrà il TwinAir aspirato.
Togliamo pure 8-10Kg dal propulsore. Rimane il fatto che in questa configurazione la 500 avrà 65CV. Ma soprattutto è difficile ipotizzare che questo motore riesca a esprimere più di 90Nm. Fra l'altro se ci arriva, li avrà anche ad un regime elevato.
Sarà un chiodo pazzesco a mio avviso
90Nm sono a mio avviso una stima ottimistica , perchè vorrebbe dire 100Nm/Litro,un valore elevato per propulsori aspirati di fascia bassa.. potebbe averne 80-82

Infatti, veramente sta versione aspriata mi sembra una vera incognita col peso della attuale della 500.

Se si rispettano i valori del 1.4 M-Air aspirato (105CV, 130Nm a 4.000 giri e 1.368cc),

la 500 TwinAir potrebbe avere 65CV e 83Nm a 4.000 giri.

Sono numeri che renderebbero la motorizzazione davvero sottodimensionata per l'autovettura.

Cambio corto, e 70-80Kg in meno mi sembrerebbero indispensabili per una guidabilità decente.
 
Gli 80kg in meno purtroppo non ci saranno, il risparmio sul bicilindro aspirato dovrebbe essere di una quindicina di kg.
 
Beh, sicuramente una nota positiva c'è.

Così come è configurato e con il contralbero, il Twinair vibra pochissimo e decisamente meno di qualsiasi tre cilindri senza contralbero.

In fondo sulla Opel Corsa, per un periodo hanno montato un GM 1.0 L3 da 58CV e 85Nm. Però che era un polmone.
 
alkiap ha scritto:
conan2001 ha scritto:
esprimendo il mio dubbio, che poi anche altri hanno, non mi sembra di aver mancato di educazione.
semmai è chi mente, sapendo di mentire, ma tu dici che non è il tuo caso, che si dimostra maleducato ed anche qualcos'altro.
vorrei che mi spiegassi come mai uno che prima si limitava a sola lettura tutto ad un tratto si butta anche sulla scrittura.
e con piglio da saccente, anche.
forse che quel mattino ti sei svegliato male?
Un pochino di calma?
Considerato che Luigi mi pare essersi sempre comportato in maniera educata, bisognerebbe perlomeno concedergli il beneficio del dubbio.
Se sospetti sia qualche vecchi utente reiscritto, rendici partecipi e fanne il nome

io ho espresso il mio dubbio che anche altri hanno avuto.
non mi pare di essere stato maleducato.
come ha detto lui.
per il nome si può solo tirare ad indovinare lui di certo lo sa e non gli costa niente dirlo.
a meno che non sia stato tra quelli bannati in un recente passato.
 
Back
Alto