Direi che sulle prestazioni della TwinAir turbo non ci sia molto da discutere (forse sulla pigrizia sotto i 2000 giri si).
Il problema è sicuramente il costo: Turbo e TwinAir incidono molto su questa categoria di auto.
Mi chiedo però come andrà il TwinAir aspirato.
Togliamo pure 8-10Kg dal propulsore. Rimane il fatto che in questa configurazione la 500 avrà 65CV. Ma soprattutto è difficile ipotizzare che questo motore riesca a esprimere più di 90Nm. Fra l'altro se ci arriva, li avrà anche ad un regime elevato.
Mi chiedo veramente se a quel punto sia davvero troppo poco per spingere la 500 dignitosamente.
A titolo di confronto una vecchia Clio II del 2000 con il 1.149cc aveva 58CV e 93Nm a 2.500 giri. E purtroppo era abbastanza ferma.
Un'auto che potrebbe costare anche un migliaio di ? in meno per via dell'assenza del Turbo.
Il problema è sicuramente il costo: Turbo e TwinAir incidono molto su questa categoria di auto.
Mi chiedo però come andrà il TwinAir aspirato.
Togliamo pure 8-10Kg dal propulsore. Rimane il fatto che in questa configurazione la 500 avrà 65CV. Ma soprattutto è difficile ipotizzare che questo motore riesca a esprimere più di 90Nm. Fra l'altro se ci arriva, li avrà anche ad un regime elevato.
Mi chiedo veramente se a quel punto sia davvero troppo poco per spingere la 500 dignitosamente.
A titolo di confronto una vecchia Clio II del 2000 con il 1.149cc aveva 58CV e 93Nm a 2.500 giri. E purtroppo era abbastanza ferma.
Un'auto che potrebbe costare anche un migliaio di ? in meno per via dell'assenza del Turbo.