<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinquecento twinair, eccola!!!! | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Cinquecento twinair, eccola!!!!

Ragazzo ma cosa guidi di solito per avere queste obiezioni da muovere? Oltretutto fatte alla cieca...
ci spieghi qual'è il tuo metro di paragone?
I 100Nm che il bicilindrico eroga in modalità Eco sono proprio i Nm che erogano i milioni di 1,2 fire che ogni giorno spostano panda punto 500 e ypsilon.
 
I 1.2 costano 2.000 euro in meno. Lì sta la differenza.

Comunque addio, qui è impossibile dialogare (ed ero stato avvertito) senza essere aggredito verbalmente in modo assurdo e gratuito. Cose da pazzi. Cantatevele e suonatevele tra di voi.
Bye
 
Ernst? ha scritto:
I 1.2 costano 2.000 euro in meno. Lì sta la differenza.

Comunque addio, qui è impossibile dialogare (ed ero stato avvertito) senza essere aggredito verbalmente in modo assurdo e gratuito. Cose da pazzi. Cantatevele e suonatevele tra di voi.
Bye

nel forum fiat è consuetudine ;)
 
Ernst? ha scritto:
I 1.2 costano 2.000 euro in meno. Lì sta la differenza.

Comunque addio, qui è impossibile dialogare (ed ero stato avvertito) senza essere aggredito verbalmente in modo assurdo e gratuito. Cose da pazzi. Cantatevele e suonatevele tra di voi.
Bye
Non fare la vittima che come vedi subito accorre qualcuno a darti corda..io leggo che ti si è chiesto come fai a fare certe affermazioni..io stesso t'ho detto che ci sono milioni di vetture che ogni giorno si spostano con quella coppia senza essere additate come polmoni.
La storia poi che costa più del 1,2 è un barzelletta vera e propria...perchè dovrebbe costare come il 1,2? C'è un perchè?
 
Io, invece, non critico le prestazioni come velocità massima o accelerazione quanto la fluidità ai bassi regimi "essenziale" quando si guida un auto in città. L'unica mia speranza è che questa "caratteristica" sia frutto di un compromesso che è volto a favorire le prestazioni sopra i 2000 giri in quanto la lacuna sotto i questi giri è colmabile con la soluzione ibrida "light" (che ha veramente senso di esistere su una vetturetta da città).
Certo che sui prezzi calcano un bel po' la mano, ma credo che nel giro di qualche mese, passata la novità, il tutto si ridimensionerà.
Chissà i prezzi dell'ibrida light!

Ciao.
 
ferrets ha scritto:
Ernst? ha scritto:
I 1.2 costano 2.000 euro in meno. Lì sta la differenza.

Comunque addio, qui è impossibile dialogare (ed ero stato avvertito) senza essere aggredito verbalmente in modo assurdo e gratuito. Cose da pazzi. Cantatevele e suonatevele tra di voi.
Bye

nel forum fiat è consuetudine ;)

se vuoi andartene anche tu, Ferrets, in molto ne saremmo ben felici!
 
Ernst? ha scritto:
I 1.2 costano 2.000 euro in meno. Lì sta la differenza.

Comunque addio, qui è impossibile dialogare (ed ero stato avvertito) senza essere aggredito verbalmente in modo assurdo e gratuito. Cose da pazzi. Cantatevele e suonatevele tra di voi.
Bye
13.250 - 11800= 1450? di differenza prezzo. Che non sono duemila come da te asserito... esagerare per tirare acqua al proprio mulino può portare a risposte poco gentili da parte di altri utenti.
1450? che peraltro permettono di avere 16 cavalli e 43Nm di coppia in più, o qualora si decidesse di non sfruttarli, consentono di avere consumi più ridotti.
Vorrei anche io poter escludere 3 cilindri sulla mia auto e consumare meno, quando decido di viaggiare tranquillo

Anche i diesel costano più dei pari potenza benzina, ma nessuno si scandalizza per questo
 
chiaro_scuro ha scritto:
Io, invece, non critico le prestazioni come velocità massima o accelerazione quanto la fluidità ai bassi regimi "essenziale" quando si guida un auto in città. L'unica mia speranza è che questa "caratteristica" sia frutto di un compromesso che è volto a favorire le prestazioni sopra i 2000 giri in quanto la lacuna sotto i questi giri è colmabile con la soluzione ibrida "light" (che ha veramente senso di esistere su una vetturetta da città).
Certo che sui prezzi calcano un bel po' la mano, ma credo che nel giro di qualche mese, passata la novità, il tutto si ridimensionerà.
Chissà i prezzi dell'ibrida light!

Ciao.

Questa tua osservazione è molto ragionevole. Chissà se questo bicilindrico non vada guidato in modo diverso rispetto agli attuali benzina dove per contenere i consumi devi cambiare in basso. Magari con questo motore le cambiate senza penalizzare i consumi devi farle più su...ipotizzo ai 3000giri...magari essendo di una tipologia diversa dai soliti va usato ed apprezzato in maniera diversa ;) Senza contare che queste provate sono delle pre-serie. Non mi stupirei se dalle indicazioni raccolte dalla stampa venisse apportata da qui a settembre una qualche modifica.
 
alkiap ha scritto:
13.250 - 11800= 1450? di differenza prezzo. Che non sono duemila come da te asserito... esagerare per tirare acqua al proprio mulino può portare a risposte poco gentili da parte di altri utenti.
1450? che peraltro permettono di avere 16 cavalli e 43Nm di coppia in più, o qualora si decidesse di non sfruttarli, consentono di avere consumi più ridotti.
Vorrei anche io poter escludere 3 cilindri sulla mia auto e consumare meno, quando decido di viaggiare tranquillo

Anche i diesel costano più dei pari potenza benzina, ma nessuno si scandalizza per questo
Lo scandalo è perchè lo fà Fiat, si sa tutti gli altri vendono le loro auto al prezzo che valgono, noi siamo gli unici poveri cretini che comprano Fiat...buon per loro che credono ancora alle favole.
 
alkiap ha scritto:
Ernst? ha scritto:
I 1.2 costano 2.000 euro in meno. Lì sta la differenza.

Comunque addio, qui è impossibile dialogare (ed ero stato avvertito) senza essere aggredito verbalmente in modo assurdo e gratuito. Cose da pazzi. Cantatevele e suonatevele tra di voi.
Bye
13.250 - 11800= 1450? di differenza prezzo. Che non sono duemila come da te asserito... esagerare per tirare acqua al proprio mulino può portare a risposte poco gentili da parte di altri utenti.
1450? che peraltro permettono di avere 16 cavalli e 43Nm di coppia in più, o qualora si decidesse di non sfruttarli, consentono di avere consumi più ridotti.
Vorrei anche io poter escludere 3 cilindri sulla mia auto e consumare meno, quando decido di viaggiare tranquillo

Anche i diesel costano più dei pari potenza benzina, ma nessuno si scandalizza per questo

Tutto questo senza contare Turbo + MultiAir che ti fanno viaggiare a prestazioni da 1,4 16v 100cv.
 
Luigi_82 ha scritto:
Tutto questo senza contare Turbo + MultiAir che ti fanno viaggiare a prestazioni da 1,4 16v 100cv.
scusa luigi...
volevo solo farti una domanda, se la ritieni indiscreta mi scuso e faccio un passo indietro.

ma tu sei nuovo del forum, o sei un vecchio utente re-iscritto?
 
Ho sentito che più avanti si farà la 500 mono cilindrica con lo stesso motore dell' APE 500... che successone raga, e il sound... tutta roba underground.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Tutto questo senza contare Turbo + MultiAir che ti fanno viaggiare a prestazioni da 1,4 16v 100cv.
scusa luigi...
volevo solo farti una domanda, se la ritieni indiscreta mi scuso e faccio un passo indietro.

ma tu sei nuovo del forum, o sei un vecchio utente re-iscritto?

Sono nuovo di iscrizione..ma formalmente vi leggo da anni. :D
 
Back
Alto