In particolare hot fuzz, polizziesco che peró finisce in modo veramente bizzarro.
Hot Fuzz l'ho visto qualche mese fa in streaming col proiettore. Divertente, sì, ma probabilmente non me lo rivedrei.
In particolare hot fuzz, polizziesco che peró finisce in modo veramente bizzarro.
Bravissimi invece come sempre i doppiatori.
Per me il film è al cinema , nel senso che a casa non ha mai la stessa resai
no, va guardato perchè è un capolavoro in toto, le inquadrature, la fotografia, il trasmettere sensazioni così chiare senza ricorrere al dialogo...ma tutti i sei film delle due trilogie (del dollaro e del tempo) sono fantastici...forse, nonostante tanto decantato, il meno bello è proprio il famosissimo (e dal cast stellare) c´era una volta in america..comunque a un livello che la maggior parte dei film di oggi e di ieri si sognano..Quello,e in generale i film della mitica coppia Spencer-Hill,credo sia uno di quei film che ognuno di noi ha visto una decina di volte ma riguarda sempre con gusto.
E pensare che io non sopporto i western seri,ovviamente con le dovute eccezioni.
Il buono,il brutto,il cattivo va guardato anche solo per ascoltare la colonna sonora di Ennio Morricone.
di sicuro non volava una mosca, la versione estesa di apocalypse now è talmente soporifera...si arriva alla fine del film e si pensa "e grazie che le avevano tagliate quelle scene!!"io sono più amante della lettura però quando trovo un bel film non disdegno, devo dire che anche come i libri poi all'anno di film che restano impressi ne vedo pochi, però quando capita quello giusto sono 2 ore passate bene. Non amo invece le serie perchè secondo me è soltanto dilatare una storia che potrebbe essere fatta con molto più interesse e meno perdite di tempo con un film,ogni tanto provo a rivederne una ma mi annoio.
Per me il film è al cinema , nel senso che a casa non ha mai la stessa resa, il problema del cinema è che ormai dilaga la maleducazione, da anni direi, poi avendo poco tempo ci vado solo per film che a mio modesto avviso meritano e sono frequentati da gente che va al cinema per vedere un film e non romperere le scatole come dicevo prima... mi ricordo di aver rivisto Apocalypse now in versione estesa, credo oltre le 3 ore e mezza , e per tutta la durata del film non si sentiva volare una mosca, va a vedere una commedia e tra cellulare, chi parla e via dicendo per me diventano soldi buttati
no, va guardato perchè è un capolavoro in toto, le inquadrature, la fotografia, il trasmettere sensazioni così chiare senza ricorrere al dialogo...ma tutti i sei film delle due trilogie (del dollaro e del tempo) sono fantastici...forse, nonostante tanto decantato, il meno bello è proprio il famosissimo (e dal cast stellare) c´era una volta in america..comunque a un livello che la maggior parte dei film di oggi e di ieri si sognano..
di sicuro non volava una mosca, la versione estesa di apocalypse now è talmente soporifera...si arriva alla fine del film e si pensa "e grazie che le avevano tagliate quelle scene!!"
Se sei ben attrezzato (leggi buon proiettore e buon impianto audio) la resa è molto simile a quella del cinema... solo più in piccolo, più intimo.
(anche se sono stato in salette di cinema che avevano lo schermo forse più piccolo del mio a casa!)
Anni fa andai in fissa e per mesi ricercai quello che poteva essere lo schermo perfetto. Gli schermi HD erano gia usciti di scena e il FULL HD stava maturando. Era il periodo dove i piu' esperti giravano tutti i vari centri in cerca degli ultimi PIONEER come il Kuro, anche esposti, che nel frattempo usciva di scena dal mercato delle tv.
Dopo mesi di ricerche (ero il tipo che sfogliava tutti i volantini e che regolarmente visitava i vari mediaworld, expert etc) in viaggio in auto tornando a casa dal profondo sud dove abitava la mia fidanza del tempo all'altezza di Brindisi sulla statale scorgo questo centro commerciale e decido di fermarmi.
Entro nel mediaworld mi pare che fosse e dopo essermi diretto nel reparto TV vedo li, incredibilmente in offerta, il PANASONIC G15 non ci penso due volte che ero gia alla cassa. Ricordo che il commesso che probabilmente se ne intendeva mi guardo con aria compiciuta chiedendomi come mai la mia scelta fosse ricaduta su quel modello e non su altri che su carta erano anche piu' prestanti ed a prezzi migliori.
Il G15 a differenza del G10 aveva migliorie tecniche e settaggi elevani ed aveva gia intergrato il digitale terrestre e' un televisore al plasma che a differenza dei LED dell'epoca consentiva neri perfetti. Il tutto in 42'' di pura funzuionalita' e qualita'.
Tornai a casa (nel napoletano) contento e felice.
Io la tv me le godetti non per molto perche' dopo un po' lasciai casa dei miei ma loro se lo godono ancora ora in quanto perfettamente funzionante e mai un problema dopo tantissimi anni!
sicuramente come dici tu a casa se ti attrezzi bene tecnicamente raggiungi un ottima resa, per me è proprio l'atmosfera, poi a casa puoi avere mille interruzioni
Certo, a meno che non hai bambini piccoli, o altri conviventi che richiedono continuamente attenzioni...
Certo, a meno che non hai bambini piccoli, o altri conviventi che richiedono continuamente attenzioni...
ExPug24 - 1 giorno fa
streak1 - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa