<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cina: stop all'one-pedal impostato per default | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Cina: stop all'one-pedal impostato per default

Tu che sei nato col commodore64 puoi sostenerlo. Sicuro sia lo stesso per quelli che son nati con i comandi vocali?

Sai che l'altro giorno era su una Bmw serie 5 nuovo di pacca e spiegando al guidatore la strada che doveva fare ho simulato un cerchio (c'era una rotatoria da fare) e la direzione davanti al tablettone ... s'è sparata la radio a mille (ops) perché ha letto il movimento della mano.
Fancubo alle telecamere di bordo.
Si chiamano movimenti gestuali, evitano che si debba per forza toccare il touch screen.
È presente pure sulla mia, ma lo posso disattivare.
E non c’entrano le telecamere.
 
Magari sbaglierò, ma l’opzione one pedal non esclude che se voglio posso usare il pedale del freno come ho sempre fatto in tutti gli anni addietro.
Quindi se sono poco avvezzo al one pedal e voglio frenare, posso farlo allo stesso modo col pedale del freno, non è che tra frizione ed acceleratore trovi il vuoto.
non e' quello il punto
e' l'automatismo del cervello, che fa cose senza pensarci.
nessuno pensa di frenare, se vede un ostacolo, lo fa e basta.
perche', dopo anni, l'automatismo e' tale che lo fai comunque.
anche da passeggero, se ti spaventi, pesti il piede destro sul freno che non c'e'

se impari a guidare con il one pedal, questo automatismo, non si instaura.
ovvio che tu, che hai guidato 20 anni cosi', lo sai fare, e trovi assurdo vietarlo.
ma pensa ad un neopatentato, che ha sempre guidato usando poco o nulla il freno.
In caso d'emergenza, forse, non e' lesto come te.
e' come se tu dovessi tirare il freno a mano (ammesso di averlo ancora), o azionare il piccolo pulsante in posti improbabili dell'abitacolo. impossibile da fare in emergenza, semplicemente perche' non lo fai mai.
 
Si chiamano movimenti gestuali, evitano che si debba per forza toccare il touch screen.
È presente pure sulla mia, ma lo posso disattivare.
E non c’entrano le telecamere.
Ho scritto telecamera sbagliando perché pensavo all'occhio vigile che "osserva" tutto quel che succede ....
si tratta invece di un sensore.
 
Certamente anche con la modalità One pedal nessuno vieta di frenare.
Il problema nasce quando invece una persona abituata a utilizzare la modalità One pedal si dimentica che deve frenare alla vecchia maniera in certe situazioni.
Come scritto pagine fa è possibile che questo rischio ci sia solo tra i guidatori più inesperti.
 
non e' quello il punto
e' l'automatismo del cervello, che fa cose senza pensarci.
nessuno pensa di frenare, se vede un ostacolo, lo fa e basta.
perche', dopo anni, l'automatismo e' tale che lo fai comunque.
anche da passeggero, se ti spaventi, pesti il piede destro sul freno che non c'e'

se impari a guidare con il one pedal, questo automatismo, non si instaura.
ovvio che tu, che hai guidato 20 anni cosi', lo sai fare, e trovi assurdo vietarlo.
ma pensa ad un neopatentato, che ha sempre guidato usando poco o nulla il freno.
In caso d'emergenza, forse, non e' lesto come te.
e' come se tu dovessi tirare il freno a mano (ammesso di averlo ancora), o azionare il piccolo pulsante in posti improbabili dell'abitacolo. impossibile da fare in emergenza, semplicemente perche' non lo fai mai.
Tutto giusto, però mi chiedo: oltreoceano l’uso del cambio manuale è più raro di un gronchi rosa. Quando escono dai confini e non c’è una vettura a cambio automatico che fanno? Rimangono tutto il tragitto in prima?
O nei paesi anglosassoni dove guidano dal lato opposto, quando passano il canale della manica si bloccano alle rotonde?
 
Tutto giusto, però mi chiedo: oltreoceano l’uso del cambio manuale è più raro di un gronchi rosa. Quando escono dai confini e non c’è una vettura a cambio automatico che fanno? Rimangono tutto il tragitto in prima?
O nei paesi anglosassoni dove guidano dal lato opposto, quando passano il canale della manica si bloccano alle rotonde?
Non mi paiono esempi pertinenti.
E comunque si ... sono molto in difficoltà e difficoltà=meno sicurezza per tutti
 
e' come se tu dovessi tirare il freno a mano (ammesso di averlo ancora), o azionare il piccolo pulsante in posti improbabili dell'abitacolo. impossibile da fare in emergenza, semplicemente perche' non lo fai mai.
Ritengo personalmente (forse perché mi è capitato di usarlo, e una volta anche in pista) che il freno a mano "elettronico" come si usa adesso sia una sciocchezza pericolosissima. Mi chiedo come abbiano fatto a consentirlo in tutto il mondo, ci dev'essere per forza una spiegazione. E non credo sia tecnica / di sicurezza.
 
Certamente anche con la modalità One pedal nessuno vieta di frenare.
Il problema nasce quando invece una persona abituata a utilizzare la modalità One pedal si dimentica che deve frenare alla vecchia maniera in certe situazioni.
Come scritto pagine fa è possibile che questo rischio ci sia solo tra i guidatori più inesperti.
metterei la frizione ai cambi automatici per evitare che con l'abitudine si prema per sbaglio il freno invece della frizione e viceversa
 
Non utilizzo la presa USB per ascoltare musica

Invece il divieto di disinserire lo S&S sui motori termici è un punto a favore delle elettriche



E dei ricambisti di batterie....

Mi ci sono abituato....
Prima appena salivo disinserivo lo S/S,
adesso appena salgo parto con Spoty....
Come cambia da un giorno all' altro
 
Non utilizzo la presa USB per ascoltare musica

Invece il divieto di disinserire lo S&S sui motori termici è un punto a favore delle elettriche
Mah.... sulla Focus dopo un po' di anni li S&S ha smesso di funzionare, va a sapere il perché, ma finché è andato non mi ha mai dato fastidio, e io di tiramolla ne faccio tanto....
 
Back
Alto