ci rinuncio pure io.ci rinuncio
"e' sempre lì" , significa che lo usi comunque, sempre, normalmente.
non che non lo usi mai, perche' guidi a sinistra, o perche' hai il cambio automatico.
Infatti è proprio così e ho anche specificato le motivazioni. Vw ha preferito una guida integrata totale e di assistenza alla guida, anche perché a livello tecnico la guida predittiva e il one pedal sono inconciliabili.Semplicemente VW non ha voluto proporre one-pedal
Evidentemente hai compreso male lo scopo del report che, non era quello di confrontare la guida predittiva con il one pedal a livello puramente tecnico e di utilizzo. E ‘ una risposta indiretta a chi sostiene che solo con il one pedal ha un recupero energetico elevato. È una interpretazione diversa ma più integrata nel gestire l’auto in strada privilegiando l’efficienza. Infatti nei post successivi con tanto di video che ne testimoniano il funzionamento, si può vedere il recupero energetico, e il consumo finale.Confrontarla con un sistema come quello della guida predittiva, che è altro, è come aver voglia di pasta e vedersi servito un, magari molto buon, arrosto... Però avevo voglia di pasta...![]()
Con il one pedal devi fare tutto tu e i passeggeri devono sottostare alla sensibilità del tuo piede destro e cosa importante non ti puoi distrarre. Sei tu il legante, con tutto quello che ne deriva, tra strada è l’autoAl contrario, è più comoda e utile in extraurbano, dove è più comune tenere una distanza di sicurezza adeguata a non dover mai fare frenate di emergenza. In città ti trovi molto più di frequente ad dover inchiodare per pedoni/monopattini/auto che spuntano all'improvviso senza dare precedenza a 1 metro dal paraurti.
Secondo me fai un (bel) po' di confusione.Con il one pedal devi fare tutto tu e i passeggeri devono sottostare alla sensibilità del tuo piede destro e cosa importante non ti puoi distrarre. Sei tu il legante, con tutto quello che ne deriva, tra strada è l’auto
Quindi la tua presenza fisica e psicologica deve essere sempre attiva soprattutto anche quando sei stanco o semplicemente ne hai piene le balle di stare in macchina dopo diverse ore.
La guida predittiva agisce anche quando ti avvicini troppo all’auto che segui attivando la frenata rigenerativa per “allontanarti” alla distanza di sicurezza. Poi se invece vuoi continuare a leggere il numero della concessionaria dov’è la comprata basta premere leggermente l’acceleratore e la guida predittiva si disinserisce finché non cambia stato la situazione.
In reatà, in un certo senso, direi proprio che si escludono a vicenda... la "guida predittiva", almeno per come la conosco io, prevede che il conducente tenga solo le mani sul volante, il resto lo fa il cruise adattativo integrando le informazioni del radar con cartografia, GPS e sensore di imbardata in modo da anticipare e gestire rallentamenti, avvicinamenti a rotonde, salite, discese ecc. La modalità one pedal è il contrario, devi essere tu con il piede a stabilire l'intensità del rallentamento quando sollevi il piede dall'acceleratore (appunto come nei muletti e nei trattorini idrostatici). Se sei in one pedal stai comandando attivamente l'erogazione, non può funzionare la guida predittiva (non completamente, almeno). Almeno, per la conoscenza che ho io....non si escludono a vicenda
Io intendo nell'auto, come possibilità, Tesla (ma anche Hyundai e poi di una cinese) offrono sia guida automatica sia one pedal.In reatà, in un certo senso, direi proprio che si escludono a vicenda... la "guida predittiva", almeno per come la conosco io, prevede che il conducente tenga solo le mani sul volante, il resto lo fa il cruise adattativo integrando le informazioni del radar con cartografia, GPS e sensore di imbardata in modo da anticipare e gestire rallentamenti, avvicinamenti a rotonde, salite, discese ecc. La modalità one pedal è il contrario, devi essere tu con il piede a stabilire l'intensità del rallentamento quando sollevi il piede dall'acceleratore (appunto come nei muletti e nei trattorini idrostatici). Se sei in one pedal stai comandando attivamente l'erogazione, non può funzionare la guida predittiva (non completamente, almeno). Almeno, per la conoscenza che ho io....
Con il one pedal devi fare tutto tu e i passeggeri devono sottostare alla sensibilità del tuo piede destro e cosa importante non ti puoi distrarre. Sei tu il legante, con tutto quello che ne deriva, tra strada è l’auto
Quindi la tua presenza fisica e psicologica deve essere sempre attiva soprattutto anche quando sei stanco o semplicemente ne hai piene le balle di stare in macchina dopo diverse ore.
La guida predittiva agisce anche quando ti avvicini troppo all’auto che segui attivando la frenata rigenerativa per “allontanarti” alla distanza di sicurezza. Poi se invece vuoi continuare a leggere il numero della concessionaria dov’è la comprata basta premere leggermente l’acceleratore e la guida predittiva si disinserisce finché non cambia stato la situazione.
esempi poco azzeccati
se non sai guidare col cambio manuale, la cosa peggiore che ti possa succedere, e' che ti si spenga partendo o che tu faccia vomitare i passeggeri. ma se devi frenare, il pedale e' li', al solito posto.
per gli inglesi che guidano al contrario, quando passano il confine, c'e' la gara a non essere il primo, perche' e' piu' facile seguire uno. e, in ogni caso, se devi inchiodare, anche li', il pedale e' nello stesso posto.
e' quando si spostano le cose (o le si cambia funzione) che ci si sbaglia.
a me succede con la vitara, a volte accendo il tergicristallo, per passare da marcia indietro alla prima, perche' nella mia, ho la leva del cambio, dove la vitara ha il tergicristallo.
sono gesti che ti vengono spontanei, se non ci pensi, vanno in automatico
e quando salgo sulla s-cross che e' automatica, a volte mi viene di premere la frizione all'accensione, perche' l'interno e' simile alla vitara, cosa che, sulla mia, non succede proprio mai.
Si e no.In reatà, in un certo senso, direi proprio che si escludono a vicenda... la "guida predittiva", almeno per come la conosco io, prevede che il conducente tenga solo le mani sul volante, il resto lo fa il cruise adattativo integrando le informazioni del radar con cartografia, GPS e sensore di imbardata in modo da anticipare e gestire rallentamenti, avvicinamenti a rotonde, salite, discese ecc. L
Mi sono espresso male, intendevo che usa i sensori del cruise adattativo. E' come dici tu.Si e no.
la guida predittiva è attiva pure senza cruise adattivo attivato, leggendo la cartografia , quindi all'avvicinarsi o meno di una rotonda\incrocio, avrà più rigenerativa rispetto a quando davanti ti trovi un rettilineo.
No. Per niente.
Il One Pedal non è una novità, non è altro che la stessa cosa che accade guidando moto mono o bi cilindriche di media-grossa cilindra con il loro freno motore. Non è che ti devi abituare a qualcosa, è esattamente quello, con la differenza che il mezzo si ferma senza saltellare, imballarsi e spegnere il motore.
E funziona alla stessa maniera anche rispetto ai giri motore, ad alti giri è inferiore e inesistente, a bassi giri è più forte.
Anzi, rispetto alle moto di cui sopra, non devi neanche preoccuparti di prendere la frizione in mano, dato che sovente su quelle moto è talmente forte da arrivare al bloccaggio della ruota posteriore
vinto nulla?Ho appena provato la Ford puma elettrica e almeno su quella la modalità One pedal comporta una decelerazione 10 volte superiore rispetto al freno motore di una vettura di piccola cilindrata.
Addirittura il venditore mi ha detto che lui non la usa mai perché troppo intensa.
Diceva anche che in modalità normale rilasciando prima l'acceleratore il recupero di energia è simile,anche se l'auto non arriva a fermarsi completamente,ma molto meno fastidioso.
Ho appena provato la Ford puma elettrica e almeno su quella la modalità One pedal comporta una decelerazione 10 volte superiore rispetto al freno motore di una vettura di piccola cilindrata.
Addirittura il venditore mi ha detto che lui non la usa mai perché troppo intensa.
Diceva anche che in modalità normale rilasciando prima l'acceleratore il recupero di energia è simile,anche se l'auto non arriva a fermarsi completamente,ma molto meno fastidioso.
Si in effetti io ho rilasciato il gas.Immagino che questo accada mollando improvvisamente il pedale del gas, non modulandolo in rilascio, il che permette di gestire la decelerazione in maniera micrometrica (o almeno è così su Tesla)
GuidoP - 57 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa