<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cina: stop all'one-pedal impostato per default | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Cina: stop all'one-pedal impostato per default

Nella X1 U11 non si può disattivare lo start&stop?
Secondo me andando avanti sarà sempre più "naturale" e meno disattivabile.

Vuoi perché le case omologano dei valori e risultati anche in funzione di quello, vuoi perché con ibridazione più o meno pesante la riaccensione del motore è demandata a meccanismi di trascinamento diversi e meno "fragili".

Torno sul tema principale del sistema one-pedal.

Non stavo discutendo sul fatto che fosse giusto o preferibile averlo disattivo ad ogni accensione (come la Cina vuol fare) e nemmeno mi stavo addentrando in un discorso filosofico sulle libertà concesse o negate da quel paese alle persone, ma cercavo di fare un ragionamento pratico.

SE, come l'articolo riporta, studi in Cina hanno rilevato una maggior pericolosità legata all'uso del sistema one-pedal (dovuta a minor reattività o prontezza dell'utente per alcune frenate), allora è giusto che valutino misure volte a minimizzare questi rischi andando a rendere l'uso sempre volontario e personale ad ogni accensione.

Poi si potrà dire che non serve, o che non è giusto, ma qui il filone logico è che hanno rilevato una maggior pericolosità che le azioni intraprese cercano di mitigare.

Il gradimento o l'uso personale di questo sistema non sono in discussione e non sono parte del ragionamento rispetto a quella decisione, il problema potrebbe essere, quello si, se dovessero vietare tout court quel tipo di dispositivo.
 
Il sistema one-pedal consente l’arresto completo della vettura senza dover premere il pedale del freno; tuttavia, anche le vetture non dotate di questa funzione decelerano togliendo il piede dall’acceleratore (frenata rigenerativa), per cui la differenza riguarda solo la fase finale della frenata. Come questo possa impattare sulle frenate di emergenza resta un mistero. L’articolo riporta un generico “c’è il timore che …”, non fa riferimento a studi in proposito.
 
Il sistema one-pedal consente l’arresto completo della vettura senza dover premere il pedale del freno; tuttavia, anche le vetture non dotate di questa funzione decelerano togliendo il piede dall’acceleratore (frenata rigenerativa), per cui la differenza riguarda solo la fase finale della frenata. Come questo possa impattare sulle frenate di emergenza resta un mistero. L’articolo riporta un generico “c’è il timore che …”, non fa riferimento a studi in proposito.
se c'e' "il timore", probabilmente ci son stati casi di non frenata"

se ti abitui a frenare alzando il piede, e basta, quando ti capita davanti un pedone, il tuo automatismo e' "alzare il piede destro"
e l'auto frena, ma non inchioda.
per fare la frenata d'emergenza, e' necessario che l’automatismo, sposti il piede destro un po' a sinistra, e prema con energia.
cose che, se non sei piu' abituato a fare, magari non fai, o lo fai con un secondo di ritardo, dopo che realizzi che c'e' anche un pedale del freno, che ti e' sconosciuto.
 
se c'e' "il timore", probabilmente ci son stati casi di non frenata"

se ti abitui a frenare alzando il piede, e basta, quando ti capita davanti un pedone, il tuo automatismo e' "alzare il piede destro"
e l'auto frena, ma non inchioda.
per fare la frenata d'emergenza, e' necessario che l’automatismo, sposti il piede destro un po' a sinistra, e prema con energia.
cose che, se non sei piu' abituato a fare, magari non fai, o lo fai con un secondo di ritardo, dopo che realizzi che c'e' anche un pedale del freno, che ti e' sconosciuto.
Ti assicuro, per esperienza diretta, che non è così. La frenata rigenerativa, per quanto vigorosa, non ha assolutamente le stesse caratteristiche di un’inchiodata. Quando capita un ostacolo improvviso, il piede balza sul freno, non ci si dimentica del pedale. Per questo trovo la cosa assurda, oltre che un’inutile scocciatura, perché chi utilizza questo sistema comunque non ci rinuncerà certo per non pigiare un pulsante.
 
Forse ci stiamo dimenticando un passaggio. è una legge della Cina, per i cinesi.
Da un video su YT (l'opinabilisimmo masterpilot, le poche volte che lo sopporto) ho scoperto che nella stessa legge si inserisce per la prima volta l'obbligo di abs su tutti i veicoli a 4 ruote (risciò compresi). tanto per capire il contesto.

L'occidentale medio ha una certa cultura automobilistica.
Chi scrive qui sul forum puccia il croissant nell'olio motore, ma siamo un'eccezione.

Il cinese medio probabilmente ha tutta un altra preparazione/abitudine/cultura riguardo il mondo auto, e per questo hanno tirato fuori sta roba qui.
Uno che ha guidato sempre l'ape, e ben poco perchè la benzina costa, quando lo metti a fare l'autista per un anno col one-pedal, c'è una grossissima possibilità che non sviluppi la memoria muscolare di pestare il freno. Sa che deve frenare, ma deve cercare consciamente il freno col piede, e perde tempo.
 
Il sistema one-pedal consente l’arresto completo della vettura senza dover premere il pedale del freno; tuttavia, anche le vetture non dotate di questa funzione decelerano togliendo il piede dall’acceleratore (frenata rigenerativa), per cui la differenza riguarda solo la fase finale della frenata. Come questo possa impattare sulle frenate di emergenza resta un mistero. L’articolo riporta un generico “c’è il timore che …”, non fa riferimento a studi in proposito.
Mi è tutto chiaro, quel che intendevo è che non possiamo discutere su qualcosa di "dato", ossia se le autorità competenti cinesi hanno questo "timore" e vogliono intraprendere questa strada non ci vedo nulla di male sotto nessun punto di vista.

Come sappiamo, gli "studi" cinesi (che siano palesi o latenti) sono da prendere con le pinze forse anche più di quelli nostrani, e lo dice uno che coi numeri ci lavora e fa analisi ben sapendo che non è il numero in sé quanto l'interpretazione e la correlazione che se ne vuol dare.

Ma al di là di questo rimarrebbe comunque un'iniziativa legata alla Cina, Tesla dovrà fare queste modifiche le le auto che vengono vendute là, non sarà (nel caso) una modifica che impatta auto vendute al di fuori di quel paese.

Poi se altri paesi si accoderanno significa che questi rischi potenziali sono "percepiti" anche fuori dalla Cina, ma nel caso ne andremo a discutere.

Mi sembra si stia facendo un processo sommario alle intenzioni andando a sottintenderd dubbi occulti di scelte dovute ad altro.

Come ho scritto prima per me è abbastanza semplice: hanno individuato un punto che a loro sembra negativo, intervengono per mitigarlo (o ci provano) senza peraltro creare un fastidio superiore al dover premere, nel caso, un tasto. ;)
 
Magari è davvero una legge eccessivamente prudente pensata per guidatori molto inesperti che hanno imparato a guidare direttamente con vetture elettriche con sistema One pedal e che quindi non hanno anni di apprendistato alle spalle che li ha abituati a tenere sempre il piede pronto sul freno.
Però metti anche che fosse colpa dei guidatori hanno cercato una soluzione.
Se questo comporterà l'enorme sacrificio per chi vuole usare la modalità One pedal di doverla attivare manualmente amen,magari il fatto di non dare per scontato il fatto che l'auto rallenti da sola servirà ai guidatori più giovani per farsi le ossa.
 
Una volta in scooter ho notato una e208 che probabilmente aveva attivato la funzione B indicata da Cuorern perché aveva rallentato molto senza che si accendessero le luci posteriori e mi aveva colto un istante alla sprovvista, e ho dovuto frenare più del normale.
Spero che a fronte di decelerazioni significative le case prevedano l'accensione delle luci freno e non solo se si preme il pedale.
E' già così, sulle auto con sistemi di recupero energia si accendono col sensore sul pedale da fermo o con leggera pressione, oppure con un accelerometro in base ai G di decelerazione
 
Ti assicuro, per esperienza diretta, che non è così. La frenata rigenerativa, per quanto vigorosa, non ha assolutamente le stesse caratteristiche di un’inchiodata. Quando capita un ostacolo improvviso, il piede balza sul freno, non ci si dimentica del pedale. Per questo trovo la cosa assurda, oltre che un’inutile scocciatura, perché chi utilizza questo sistema comunque non ci rinuncerà certo per non pigiare un pulsante.
Tu che sei nato col commodore64 puoi sostenerlo. Sicuro sia lo stesso per quelli che son nati con i comandi vocali?

Sai che l'altro giorno era su una Bmw serie 5 nuovo di pacca e spiegando al guidatore la strada che doveva fare ho simulato un cerchio (c'era una rotatoria da fare) e la direzione davanti al tablettone ... s'è sparata la radio a mille (ops) perché ha letto il movimento della mano.
Fancubo alle telecamere di bordo.
 
La elettrica prima serie mi sembra che avesse le palette dietro il volante per regolare l'intensità del recupero di energia in frenata.
Una soluzione semplice e secondo me pure stilosa.
 
Tu che sei nato col commodore64 puoi sostenerlo. Sicuro sia lo stesso per quelli che son nati con i comandi vocali?

Sai che l'altro giorno era su una Bmw serie 5 nuovo di pacca e spiegando al guidatore la strada che doveva fare ho simulato un cerchio (c'era una rotatoria da fare) e la direzione davanti al tablettone ... s'è sparata la radio a mille (ops) perché ha letto il movimento della mano.
Fancubo alle telecamere di bordo.

Così impari a tenere le mani a posto o ancora meglio le braccia conserte come alle elementari...:emoji_grin:
 
Tu che sei nato col commodore64 puoi sostenerlo. Sicuro sia lo stesso per quelli che son nati con i comandi vocali?

Sai che l'altro giorno era su una Bmw serie 5 nuovo di pacca e spiegando al guidatore la strada che doveva fare ho simulato un cerchio (c'era una rotatoria da fare) e la direzione davanti al tablettone ... s'è sparata la radio a mille (ops) perché ha letto il movimento della mano.
Fancubo alle telecamere di bordo.
pensa se allungavi la mano, sulla gamba della passeggera :D
ti partiva la scossa sotto al sedere, e la voce che ti diceva "porco, tieni le zampe a posto"
 
Magari è davvero una legge eccessivamente prudente pensata per guidatori molto inesperti che hanno imparato a guidare direttamente con vetture elettriche con sistema One pedal e che quindi non hanno anni di apprendistato alle spalle che li ha abituati a tenere sempre il piede pronto sul freno.
Magari sbaglierò, ma l’opzione one pedal non esclude che se voglio posso usare il pedale del freno come ho sempre fatto in tutti gli anni addietro.
Quindi se sono poco avvezzo al one pedal e voglio frenare, posso farlo allo stesso modo col pedale del freno, non è che tra frizione ed acceleratore trovi il vuoto.
 
Back
Alto