<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao ciao Giulia TP! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Ciao ciao Giulia TP!

danieletora ha scritto:
Sono d'accordo, ma aggiungerei anche opel. In ogni caso non mi pare si possa parlare di interessi propri. Poi si può discutere sulla legittimità delle sue richieste, ma è stato portavoce dei generalisti dell'acea.
Bene, peccato che lui sia portavoce dell'ACEA intera, non di parte dei generalisti.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Come suggeriva modus qualche pagina fa, è tutto da vedere che la Giulia esca. Se Marchionne ha appena comunicato che non fa uscire nemmeno la Punto nuova, cuccuruccuccù Paloma....

Anche se con 4 anni di ritardo è molto poco credibile, la giulia la vedo più "utile" della nuova punto. Almeno secondo le intenzioni di marchionne alfa dovrebbe essere uno dei marchi globali del gruppo (insieme a jeep e ad un atro che nn ricordo), e senza una D che si rispetti non si va da nessuna parte.. Al contrario, il marchio fiat è legato più che altro al moribondo mercato europeo. Quindi giulia è interessante per i mercati redditizi, punto no.

Riguardo il telaio: se si vogliono rispettare i tempi non credo che possano riuscire ad ingegnerizzare-testare-omologare un telaio completamente nuovo in due anni (considerando che poi ci devono pure fare la macchina sopra),quindi no mazda, no "barracuda". Imho è più verosimile il rimaneggio di un pianale esistente.
 
modus72 ha scritto:
danieletora ha scritto:
Sono d'accordo, ma aggiungerei anche opel. In ogni caso non mi pare si possa parlare di interessi propri. Poi si può discutere sulla legittimità delle sue richieste, ma è stato portavoce dei generalisti dell'acea.
Bene, peccato che lui sia portavoce dell'ACEA intera, non di parte dei generalisti.
e tu pensi che lascia dichiarazioni a caso? Parlo dell'AD di fiat-chrysler, del presidente dell'acea e dell'AD della ubs bank....marchionne può non sapere dove si trova la marmitta ma se si parla di economia, di tassi, di banche sa bene coosa fa e cosa dice. Lui si è lamentato da presidente dell'acea di come alcune scelte fatte da alcuni associati hanno portato solo perdite, s'è lamentato degli incentivi dati da altri stati che hanno drogato il mercato e adesso tutti i nodi vengono al pettine e s'è lamentato della situazione della vw avvantaggiata rispetto a tutti gli altri concorrenti. Pensate che parla a nome di tutti cosí x sport o forse perchè qualcuno ha denunciato qualche anomalia?
 
ottovalvole ha scritto:
modus72 ha scritto:
danieletora ha scritto:
Sono d'accordo, ma aggiungerei anche opel. In ogni caso non mi pare si possa parlare di interessi propri. Poi si può discutere sulla legittimità delle sue richieste, ma è stato portavoce dei generalisti dell'acea.
Bene, peccato che lui sia portavoce dell'ACEA intera, non di parte dei generalisti.
e tu pensi che lascia dichiarazioni a caso? Parlo dell'AD di fiat-chrysler, del presidente dell'acea e dell'AD della ubs bank....marchionne può non sapere dove si trova la marmitta ma se si parla di economia, di tassi, di banche sa bene coosa fa e cosa dice. Lui si è lamentato da presidente dell'acea di come alcune scelte fatte da alcuni associati hanno portato solo perdite, s'è lamentato degli incentivi dati da altri stati che hanno drogato il mercato e adesso tutti i nodi vengono al pettine e s'è lamentato della situazione della vw avvantaggiata rispetto a tutti gli altri concorrenti. Pensate che parla a nome di tutti cosí x sport o forse perchè qualcuno ha denunciato qualche anomalia?
Ti rispondo di là.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
e tu pensi che lascia dichiarazioni a caso?

Hai sbagliato consonante. E la risposta è si.
Eppure sono le stesse lamentele di monti, entrambi sono economisti e i numeri li sanno leggere,sicuramente piú di me

Monti ha detto che Vw fa troppi sconti?
no dice che la germania non può continuare a chiudere tutta l'europa. I forti sconti servono a mantenere la produttivitá negli stabilimenti e sono supportati da tasi d'interesse molto bassi da parte delle banche privileggiate proprio da questa politica tedesca che sta mandando in fallimento l'intera europa. Marchionne è presidente dell'acea e difende i costruttori europei in difficoltá, monti difende l'italia. Badate che fra i costrutori europei la fiat sará quella che vende di meno ma è anche quella che ha una base finanziaria solida,è meno indebitata. Monti fa il suo lavoro, marchionne pure eppure hanno gli stessi problemi e la causa parte dalla germania.
 
ottovalvole ha scritto:
Monti fa il suo lavoro, marchionne pure eppure hanno gli stessi problemi e la causa parte dalla germania.
Benissimo.
Siamo arrivati a dire che la Germania (e VW) siano la causa dei mali dell'Italia (e di Fiat). Non si guarda al fatto che la Germania negli ultimi 20 anni sia stata rigorosa con i propri conti caricandosi peraltro sul groppone l'annessione della Germania Est, non importa che il gruppo VW abbia investito pesantissimamente nel prodotto e nell'espansione in mercati con prospettive di crescita.... Allo stesso modo non si guarda al fatto che l'Italia, come stato, se ne sia fregata dei propri conti pubblici e parallelamente che Fiat abbia mollato proprio sul prodotto europeo... no, la colpa di tutto i è la Germania, che ora è cattiva perchè non si mostra magnanima nei confronti di chi, nonostante sapesse benissimo a cosa andava incontro, ha fatto la cicala e non la formica. Come recita il titolo nella stanza Fiat, "La colpa è sempre degli altri". Tanto per capirsi, cosa dovrebbe fare VW? Mantenere alti i propri prezzi, diminuendo la produzione per dar modo alla concorrenza di sopravvivere? Oppure acconsentire che gli stati e/o la Comunutà Europea foraggi i concorrenti che stanno cercando di chiudere le proprie fabbriche sottoutilizzate mentre lei, ovvero VW, grazie a politiche prodotto e strategie oculate riesce a tenere i propri stabilimenti europei ad un tasso d'utilizzo dell'80%?

Comunque stiamo andando OT.
 
Fin quando il governo tedesco partecipa alle attivitá vw non c'è niente di ot. La germania non è il male dell'italia ma di tutta l'europa
 
valvonauta_distratto ha scritto:
GenLee ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
State buoni se potete :D e più tosto mettiamoci a parlare della Giulia TP che esiste davvero! :D

Per ora solo quella "vera".
Per fare l'annunciata TP, non quella "bufala", cosa impossibile su un pianale 300c, almeno che non si voglia tirare fuori una over size, si potrebbe studiare un pianale "modulare" con Mazda da utilizzare non solo per spider ma anche per sportive più grosse e berline medie di impronta sportiva, la cosa potrebbe essere molto interessante (economicamente) per Mazda. Ma, sappiamo che è pura utopia.... :hunf:
Mi riferivo alla Giulia della foto postata da Danieletora ;)
Una eventuale 300c ricarrozzata sarebbe una G14/G15 :D

Ok :XD:
Una 300c ricarozza? G30 minimo :lol:
Se solo la nuova media 4p (stile Giulietta 4p ) fosse uscita nei tempi normali, tipo quest'anno, una futura Giulia "vera", partendo da subito con Mazda, come fantasticato da me, sarebbe potuta uscire quale erede tra 5-6 anni: un pò come accadde col passaggio di testimone tra 155-156.
 
ottovalvole ha scritto:
Fin quando il governo tedesco partecipa alle attivitá vw non c'è niente di ot. La germania non è il male dell'italia ma di tutta l'europa
Ciao,
non imbarchiamoci in discorsi troppo "pericolosi" e "difficili", stiamo solo parlando di Fiat, che, speriamo, come global player, inizi a ragionare come tale e supplire alla mancanze del passato..... ;)
 
ottovalvole ha scritto:
Fin quando il governo tedesco partecipa alle attivitá vw non c'è niente di ot. La germania non è il male dell'italia ma di tutta l'europa
Ok, ti lascio tranquillamente alle tue convinzioni.
 
Back
Alto