autofede2009 ha scritto:
la tp o la ta ci sarà solo se da quel modello ne derivino altri con la stessa impostazione... in questo momento nessuno può permettersi delle soluzioni esclusive per un solo modello che tra l'altro parte da zero...
neanche le finanze di vw...
Concordo su questo punto di vista generale, che però è poco pertinente con la realtà Fiat, e quindi spiega poco.
Perchè è chiaro fin da ora che, comunque sarà fatta la Giulia, il suo pianale sarà poi automaticamente condivisibile con tutti i marchi del gruppo, e su più vetture, di più segmenti.
Ne consegue che, se adesso Fiat ha garantito lo stesso potenziale di sinergia e condivisione Vag, questo della condivisibilità è problema superato e non più discriminante, ne vincolante: possono partire da zero e fare ciò che vogliono, per poi moltiplicarlo sù tutta la gamma.
A fare quindi da discrimine fra una scelta e l'altra rimarranno solo valutazioni di opportunità ed inclinazione personale del capo. Sarà una scelta priva di vincoli monetari: un pianale tp si condivide come uno ta.
Ne rimane forse uno solo: la tentazione di partire, ancora una volta, da uno schema già esistente, invece che edificarne uno nuovo, benchè altrettanto condivisibile.
E l'esistente ( pianale Giulietta, Dart, oppure Chrysler 200c ), è tutto ta.
E quando gli uffici stampa cominciano a diffondere il verbo secondo cui "la ti è meglio della tp", glissando sul fatto che la ti si può fare anche su base tp e motore per lungo, allora Ho la sensazione che stiano già mettendo le mani avanti. Maldestramente e raccontando fregnacce, come usano loro.