Una stretta di mano virtuale da parte mia.modus72 ha scritto:Benissimo.ottovalvole ha scritto:Monti fa il suo lavoro, marchionne pure eppure hanno gli stessi problemi e la causa parte dalla germania.
Siamo arrivati a dire che la Germania (e VW) siano la causa dei mali dell'Italia (e di Fiat). Non si guarda al fatto che la Germania negli ultimi 20 anni sia stata rigorosa con i propri conti caricandosi peraltro sul groppone l'annessione della Germania Est, non importa che il gruppo VW abbia investito pesantissimamente nel prodotto e nell'espansione in mercati con prospettive di crescita.... Allo stesso modo non si guarda al fatto che l'Italia, come stato, se ne sia fregata dei propri conti pubblici e parallelamente che Fiat abbia mollato proprio sul prodotto europeo... no, la colpa di tutto i è la Germania, che ora è cattiva perchè non si mostra magnanima nei confronti di chi, nonostante sapesse benissimo a cosa andava incontro, ha fatto la cicala e non la formica. Come recita il titolo nella stanza Fiat, "La colpa è sempre degli altri". Tanto per capirsi, cosa dovrebbe fare VW? Mantenere alti i propri prezzi, diminuendo la produzione per dar modo alla concorrenza di sopravvivere? Oppure acconsentire che gli stati e/o la Comunutà Europea foraggi i concorrenti che stanno cercando di chiudere le proprie fabbriche sottoutilizzate mentre lei, ovvero VW, grazie a politiche prodotto e strategie oculate riesce a tenere i propri stabilimenti europei ad un tasso d'utilizzo dell'80%?
Comunque stiamo andando OT.
Tra l'altro VW non avrebbe neppure bisogno di ricorrere al credito tanta è la liquidità reale che ha in pancia.
Ma è tutta colpa della Germania!