<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao ciao Giulia TP! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Ciao ciao Giulia TP!

Ho appena letto un articolo su Qr il quale dice che la nuova G verra disegnata dagli americani mentre il progetto della nuova punto è per ora fermo perché costa troppo.
Sempre meno in italia sempre più in america? O non faceva Punto/MiTo/Ypsilon tutte sulla stessa piataforma? Non riescono a spalmare i costi nemmeno cosi?
Ma non è che c'è incapacità di fare investimenti che di conseguenza vengono a costare troppo per che ne sò, ad esempio sprechi nei test, nei muletti che poi non piacciono alla direzione ecc.? Oppure vedremo oltre che la fine della lancia (ormai americana nei prodotti eccetto la piccola) e la fine dell'alfa dopo MiTo e G10 anche la fine della Fiat?
 
smargia2002 ha scritto:
Vorrei spostare un pò la discussione su un altro aspetto.
Mi pare che in molti, qua dentro, e soprattutto nelle room Fiat e Alfa, fino a circa una settimana fa andavano più o meno dicendo che il prezzo delle tedesche, o meglio, nello specifico, delle auto del gruppo Volkswagen era decisamente troppo alto e fuori mercato. Che le auto del gruppo Fiat, a parità di dotazioni e di motorizzazioni, in molti casi erano superiori da un punto di vista qualitativo (affermazione che forse non condivido, ma che sono disposto ad accettare), ma che, siccome costavano (e dico io continuano a costare) decisamente di meno erano in ogni modo da preferirsi.
Lo stesso BufaloBic, se ricordo bene, sosteneva che uno dei punti di forza della Giulietta era proprio il favorevole rapporto qualità/prezzo.
Ci sono pagine e pagine di confronti e discussioni tra Giulietta contro Golf e A3, Panda contro UP, Punto contro Polo e via discorrendo e sempre (e sottolineo sempre) l'aspetto più criticato delle odiate crucche era il prezzo esagerato.

Sono sempre state criticate per essere fuori mercato in termini di prezzi, e, a più riprese, chi le acquistava, accusato di non essere attento ai propri soldi.

Ora, Marchionne dice che i tedeschi vendono sotto costo e subito tutti a cambiare musica.

Questo uomo è decisamente in pole position per diventare il mio idolo assoluto: se ha questo potere di fare improvvisamente cambiare opinione a persone che fino a 5 giorni fa dicevano l'esatto contrario (ovvero che le auto del gruppo Volkswagen costavano decisamente troppo in rapporto a quello che davano in cambio) e lo dicevano con un enfasi tale che alcuni di loro sono stati più volte richiamati dalla Moderazione 8e qualcuno addirittura bannato per avere espresso la sua opinione rispettabilissima, in termini molto meno rispettabili) deve avere un potere persuasivo enorme.

Pensa che succederebbe se si decidesse a scendere in campo in politica......

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Tornando seri, capisco il voler difendere l'Italianità, e magari anche chi lotta contro i mulini a vento, ma per favore, cerchiamo di avere un poco di obiettività e di spirito critico e di non essere troppo banderuole.

Non mi riferisco al criticare o difendere Marchionne, piuttosto che la Fiat o che l'italico orgoglio, ma al fatto che per farlo (cosa che è lecita purché con toni civili ed educati) si sia disposti a rinnegarte e a contraddire le stesse cose che, con l'intento di perseguire lo stesso obiettivo si erano sostenute per almeno un lustro.

In sostanza, cerchiamo di chiarirci: "Il gruppo VW pratica o no sconti superiori a quelli medi del mercato che tutti (Fiat compresa) fanno, oppure si tratta delle ennesime parole che, a mio personale avviso, Marchionne ha buttato là nel mezzo per rimestare nel torbido e nascondere le clamorose carenze nella gamma prodotto?

Bravo smargia2002!!
:thumbup: :thumbup:
Perfetto, you've hit the nail in the head!
 
smargia2002 ha scritto:
Tornando seri, capisco il voler difendere l'Italianità, e magari anche chi lotta contro i mulini a vento, ma per favore, cerchiamo di avere un poco di obiettività e di spirito critico e di non essere troppo banderuole.

Ecco, riguardo all'italianità baluardo portato a difesa da molti contro l'ipotesi di vendita a VAG, come la mettiamo con l'ultima indiscrezione che prevede che oltre ad essere prodotta, la futura G14/15 (quella che INDEGNAMENTE viene indicata come Giulia) verrà anche DISEGNATA in America?

E l'italianità??
 
fpaol68 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Tornando seri, capisco il voler difendere l'Italianità, e magari anche chi lotta contro i mulini a vento, ma per favore, cerchiamo di avere un poco di obiettività e di spirito critico e di non essere troppo banderuole.

Ecco, riguardo all'italianità baluardo portato a difesa da molti contro l'ipotesi di vendita a VAG, come la mettiamo con l'ultima indiscrezione che prevede che oltre ad essere prodotta, la futura G14/15 (quella che INDEGNAMENTE viene indicata come Giulia) verrà anche DISEGNATA in America?

E l'italianità??
questa notizia è l'ultima che avrei voluto leggere così come non sono piaciuti nemmeno le bozze della carrozzeria della eventuale nuova Punto, mi sà che in italia c'è crisi anche dove per secoli siamo stati maestri? :evil:
L'altra volta avevo scritto: "perchè non la fanno disegnare a Zagato la nuova Giulia?" ecco....secondo me lasciando Pininfarina a Ferrari e Maserati (com'è giusto che sia) un'Alfa vestita da Zagato o Bertone sarebbe stata un plus sia di bellezza che d'immagine (penso che gli americani sbaverebbero per una qualsiasi vettura con la Z sulle fiancate). A questo punto voglio vederla tutta sta partita e comincio a girarmi verso una Maserati un pò più abbordabile e commerciale.
 
fpaol68 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Tornando seri, capisco il voler difendere l'Italianità, e magari anche chi lotta contro i mulini a vento, ma per favore, cerchiamo di avere un poco di obiettività e di spirito critico e di non essere troppo banderuole.

**dotta, la futura G14/15 (quella che INDEGNAMENTE viene indicata come Giulia) verrà anche DISEGNATA in America?

E l'italianità??

Proporrei "JULIA" o "JULIET", the first sedan made in the USA based on an Italian story. :XD:
 
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Tornando seri, capisco il voler difendere l'Italianità, e magari anche chi lotta contro i mulini a vento, ma per favore, cerchiamo di avere un poco di obiettività e di spirito critico e di non essere troppo banderuole.

**dotta, la futura G14/15 (quella che INDEGNAMENTE viene indicata come Giulia) verrà anche DISEGNATA in America?

E l'italianità??

Proporrei "JULIA" o "JULIET", the first sedan made in the USA based on an Italian story. :XD:
la chiameranno Barbie Girl :D
 
ottovalvole ha scritto:
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Tornando seri, capisco il voler difendere l'Italianità, e magari anche chi lotta contro i mulini a vento, ma per favore, cerchiamo di avere un poco di obiettività e di spirito critico e di non essere troppo banderuole.

**dotta, la futura G14/15 (quella che INDEGNAMENTE viene indicata come Giulia) verrà anche DISEGNATA in America?

E l'italianità??

Proporrei "JULIA" o "JULIET", the first sedan made in the USA based on an Italian story. :XD:
la chiameranno Barbie Girl :D

:lol: :lol:
Barbie Girl :lol:
Rido per non piangere, davvero.
 
smargia2002 ha scritto:
Vorrei spostare un pò la discussione su un altro aspetto.
Mi pare che in molti, qua dentro, e soprattutto nelle room Fiat e Alfa, fino a circa una settimana fa andavano più o meno dicendo che il prezzo delle tedesche, o meglio, nello specifico, delle auto del gruppo Volkswagen era decisamente troppo alto e fuori mercato. Che le auto del gruppo Fiat, a parità di dotazioni e di motorizzazioni, in molti casi erano superiori da un punto di vista qualitativo (affermazione che forse non condivido, ma che sono disposto ad accettare), ma che, siccome costavano (e dico io continuano a costare) decisamente di meno erano in ogni modo da preferirsi.
Lo stesso BufaloBic, se ricordo bene, sosteneva che uno dei punti di forza della Giulietta era proprio il favorevole rapporto qualità/prezzo.
Ci sono pagine e pagine di confronti e discussioni tra Giulietta contro Golf e A3, Panda contro UP, Punto contro Polo e via discorrendo e sempre (e sottolineo sempre) l'aspetto più criticato delle odiate crucche era il prezzo esagerato.

Sono sempre state criticate per essere fuori mercato in termini di prezzi, e, a più riprese, chi le acquistava, accusato di non essere attento ai propri soldi.

Ora, Marchionne dice che i tedeschi vendono sotto costo e subito tutti a cambiare musica.

Questo uomo è decisamente in pole position per diventare il mio idolo assoluto: se ha questo potere di fare improvvisamente cambiare opinione a persone che fino a 5 giorni fa dicevano l'esatto contrario (ovvero che le auto del gruppo Volkswagen costavano decisamente troppo in rapporto a quello che davano in cambio) e lo dicevano con un enfasi tale che alcuni di loro sono stati più volte richiamati dalla Moderazione 8e qualcuno addirittura bannato per avere espresso la sua opinione rispettabilissima, in termini molto meno rispettabili) deve avere un potere persuasivo enorme.

Pensa che succederebbe se si decidesse a scendere in campo in politica......

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Tornando seri, capisco il voler difendere l'Italianità, e magari anche chi lotta contro i mulini a vento, ma per favore, cerchiamo di avere un poco di obiettività e di spirito critico e di non essere troppo banderuole.

Non mi riferisco al criticare o difendere Marchionne, piuttosto che la Fiat o che l'italico orgoglio, ma al fatto che per farlo (cosa che è lecita purché con toni civili ed educati) si sia disposti a rinnegarte e a contraddire le stesse cose che, con l'intento di perseguire lo stesso obiettivo si erano sostenute per almeno un lustro.

In sostanza, cerchiamo di chiarirci: "Il gruppo VW pratica o no sconti superiori a quelli medi del mercato che tutti (Fiat compresa) fanno, oppure si tratta delle ennesime parole che, a mio personale avviso, Marchionne ha buttato là nel mezzo per rimestare nel torbido e nascondere le clamorose carenze nella gamma prodotto?

Scusa Smargia ma dove le hai lette tutte ste cose? Io non ho mai detto che uno dei punti di forza della Giulietta era proprio il favorevole rapporto qualità/prezzo, nè ho sostenuto altre cose che mi attribuisci. Sulla Giulietta ho solo sostenuto che la è una buona auto pur essendo progettata in eonomia, cioè al risparmio, come si può notare in primis dalla qualità delle finiture. Hanno risparmiato perchè non avendo le economie di scala, non solo della Golf ma anche di qualsiasi altra concorrenza, in casa FAG non potevano che far così. E non ho cambiato idea nè su questo nè su altro.

Allora vogliamo ridere?? :D :D :D

Vogliamo tornare seri??? :| :| :|

Scusa eh, ma tanto per curiosità quali sono le opinioni che ho modificato in soli 5 giorni?? E quelle sostenute per tanti lustri e poi rinnegate allegramente??
 
umbiBerto ha scritto:
Perchè ? C'è ancora qualcuno che pensa che un auto possa vendere più o meno a seconda che sia TP o TA ? Mi sembra che nel panorama auto ci siano tante TA che vendono anche più delle TP, senza tenere conto che per vetture piccole la TP limita l'abitabilità. I problemi da risolvere per vendere sono altri : Affidabilità, qualità, assistenza ..... altro che TA o TP .... magari il problema fosse tutto li.

Dipende se l'auto si acquista per passione, per amore della guida. Pur con tutti i limiti attuali di traffico, sicurezza, buonsenso ecc.ecc.

Se invece si acquista come mezzo di locomozione allora hai pienamente ragione. "Basta" una bella linea, finiture curate ed affidabilità
 
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Tornando seri, capisco il voler difendere l'Italianità, e magari anche chi lotta contro i mulini a vento, ma per favore, cerchiamo di avere un poco di obiettività e di spirito critico e di non essere troppo banderuole.

**dotta, la futura G14/15 (quella che INDEGNAMENTE viene indicata come Giulia) verrà anche DISEGNATA in America?

E l'italianità??

Proporrei "JULIA"
Ehi! Scherza coi fanti ma lascia stare gli Alpini... :lol: :lol: :lol:
 
fpaol68 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Tornando seri, capisco il voler difendere l'Italianità, e magari anche chi lotta contro i mulini a vento, ma per favore, cerchiamo di avere un poco di obiettività e di spirito critico e di non essere troppo banderuole.

Ecco, riguardo all'italianità baluardo portato a difesa da molti contro l'ipotesi di vendita a VAG, come la mettiamo con l'ultima indiscrezione che prevede che oltre ad essere prodotta, la futura G14/15 (quella che INDEGNAMENTE viene indicata come Giulia) verrà anche DISEGNATA in America?

E l'italianità??

Sempre prendendo con le pinze la fondatezza di tutte le notizie sulla Giulia: ormai si sfiora il ridicolo.
Diciamo che sarà tanto "italiana" quanto la 300c, chiamata indegnamente Thema. Al massimo avrà il 2,0 mjet di italico.
Ma possibile che neppure il design ci restino? Quale senso ha tale operazione? Dobbiamo dedurre che sarà, sempre in parallelo con 300c, una Dodge a cui cambieranno il paraurti e la mascherina?
 
GenLee ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Tornando seri, capisco il voler difendere l'Italianità, e magari anche chi lotta contro i mulini a vento, ma per favore, cerchiamo di avere un poco di obiettività e di spirito critico e di non essere troppo banderuole.

Ecco, riguardo all'italianità baluardo portato a difesa da molti contro l'ipotesi di vendita a VAG, come la mettiamo con l'ultima indiscrezione che prevede che oltre ad essere prodotta, la futura G14/15 (quella che INDEGNAMENTE viene indicata come Giulia) verrà anche DISEGNATA in America?

E l'italianità??

Sempre prendendo con le pinze la fondatezza di tutte le notizie sulla Giulia: ormai si sfiora il ridicolo.
Diciamo che sarà tanto "italiana" quanto la 300c, chiamata indegnamente Thema. Al massimo avrà il 2,0 mjet di italico.
Ma possibile che neppure il design ci restino? Quale senso ha tale operazione? Dobbiamo dedurre che sarà, sempre in parallelo con 300c, una Dodge a cui cambieranno il paraurti e la mascherina?

A me sembra che il ridicolo lo sfiorate voi e lo fate quotidianamente.
Vediamo un po, cosa avrebbe di americano una eventuale Giulia TP, i motori? No in quanto tutti i diesel sono VM-FTP e tutti i benzina di americano hanno il basamento (quando ce l'hanno) e niente altro. I cambi? No, sarebbero i TCT e i ZF8-9 che sono italiani esattamente quanto i corrispondenti DSG e ZF8 sono tedeschi. Il pianale? Il nuovo E-Evo non è altro che il pianale sviluppato da Fiat Chrysler per tutte le E ed F del Gruppone a cominciare dalla Quattroporte, proseguendo con la Levante, forse la Giulia, ecc. ecc. La linea? Hai sentito le dichiarazioni di qualche giorno fa della VW sta cominciando a indirizzare l'attività del proprio centro stile (guidato dall'italiano De Silva... orrore!) verso linee più orientate ai mercati esteri, Usa in primis? Forse tu credi che i costruttori stranieri nel deliberare la linea di qualsiasi vettura non cerchino di fare propri i gusti dei mercati che contano che sono quelli Usa, Cina, Brasile e Russia? Mi pare evidente che non è così. Gli stabilimenti di produzione? Mi sembra evidente che tutti i produttori producono ovunque Usa e Cina comprese.
 
Back
Alto