<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao ciao Giulia TP! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ciao ciao Giulia TP!

BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vediamo chi è bravo a scovare l'ultima news :D

10 giorni fa era stato detto esattamente l'opposto e che quindi la trazione sarebbe posteriore.
Se ho compreso bene, nell'articolo vengono citate dichiarazioni di Marchionne.

http://www.autoedizione.com/alfa-romeo-giulia-2014/

Mah, forse Autoedizione è più attendibile di Al Volante (leggete bene il link), comunque ragazzi, siamo ad agosto, questo è GOSSIP AUTOMOBILISTICO estivo. Probabilmente ancora non hanno deciso su quale piattaforma fare la Giulia. L'importante comunque è che si faccia, e presto. Però dovrà essere almeno una "156" dei nostri giorni, un autentico cavallo di battaglia, e non sarà facile.

Al di là del fatto che autoedizione mi pare spari due bufale ogni tre news, forse è sfuggito il passaggio che, nell'annunciare la tp, autoedizione ha citato un magazine inglese che recitava esattamente il contrario. Quanto sia affidabile la fonte inglese non è dato sapere ( Car ), ma certamente autoedizione, blog olandese tradotto in italiano non si sa a cura di chi, nel triplo passaggio inglese-olandese-italiano ha proprio sbagliato a tradurre, o a leggere.

La stessa testata che ha pubblicato la notizia oggetto di questo topic, tre mesi fa sosteneva la tesi della Tp:
http://www.alvolante.it/news/alfa_romeo_trazione_posteriore-646251044

Quoto Pilota54, al momento si tratta di gossip.
Consideriamo che ad oggi non è ancora stato avvistato un muletto, elemento che potrebbe darci spunto per capire cosa c'è sotto la livrea.
 
pilota54 ha scritto:
Mah, in effetti Car Magazine sembra essere stata anche la fonte di Al Volante, che in pratica ne ha tradotto il testo in italiano, e parla infatti, come al volante, di TA e TI. Strano che Autoedizione faccia la citazione di Car e poi dica cose opposte! :shock:
Allora mettiamo anche la fonte originaria di Autoedizione e Al Volante ;):

http://www.carmagazine.co.uk/Secret-new-cars/Search-Results/Spyshots/Alfa-Romeo-Giulia-2014-CAR-Magazines-new-scoop/

"It'll be based on the Fiat Group's front- and four-wheel drive 'compact wide' architecture, a platform derived from the Giulietta's, powered by petrol and diesel engines stretching from 1.6 to 3.6 litres in capacity and bristling with technology."

Forse allora dobbiamo rassegnarci, sarà una TA/4WD.

Però caro Bellicapelli, c'è anche un discorso di date: l'articolo di Autoedizione è del 18 luglio 2012 e cita CAR, ma non l'articolo specifico sulla Giulia di CAR, che è datato 23 luglio 2012, quindi successivo. Ciò significa che lo stesso CAR potrebbe aver ipotizzato in precedenza la TP e poi, il 23/8, la TA/TI. L'articolo di Al Volante è datato invece 27/7, quindi ha riportato l'ultimo di CAR.

un gran casino, effettivamente.
 
C'è anche da dire, a mio avviso, che 2 anni prima dell'uscita di un nuovo modello le bufale le dicono un po' tutti, anche perchè attingono tutti a fonti simili, ma non uguali, ovvero o un sito o un "insider": se il dirigente che conosco io è un fautore della TP, mi dirà che la vettura X sarà a TP, se il dirigente che conosco invece è un fautore della TA/TI mi dirà che la vettura sarà TA/TI, ma alla fine sarà il consiglio di amministrazione a deliberare la "piattaforma" sulla quale sarà costruita la vettura.
A questo punto sembrerebbe che la delibera sia avvenuta, a favore della piattaforma C-Wide allungata, ma non ci metterei ancora la mano sul fuoco.
 
pilota54 ha scritto:
C'è anche da dire, a mio avviso, che 2 anni prima dell'uscita di un nuovo modello le bufale le dicono un po' tutti, anche perchè attingono tutti a fonti simili, ma non uguali, ovvero o un sito o un "insider": se il dirigente che conosco io è un fautore della TP, mi dirà che la vettura X sarà a TP, se il dirigente che conosco invece è un fautore della TA/TI mi dirà che la vettura sarà TA/TI, ma alla fine sarà il consiglio di amministrazione a deliberare la "piattaforma" sulla quale sarà costruita la vettura.
A questo punto sembrerebbe che la delibera sia avvenuta, a favore della piattaforma C-Wide allungata, ma non ci metterei ancora la mano sul fuoco.

Hmm, non ci metterei la mano sul fuoco nemmeno io, proprio perchè, quantità di finanze a parte, a livello sinergico Fiat ora ha le stesse potenzialità di VAG, e quindi carta bianca nel poter deliberare qualunque tipo di piattaforma e moltiplicarla ( ed ammortizzarla ) come i pani ed i pesci, su segmenti D ed E di tutti i marchi, suv medi e controsuv grandi compresi. Un opportunità che, oggettivamente, prima di Chrysler non avevano, e che ora fapiazza pulita di tutte le - più o meno valide - scuse. Adesso hanno concretamente la scelta se condividere hardware serio, e rilanciare, oppure condividere paccottiglia un tanto al kilo per fare world car.

E dal mio punto di vista questo è l'ultimo treno per Alfa. Se perdono questo, si chiude un capitolo, già triste ma oggi ancora recuperabile ( per il rotto della cuffia ) , e se ne apre un altro, più avvilente.

Wait and see.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
la tp o la ta ci sarà solo se da quel modello ne derivino altri con la stessa impostazione... in questo momento nessuno può permettersi delle soluzioni esclusive per un solo modello che tra l'altro parte da zero...

neanche le finanze di vw...

Concordo su questo punto di vista generale, che però è poco pertinente con la realtà Fiat, e quindi spiega poco.

Perchè è chiaro fin da ora che, comunque sarà fatta la Giulia, il suo pianale sarà poi automaticamente condivisibile con tutti i marchi del gruppo, e su più vetture, di più segmenti.

Ne consegue che, se adesso Fiat ha garantito lo stesso potenziale di sinergia e condivisione Vag, questo della condivisibilità è problema superato e non più discriminante, ne vincolante: possono partire da zero e fare ciò che vogliono, per poi moltiplicarlo sù tutta la gamma.

A fare quindi da discrimine fra una scelta e l'altra rimarranno solo valutazioni di opportunità ed inclinazione personale del capo. Sarà una scelta priva di vincoli monetari: un pianale tp si condivide come uno ta.

Ne rimane forse uno solo: la tentazione di partire, ancora una volta, da uno schema già esistente, invece che edificarne uno nuovo, benchè altrettanto condivisibile.

E l'esistente ( pianale Giulietta, Dart, oppure Chrysler 200c ), è tutto ta.

E quando gli uffici stampa cominciano a diffondere il verbo secondo cui "la ti è meglio della tp", glissando sul fatto che la ti si può fare anche su base tp e motore per lungo, allora Ho la sensazione che stiano già mettendo le mani avanti. Maldestramente e raccontando fregnacce, come usano loro.

sulle metodiche degli uffici stampa non ci sono dubbi... anche se poi le testate giornalistiche dovrebbero commentare sopra le parti le notizie... ma qui entriamo in un altro discorso...

vw, qualora acquisisse il marchio alfa, dubito che riesca a far uscire una giulia a tp... anche se i nuovi pianali modulari sembra, e ripeto sembra, che possano ospitare sia la ta che la tp... con i numeri cosi bassi da cui partono si preoccuperebbero inizialmente di creare le eredi di giulietta e mito su base golf e polo... schierare una serie di suv sui pianali delle varie tiguan, q5 e compagnia... e creare una berlina e sw su base audi... magari maggiormente caratterizzata... penso a una ti sportiva... ma sempre quella rimarrebbe...

magari potrebbero pensare ad un'eventuale tp per la generazione successiva... dopo aver visto la risposta del pubblico al rilancio del marchio sotto proprietà tedesca... ma dubito fortemente che investirebbero per una auto tp specifica solo per alfa... anche se il passato vag ci ha fatto vedere anche investimenti folli (penso alla fabbrica di cristallo a berlino per sfornare l'ammiraglia phaeton, uno dei flop più colossali della storia contemporanea), in questi ultimi anni hanno dimostrato di essere molto attenti alle economie di scala... e cosi accanto al nuovo pianale modulare la nuova Up si è presentata sul mercato senza il comando del vetro anteriore del passeggero sul lato guida o le bocchette di aereazione centrali... cose da utilitarie di almeno una decade fa... o basta vedere la sospensione posteriore scelta per il Nuovo Maggiolino, eccetto la versione Gti, cosi schicchettoso... andate a vedere... ;)

la Chrysler invece necessita di un nuovo pianale a Tp per le prossime berline medio-grandi... quindi la Giulia potrebbe avere la Tp perchè chiaramente sarebbe creata con meccanica condivisa con altri progetti...

mentre vag sta dimostrando di fidelizzare anche sui segmenti premium senza la tp... e potrebbe non sentire la necessità di industrializzare una tp almeno fino a quando i numeri di alfa diventassero importanti a tal punto da rendere l'investimento sicuro...
 
autofede2009 ha scritto:
sulle metodiche degli uffici stampa non ci sono dubbi... anche se poi le testate giornalistiche dovrebbero commentare sopra le parti le notizie... ma qui entriamo in un altro discorso...

vw, qualora acquisisse il marchio alfa, dubito che riesca a far uscire una giulia a tp... anche se i nuovi pianali modulari sembra, e ripeto sembra, che possano ospitare sia la ta che la tp... con i numeri cosi bassi da cui partono si preoccuperebbero inizialmente di creare le eredi di giulietta e mito su base golf e polo... schierare una serie di suv sui pianali delle varie tiguan, q5 e compagnia... e creare una berlina e sw su base audi... magari maggiormente caratterizzata... penso a una ti sportiva... ma sempre quella rimarrebbe...

magari potrebbero pensare ad un'eventuale tp per la generazione successiva... dopo aver visto la risposta del pubblico al rilancio del marchio sotto proprietà tedesca... ma dubito fortemente che investirebbero per una auto tp specifica solo per alfa... anche se il passato vag ci ha fatto vedere anche investimenti folli (penso alla fabbrica di cristallo a berlino per sfornare l'ammiraglia phaeton, uno dei flop più colossali della storia contemporanea), in questi ultimi anni hanno dimostrato di essere molto attenti alle economie di scala... e cosi accanto al nuovo pianale modulare la nuova Up si è presentata sul mercato senza il comando del vetro anteriore del passeggero sul lato guida o le bocchette di aereazione centrali... cose da utilitarie di almeno una decade fa... o basta vedere la sospensione posteriore scelta per il Nuovo Maggiolino, eccetto la versione Gti, cosi schicchettoso... andate a vedere... ;)

la Chrysler invece necessita di un nuovo pianale a Tp per le prossime berline medio-grandi... quindi la Giulia potrebbe avere la Tp perchè chiaramente sarebbe creata con meccanica condivisa con altri progetti...

mentre vag sta dimostrando di fidelizzare anche sui segmenti premium senza la tp... e potrebbe non sentire la necessità di industrializzare una tp almeno fino a quando i numeri di alfa diventassero importanti a tal punto da rendere l'investimento sicuro...

Forse mi sono espresso male. Il mio riferimento a Vag non serviva a dimostrare cosa potrebbero fare loro con Alfa, e dar così il via ad una digressione ot, ma solo per affermare che Fiat adesso ha le stesse potenzialità di condivisione di Vag.

Per capirci, se Fiat dà il via ad una Giulia tp, con quella stessa piattaforma poi ci può fare almeno altre 4 segmento D ed almeno 4 suv.

Quindi la scusa "non la facciamo a tp perchè poi non potremmo condividerla ed ammortizzarla" decade completamente.

Il re è nudo: hanno carta bianca, esattamente come se fossero vag. E sviluppare una piattaforma longitudinale tp non è che costi materialmente più di una piattaforma 128, se, appunto, la puoi condividere come ti pare.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
sulle metodiche degli uffici stampa non ci sono dubbi... anche se poi le testate giornalistiche dovrebbero commentare sopra le parti le notizie... ma qui entriamo in un altro discorso...

vw, qualora acquisisse il marchio alfa, dubito che riesca a far uscire una giulia a tp... anche se i nuovi pianali modulari sembra, e ripeto sembra, che possano ospitare sia la ta che la tp... con i numeri cosi bassi da cui partono si preoccuperebbero inizialmente di creare le eredi di giulietta e mito su base golf e polo... schierare una serie di suv sui pianali delle varie tiguan, q5 e compagnia... e creare una berlina e sw su base audi... magari maggiormente caratterizzata... penso a una ti sportiva... ma sempre quella rimarrebbe...

magari potrebbero pensare ad un'eventuale tp per la generazione successiva... dopo aver visto la risposta del pubblico al rilancio del marchio sotto proprietà tedesca... ma dubito fortemente che investirebbero per una auto tp specifica solo per alfa... anche se il passato vag ci ha fatto vedere anche investimenti folli (penso alla fabbrica di cristallo a berlino per sfornare l'ammiraglia phaeton, uno dei flop più colossali della storia contemporanea), in questi ultimi anni hanno dimostrato di essere molto attenti alle economie di scala... e cosi accanto al nuovo pianale modulare la nuova Up si è presentata sul mercato senza il comando del vetro anteriore del passeggero sul lato guida o le bocchette di aereazione centrali... cose da utilitarie di almeno una decade fa... o basta vedere la sospensione posteriore scelta per il Nuovo Maggiolino, eccetto la versione Gti, cosi schicchettoso... andate a vedere... ;)

la Chrysler invece necessita di un nuovo pianale a Tp per le prossime berline medio-grandi... quindi la Giulia potrebbe avere la Tp perchè chiaramente sarebbe creata con meccanica condivisa con altri progetti...

mentre vag sta dimostrando di fidelizzare anche sui segmenti premium senza la tp... e potrebbe non sentire la necessità di industrializzare una tp almeno fino a quando i numeri di alfa diventassero importanti a tal punto da rendere l'investimento sicuro...

Forse mi sono espresso male. Il mio riferimento a Vag non serviva a dimostrare cosa potrebbero fare loro con Alfa, e dar così il via ad una digressione ot, ma solo per affermare che Fiat adesso ha le stesse potenzialità di condivisione di Vag.

Per capirci, se Fiat dà il via ad una Giulia tp, con quella stessa piattaforma poi ci può fare almeno altre 4 segmento D ed almeno 4 suv.

Quindi la scusa "non la facciamo a tp perchè poi non potremmo condividerla ed ammortizzarla" decade completamente.

Il re è nudo: hanno carta bianca, esattamente come se fossero vag. E sviluppare una piattaforma longitudinale tp non è che costi materialmente più di una piattaforma 128, se, appunto, la puoi condividere come ti pare.
forse hanno più carta bianca in Chrysler che in VW riguardo queste piattaforme,la VW non so fino a che punto sarebbe disposta ad osare una TP "pure" sulle Audi e proporre la stessa piattaforma pure per VW,Skoda,Seat e Porsche, questi segmenti ce li hanno già tutti coperti con un'altra architettura. In Chrysler secondo me la chiave di volta si chiama Barracuda,se vogliono fare una macchina più piccola e leggera della Challenger sono obbligati a NON usare il pianale della 300C accorciato e di conseguenza a progettare una nuova piattaforma da usare appunto per una berlina Alfa ma anche per la nuova Dodge Avenger (che sta fra la Dart e la Charger) e a questo punto anche per la nuova Chrysler 200 e la corrispondente gemella Lancia,aggiungiamo anche un suv Alfa,Dodge e Jeep.
 
modus72 ha scritto:
Pardon....
Ma prima di chiedersi COME sarà questa Giulia, non è il caso di chiedersi SE arriverà?

Fede, avrai letto anche tu, dall'altra parte, quanto scriveva qualche giorno fa uno dei forumers più antifiat che ci siano....

"scoop!

oggi in "magazzino" dove sono arrivate le viaggio per i test (finite e siamo arrivati a 10 muletti in tutto) è arrivata una semiscocca di una viaggio, molto particolare....

solo carrozzeria con porte e cofano/baule, senza paraurti e priva di ogni meccanica (solo la lamiera insomma). ma la particolarità e che sotto la scocca era presente un bel "vano" lungo tutto il pavimento, dal vano motore all'asse posteriore.

si insomma, era pronta ad accogliere un bell'albero di trasmissione...

domanda: la dart sarà anche AWD? stanno preparando la giulia? boh.... "


Potrebbe essere qualcosa in preparazione di un'eventuale TI?
 
Menech ha scritto:
modus72 ha scritto:
Pardon....
Ma prima di chiedersi COME sarà questa Giulia, non è il caso di chiedersi SE arriverà?

Fede, avrai letto anche tu, dall'altra parte, quanto scriveva qualche giorno fa uno dei forumers più antifiat che ci siano....

"scoop!

oggi in "magazzino" dove sono arrivate le viaggio per i test (finite e siamo arrivati a 10 muletti in tutto) è arrivata una semiscocca di una viaggio, molto particolare....

solo carrozzeria con porte e cofano/baule, senza paraurti e priva di ogni meccanica (solo la lamiera insomma). ma la particolarità e che sotto la scocca era presente un bel "vano" lungo tutto il pavimento, dal vano motore all'asse posteriore.

si insomma, era pronta ad accogliere un bell'albero di trasmissione...

domanda: la dart sarà anche AWD? stanno preparando la giulia? boh.... "


Potrebbe essere qualcosa in preparazione di un'eventuale TI?

Ciao Mi'. In effetti la stessa piattaforma Giulietta è stata concepita già compatibile per la TI, quindi deve già avere il tunnel per l'albero ( non è che ce lo puoi scavare a posteriori ). Che poi non ce lo abbiano mai messo, è un altro discorso.

Non vedo lo scoop.
 
gossip e rigossip.

Certo che ogni giorno sul web vengono fuori notizie contrastanti ed opposte. Addirittura da siti "paralleli". Tutto ed il contrario di tutto.

Anche questo voluto dal marketing?
 
Menech ha scritto:
Fede, avrai letto anche tu, dall'altra parte, quanto scriveva qualche giorno fa uno dei forumers più antifiat che ci siano....
.....

Potrebbe essere qualcosa in preparazione di un'eventuale TI?
Sì, letto.
Che sia qualcosa in preparazione di una trazione integrale è palese, molto meno che lo sia per una ventura Alfa...
 
Io non so più cosa pensare... ormai mi limito ad aspettare il giorno, se verrà, della presentazione della nuova G o Grand G. Ho finito gli argomenti. Direi che ha ragione BC quando dice che adesso con Chrysler certe "scuse" non reggono più se non viene utilizzato un progetto TP da condividere con gli altri marchi del gruppo. Ma alla guida c'è ancora il maglionato... staremo a vedere.
 
Back
Alto